Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto
Calcio
Serie A

Inter, finisce l'era Suning: il presidente Steven Zhang ha vinto 7 trofei, meglio di lui solo Massimo Moratti. I numeri

Simone Pace

Aggiornato 22/05/2024 alle 12:13 GMT+2

SERIE A - Con il passaggio di proprietà del club nerazzurro nelle mani di Oaktree, si chiude dopo 8 anni l'era nerazzurra targata Suning. Insediatosi nel 2018 alla presidenza del club, Steven Zhang ha arricchito la bacheca con 2 scudetti, 2 Coppe Italia e 3 Supercoppe italiane, oltre a centrare due finali europee. Vediamo tutti i numeri del secondo presidente più vincente nella storia dell'Inter.

Inzaghi: "Il rinnovo? Continuare con l'Inter verrà naturale"

Con il passaggio di proprietà dell'Inter nelle mani del fondo statunitene Oaktree, si chiude dopo 8 anni l'era nerazzurra targata Suning. La holding cinese, infatti, aveva rilevato il pacchetto di maggioranza del club a giugno 2016 e aveva insediato Steven Zhang sulla poltrona di presidente due anni più tardi, nel 2018. Nei suoi sei anni alla guida del club Zhang (il più giovane di sempre a ricoprire questo ruolo nell'Inter) ha messo la firma su un ciclo importante e ricco di soddisfazioni.
Basti pensare che, in un periodo di tempo piuttosto breve, è riuscito a diventare il secondo presidente nerazzurro più vincente di sempre con 7 trofei: solo Massimo Moratti (che al momento rimane inarrivabile a quota 16 vittorie in 18 anni) ha fatto meglio di lui. Zhang condivide la seconda posizione di questa speciale classifica con Angelo Moratti, il presidente della Grande Inter degli anni Sessanta, che tuttavia vinse i suoi 7 trofei in un arco temporale di 13 anni, quindi molto più esteso (tra il 1955 e il 1968).

Inter: i successi della presidenza Zhang

Nella sua bacheca personale, Steven Zhang può vantare - come detto - 7 trofei: 2 scudetti (2021 e 2024), 2 Coppe Italia (2022 e 2023) e 3 Supercoppe italiane (2022, 2023 e 2024). Sotto la sua presidente, inoltre, l'Inter è tornata a disputare due finali europee interrompendo un'astinenza che durava da dieci anni: quella di Europa League contro il Siviglia nel 2020 e quella di Champions League contro il Manchester City nella passata stagione.
  • L'era Steven Zhang all'Inter in numeri
GIORNI DA PRESIDENTE2.886 giorni (dal 26/10/2018 al 21/5/2024)
TROFEI VINTI7
FINALI EUROPEE DISPUTATE2
ALLENATORI3 (Spalletti, Conte, S.Inzaghi)
SOLDI SPESI SUL MERCATO508,6 mln €
ENTRATE MERCATO511,3 mln €
ACQUISTO PIU' COSTOSOLukaku 74 mln € (agosto 2019)

L'era Suning: la prima e l'ultima formazione dell'Inter

Per capire ancora meglio l'impatto a livello strettamente sportivo di Suning nella storia dell'Inter è utile confrontare la prima formazione della squadra nerazzurra con l'ultima, quella schierata da Simone Inzaghi domenica scorsa a San Siro contro la Lazio. Mentre quest'ultima si può facilmente recitare a memoria, il primo undici dell'era Suning è ormai lontano negli anni ed è decisamente più difficile da ricordare. La partita in questione era un Chievo-Inter, prima giornata della Serie A 2016-17: finì 2-0 per i veneti, sulla panchina dell'Inter c'era Frank De Boer. Il confronto tra l'Inter 2016 e l'Inter 2024 è davvero impietoso.
picture

La prima formazione ufficiale dell'Inter dell'era Suning (Chievo-Inter, Serie A 2016-17)

Credit Foto Getty Images

Serie A 2016-17 - 1a giornata Chievo-Inter 2-0 (49, 79' Birsa)
Inter (4-2-3-1) - Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Ranocchia, Nagatomo; Medel, Kondogbia; Candreva (60' Perisic), Banega (70' Brozovic), Eder (75' Palacio); Icardi. All.: Frank De Boer. A disp.: Carrizo, Berni, Melo, Jovetic, Biabiany, Erkin, Santon, Gnoukouri, Yao.
Serie A 2023-24 - 37a giornata Inter-Lazio 1-1 (32' Kamada, 87' Dumfries)
Inter (3-5-2) - Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (64' Carlos Augusto); Darmian (64' Dumfries), Barella, Calhanoglu (77' Sanchez), Mkhitaryan (64' Frattesi), Dimarco (77' Buchanan); Lautaro Martinez, Thuram. All.: Inzaghi. A disp.: Di Gennaro, Audero, De Vrij, Bisseck, Sensi, Cuadrado, Klaassen, Asllani, Arnautovic.
picture

Festa Inter, bagno di folla sotto lo striscione "campioni" in Piazza Duomo


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità