Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie A - Le pagelle di Empoli-Roma 2-1: miracolo Niang, Cancellieri decisivo, male Abraham, Dybala punge poco

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 26/05/2024 alle 23:16 GMT+2

SERIE A - I toscani confezionano l'impresa grazie al guizzo in extremis dell'ex milanista e all'apporto determinante dell'ex laziale. Nei giallorossi funziona poco Abraham, mentre l'argentino si accende a tratti e Svilar sbaglia nel momento meno opportuno.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Empoli-Roma, match valido per la trentottesima e ultima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-1, frutto delle reti di Cancellieri, Aouar e Niang, quest'ultimo al 93'. Con questo risultato l'Empoli si salva e il Frosinone retrocede in Serie B. La Roma, invece, giocherà in Europa League nella prossima staigone. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Empoli

Elia CAPRILE 6 - Miracoloso sul doppio tentativo ravvicinato di Abraham e Cristante in occasione del gol annullato alla Roma: alla fine sono le uniche vere parate che deve compiere. Attento per il resto.
Bartosz BERESZYNSKI 6 - Partecipa all'azione dell'1-0 con un bel lancio per Gyasi, ma in difesa soffre parecchio: il pari giallorosso nasce nella sua zona di campo. Dopo l'intervallo passa a fare il terzino puro (dal 67' Francesco CAPUTO 5,5 - Ha poco tempo e modo per mettersi in mostra)
Ardjan ISMAJLI 6,5 - Contiene bene Abraham, regalando poco all'inglese. Dona solidità alla difesa di Nicola.
Sebastiano LUPERTO 6,5 - Esce a testa altissima contro Dybala, non facendosi trascinare dalle giocate dell'argentino. Sicuro, concentrato.
Emmanuel GYASI 6,5 - Pronti-via e viene immediatamente ammonito per una sbracciata su Angelino. Perfetti l'inserimento e l'assist per Cancellieri. Esce all'intervallo (dal 46' Sebastian WALUKIEWICZ 6 - Va a piazzarsi sul centro-destra al rientro dagli spogliatoi e svolge tutto sommato bene il compito)
Simone BASTONI 5,5 - Difensivamente ha qualche difficoltà, specialmente da un certo punto della gara in poi. Arranca su Zalewski e Angelino nell'azione dell'1-1 (dal 57' Jacopo FAZZINI 5,5 - Un bel pallone filtrante per Cancellieri nel contesto di una prestazione complicata)
Razvan MARIN 6 - Deve badare a un azione di filtro più che di costruzione della manovra. Complessivamente se la cava in maniera egresia. Splendido il destro che va a sbattere contro la traversa.
Youssef MALEH 6 - In termini di generosità e lotta non gli si può dire proprio nulla. Lascia sul campo fino all'ultima goccia di sudore (dal 77' Nicolò CAMBIAGHI s.v.)
Liberato CACACE 6,5 - Gran corsa, fiato eccellente, la capacità di creare diversi pericoli. Scambia con i compagni e va al cross. Uno dei più positivi nell'Empoli.
Matteo CANCELLIERI 7 - Ha voglia, ha fame. Ben servito da Gyasi, batte quasi subito Svilar per l'1-0. Poi si fa ipnotizzare per tre volte dal portiere della Roma. Nel finale, rieccolo salire in cattedra con l'assist per il gol dell'estasi di Niang.
Mattia DESTRO 5,5 - Ha un paio di buone opportunità alla conclusione, ma viene fermato. Lotta, ma punge poco. Esce tra primo e secondo tempo (dal 46' M'Baye NIANG 7 - L'uomo della salvezza. L'uomo decisivo. L'uomo che tiene in Serie A l'Empoli e decide la corsa salvezza. What else?)
All. Davide NICOLA 6,5 - A prescindere dal raggiungimento dell'obiettivo, ha compiuto l'ennesima impresa: prendere per mano una squadra moribonda e ridarle vita. Si merita la salvezza.
picture

La gioia di Cancellieri, Empoli-Roma

Credit Foto Getty Images

Le pagelle della Roma

Mile SVILAR 5,5 - Ogni volta che ha la palla tra i piedi fa venire più di un brivido, ma nelle uscite basse è quasi imbattibile: per tre volte dice di no a Cancellieri. Ma quella del terzo minuto di recupero è una mezza papera.
Zeki CELIK 6 - Ha parecchi patemi nel contenere Cacace. In qualche modo riesce a non crollare e, anzi, un paio di buoni interventi difensivi li mette in mostra.
Gianluca MANCINI 5,5 - Con Cancellieri non ha vita facile. Solo Svilar impedisce che la situazione precipiti in maniera definitiva.
Evan NDICKA 5,5 - Si ritrova in mezzo a Gyasi e Cancellieri in occasione del vantaggio empolese, ma l'errore è di Angelino, non suo. Poi rimedia contro Destro e in generale non commette errori individuali.
José ANGELINO 5,5 - Gara a due facce: grave l'errore che regala all'Empoli il vantaggio, perfetto il cross che regala il pareggio a Aouar.
Edoardo BOVE 6 - Combatte, si rende utile, gioca a due con i compagni. Esce a testa alta.
Bryan CRISTANTE 5,5 - Perde una pallaccia che rischia di costare cara, ma Ndicka rimedia. Poi segna, ma dopo essere partito in fuorigioco. In generale, così così.
Houssem AOUAR 6 - Non gioca una gran partita: tutt'altro. La sufficienza in pagella, in poche parole, gliela regala il colpo di testa dell'1-1 (dal 70' Lorenzo PELLEGRINI s.v.)
Paulo DYBALA 5,5 - Quando si accende lui, si accende la Roma. Il problema è che lo fa a intermittenza, e tutta la squadra ne risente (dall'89' Joao COSTA s.v.)
Tammy ABRAHAM 5 - Cerca l'intesa con Dybala e cerca soprattutto di rendersi utile alla causa, ma non ha vere e proprie palle gol per far male a Caprile (dal 70' Sardar AZMOUN s.v.)
Nicola ZALEWSKI 6 - Nel primo tempo è uno dei più coinvolti e in combinata con Angelino propizia l'1-1. Non sempre è preciso al cross, anche se colpisce il palo esterno (dal 79' Stephan EL SHAARAWY s.v.)
All. Daniele DE ROSSI 5,5 - La sua Roma scende in campo in una partita inutile, prova a dare un senso alla serata, ma alla fine chiude in maniera malinconica.
picture

La storia tutta italiana di Musah: dal Giorgione al Milan passando per l'Europa

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità