Eurosport
Fagioli: inizia ufficialmente la squalifica di 7 mesi per il caso scommesse. La Juventus: "Pieno supporto"
Di
Pubblicato 19/10/2023 alle 17:52 GMT+2
SERIE A - In una nota ufficiale la Juventus ribadisce l'appoggio a Fagioli per aiutarlo ad affrontare il piano terapeutico indicato dalla FIGC, che prevede tra l'altro l'adesione a un percorso di 6 mesi finalizzato alla cura della ludopatia. "Siamo fermamente convinti che Nicolò, una volta scontata la squalifica, potrà tornare a competere con la dovuta serenità ".
Spalletti: "Tonali e Zaniolo a casa? Era l'unica soluzione"
Video credit: Eurosport
"La Società prende atto del comunicato ufficiale della FIGC n°177/AA e conferma il suo pieno appoggio a Nicolò Fagioli nell'affrontare questo percorso, fornendo al ragazzo il necessario supporto nello svolgimento del piano terapeutico indicato e, come espressamente previsto nell’accordo, collaborando con la Federazione anche per individuare i cicli di incontro previsti". Attraverso una breve nota ufficiale, la Juventus ribadisce la volontà di offrire tutto il supporto possibile a Fagioli, squalificato per 12 mesi dalla FIGC nell'ambito dell'inchiesta sullo scandalo scommesse.
Cinque di questi 12 mesi di squalifica sono commutati in due prescrizioni alternative: Fagioli, in particolare, dovrà partecipare a un piano terapeutico della durata minima di 6 mesi per la cura della ludopatia e ad almeno 10 incontri pubblici in un arco di tempo di 5 mesi. "Siamo fermamente convinti che Nicolò, con l'appoggio della Società , dei compagni di squadra, dei familiari e dei professionisti che lo assistono - prosegue la Juventus - affronterà con grande senso di responsabilità il percorso terapeutico e formativo e, una volta scontata la squalifica, potrà tornare a competere con la dovuta serenità ".
Fagioli, come si legge nel dispositivo della FIGC relativo alla squalifica, è stato punito anche con un'ammenda di 12.500 euro. Il provvedimento di squalifica è scattato perché - come si legge - il giocatore ha "effettuato, dalla stagione sportiva 2021-22 e sino al maggio 2023 (stagione sportiva 22-23), scommesse, direttamente o per interposta persona, sia presso soggetti autorizzati che presso soggetti e piattaforme non autorizzati a riceverle, aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC (gare di Serie A, Serie B e Lega Pro), di campionati di calcio professionistici stranieri e della UEFA".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/17/3804779-77385508-2560-1440.png)
Spalletti: "Tonali-Zaniolo? Se avranno reazione corretta, li riaccoglieremo"
Video credit: Eurosport
PubblicitÃ
PubblicitÃ