Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

SERIE A - Fiorentina-Napoli 2-2: Biraghi e Kvaratskhelia illuminano la notte del Franchi, in gol anche Rrahmani e Nzola

Samuele Fortino

Aggiornato 17/05/2024 alle 23:13 GMT+2

CALCIO, SERIE A - Fiorentina e Napoli regalano una serata di calcio con alto ritmo e tante emozioni. Il 2-2 tra la squadra di Italiano e quella di Calzona assume connotati assai divertenti. Viola e azzurri hanno giocato a viso aperto, ambedue con un occhio alla Conference League: la Fiorentina deve giocarsi la finale tra poco più di una settimana mentre il Napoli spera di entrarci.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

La Fiorentina pareggia in casa 2-2 contro il Napoli nell'ultima giornata di questo campionato al Franchi. Gli uomini di Vincenzo Italiano partono molto contratti e si fanno infilare dall'incornata vincente di Amir Rrahmani, sul corner battuto alla perfezione da Matteo Politano. La Viola però cresce con il passare dei minuti e la ribalta prima della fine del primo tempo grazie al capolavoro su punizione di Cristiano Biraghi e al gol di M'Bala Nzola. Entrambe le reti della squadra di Italiano derivano da errori individuali grossolani dei calciatori partenopei: Stanislav Lobotka causa la punizione trasformata da Biraghi con uno scellerato tocco di mano; Politano invece regala il pallone a Nzola, che trafigge Alex Meret per la seconda volta. Nella ripresa la partita si conferma aperta e vivace, con occasioni da una parte e dall'altra. Kvicha Kvaratskhelia pareggia tutto con una punizione da urlo. La Fiorentina rimane ottava a +2 sul Napoli e con una partita da recuperare a fine campionato. I partenopei sperano in una vittoria della Viola in Conference League, che aprirebbe lo slot del nono posto.

Il tabellino

FIORENTINA-NAPOLI 2-2
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic (c), Martinez Quarta, Biraghi (76' Parisi); Bonaventura, Arthur (87' Maxime Lopez); Nico Gonzalez, Beltran (76' Mandragora), Kouamé (67' Ikoné); Nzola (67' Belotti). Allenatore: Italiano.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Ostigard, Rrahamani (c), Oliveira; Zambo Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano (76' Ngonge), Simeone (76' Raspadori), Kvaratskhelia (86' Lindstrom). Allenatore: Calzona.
ARBITRO: Matteo MARCHETTI.
GOL: 8' Rrahmani, 40' Biraghi, 42' Nzola, 57' Kvaratskhelia.
ASSIST: 8' Politano
AMMONITI: 41' Kvaratskhelia per fallo su Dodo, 70' Cajuste per fallo su Dodo, 84' Mandragora per fallo su Kvaratskhelia.
NOTE: recupero +1', +5'.

La cronaca in 6 momenti chiave

8' GOL DEL NAPOLI! Corner battuto benissimo da Politano per la testa di Rrahmani, che prende bene posizione su Martinez Quarta e insacca alle spalle di Terracciano.
40' GOL DI BIRAGHI! Capolavoro di Biraghi su punizione dal limite, causata da un ingenuo tocco di mano di Lobotka.
42' GOL DI NZOLA! La ribalta la Fiorentina, erroraccio di Politano che passa il pallone a Nzola, l'angolano con il destro a giro trafigge Meret.
57' PERLA DI KVARA! Kvaratskhelia pareggia i conti da calcio di punizione con un pallone imprendibile sotto il sette.
62' PALO DI POLITANO! Cross dalla destra di Mazzocchi, velo di Kvaratskhelia con il pallone che termina a Politano, il quale colpisce il palo.
80' RIGORE TOLTO ALLA FIORENTINA! Nico Gonzalez lancia in profondità Belotti, che cade dopo il contatto con Lobotka. Marchetti concede il calcio di rigore. Dopo l'on field review Marchetti toglie il rigore.

Il momento social del match

L'MVP

KVARATSKHELIA: primi 20 minuti di alto livello, va anche vicino al gol con una delle sue giocate ad accentrarsi dalla sinistra. Si fa innervosire nel confronto con Dodo, soprattutto dopo un fallo non fischiato (in maniera errata) dall’arbitro. La punizione del 2-2 è un’autentica prodezza a certificare una serata sicuramente positiva. Quando si accende lui si accende pure il Napoli.

Fantacalcio

Promosso

BIRAGHI: la sua punizione capolavoro ristabilisce la parità e sblocca la partita della Fiorentina. Dal suo piede mancino partono anche numerosi cross velenosi.

Bocciato

LOBOTKA: commette il goffo fallo di mano davanti alla sua area che costa la punizione trasformata in rete da Biraghi. Rischia sull’intervento ai danni di Belotti che aveva inizialmente fatto indicare il dischetto a Marchetti.
picture

Allegri: "Le critiche vanno sempre accettate, perché contano i risultati"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità