Frosinone-Bologna: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

SERIE A - Il Frosinone è imbattuto in due precedenti casalinghi contro il Bologna in Serie A senza subire alcun gol: vittoria 1-0 il 3 febbraio 2016 e pareggio 0-0 il 26 agosto 2018.

L'esultanza dei giocatori del Bologna durante Bologna-Frosinone - Serie A 2023-24

Credit Foto Getty Images

Frosinone-Bologna, match valido per la 31ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Stirpe di Frosinone domenica 7 aprile, alle ore 12:30. Grande equilibrio nelle cinque sfide tra Frosinone e Bologna in Serie A: due vittorie per parte e un pareggio. Dopo il successo nel match d’andata dello scorso 22 ottobre, il Bologna potrebbe vincere due gare di fila contro il Frosinone per la prima volta nel massimo campionato.

Probabili formazioni

FROSINONE (3-4-2-1): Turati; Lirola, Romagnoli, Okoli; Zortea, Barrenechea, Mazzitelli, Valeri; Soulé, Reinier; Cheddira. All. Di Francesco
Squalificati:
Indisponibili: Oyono, Gelli, Marchizza
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. All. Motta
Squalificati:
Indisponibili: Soumaoro, Beukema

FROSINONE-BOLOGNA, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Frosinone-Bologna, domenica 7 aprile, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 12:00.

Stastistiche Opta

Grande equilibrio nelle cinque sfide tra Frosinone e Bologna in Serie A: due vittorie per parte e un pareggio. Dopo il successo nel match d’andata dello scorso 22 ottobre, il Bologna potrebbe vincere due gare di fila contro il Frosinone per la prima volta nel massimo campionato.
Il Frosinone è imbattuto in due precedenti casalinghi contro il Bologna in Serie A senza subire alcun gol: vittoria 1-0 il 3 febbraio 2016 e pareggio 0-0 il 26 agosto 2018.
Da inizio febbraio 2024 nessuna squadra ha guadagnato meno punti del Frosinone in Serie A (due in otto match, al pari della Salernitana), nello stesso periodo soltanto l’Inter (25) ha ottenuto più punti del Bologna (24: 8V, 1P in nove match) nel massimo campionato.
Dopo l’1-1 contro il Genoa, il Frosinone potrebbe pareggiare due gare di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso settembre, contro Salernitana e Fiorentina in quel caso.
Il Bologna ha vinto le ultime due partite di campionato senza subire gol, i rossoblù non ottengono tre successi di fila senza concedere gol in Serie A dal febbraio 1973, con Bruno Pesaola allenatore.
Il Bologna ha guadagnato 57 punti in 30 gare di questo campionato, l’ultima volta che gli emiliani hanno ottenuto più punti in una stagione intera di Serie A, considerando sempre tre punti a vittoria, risale al 1966/67 (63 in quel caso, con 3° posto a fine torneo).
Solo l’Inter (18) ha segnato più gol del Bologna (16) nei primi 30 minuti di gioco in questo campionato, dall’altra parte nessuna squadra ha subito più reti del Frosinone nella prima mezz’ora di gioco (19, al pari della Salernitana).
Nadir Zortea del Frosinone è il difensore che ha fornito più assist nel 2024 in Serie A (quattro), subito dietro troviamo Riccardo Calafiori del Bologna a quota tre, al pari di Raoul Bellanova e Alessandro Bastoni.
Riccardo Orsolini è il giocatore italiano ad aver segnato più gol (10) considerando i maggiori cinque campionati europei 2023/24. In più, il classe ’97 è ad una sola rete di distanza dal suo record di marcature in una singola stagione di Serie A (11 reti nel 2022/23).
Nel 2024, solo Albert Gudmundsson (27) ha creato più occasioni da gol per i compagni di Alexis Saelemaekers (25) in Serie A. Dopo la rete contro la Salernitana nel match più recente, l’esterno del Bologna potrebbe segnare in due partite di fila per la prima volta in Serie A.
picture

Fantacalcio: i consigli per la 31ª giornata. Chi schierare titolare e chi evitare

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità