Le pagelle di Inter-Salernitana 4-0: Carlos Augusto riserva di lusso, Lautaro fa 20. Nei granata si salva solo Ochoa
Pubblicato 16/02/2024 alle 23:30 GMT+1
SERIE A - I voti ai protagonisti di Inter-Salernitana 4-0 con le pagelle della partita: il migliore è Carlos Augusto, autore degli assist per i primi due gol. Lautaro Martinez torna al gol e sono 20 in campionato per il terzo anno di fila. Thuram in doppia cifra. Bene anche Dumfries. Negli ospiti si salva solo Ochoa. Malissimo tutto il resto.
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Inter-Salernitana, match valido per la 25esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 4-0 frutto delle reti di Thuram, Lautaro Martinez, Dumfries e Arnautovic. Con questo risultato l'Inter sale a 63 punti, a +10 sulla Juventus. La Salernitana invece rimane ultima con 13 punti. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle dell'Inter
Yann SOMMER s.v. - Nessun tiro in porta della Salernitana, nemmeno un'azione pericolosa. Lo svizzero ringrazia e aggiunge un altro clean sheet al suo bottino: così sono 15.
Benjamin PAVARD 6,5 - La sua posizione genera problemi alla difesa ospite. Il francese si alza senza palla, la Salernitana si schiaccia e gli concede ancora più spazio. Partecipa con costanza e qualità alla manovra offensiva, a volte da mezzala o ala aggiunta, altre riempiendo l'area di rigore.
Stefan DE VRIJ 6 - Chissà se avrà sudato. Come Sommer non viene impensierito da Dia, Tchaouna e compagni. Ochoa gli nega il gol su corner.
Alessandro BASTONI 7 - In difesa non c'è da fare, si scatena in avanti. Pronti via, spaventa Ochoa di testa. Poi invita al gol Barella con un lancio spettacolare di 60 metri. Serve anche Thuram con un bel cross, non valorizzato dal francese. (Dal 78' Tajon BUCHANAN 6 - Esordio per il canadese. Spumeggiante ma poco concreto, per ora va bene così).
Denzel DUMFRIES 7 - C'erano dubbi sul suo atteggiamento e sulla brillantezza fisica. L'olandese li cancella a suo modo: corre a più non posso, offre a Lautaro la palla dell'1-0 (non sfruttata), approfitta della carambola di Pasalidis per il tris, e genera il 4-0 di Arnautovic. Un segnale ad Inzaghi: c'è anche lui.
Nicolò BARELLA 6,5 - Sta bene, così tanto che Inzaghi nemmeno gli fa risparmiare energie in vista dell'Atletico. Scheggia la traversa al 6', partecipa all'azione del 3-0 con un taglio, visto e servito da Lautaro, che manda in apprensione i granata. Ottima prestazione.
Hakan CALHANOGLU 6,5 - Perché una squadra giochi in modo sublime e a ritmi così elevati, serve un metronomo a scandire i tempi. E' il turco, pregevole ancora una volta in fase di impostazione e di interdizione (vedi il 3-0). Cerca anche il gol n.10 in campionato ma Ochoa alza il muro. (Dal 67' Kristjan ASLLANI 6 - Tchaouna gli dà il benvenuto con un brutto colpo. Si rialza, e gioca una mezz'ora ordinata).
Henrikh MKHITARYAN 6 - Tra i tre tenori del centrocampo di Inzaghi è quello meno in luce. Due conclusioni imprecise, ma l'impegno non manca. Poi finalmente l'allenatore lo fa anche riposare. (Dal 60' Davy KLAASSEN 6 - Pochi elementi per valutarlo, fa il compitino).
Carlos AUGUSTO 7,5 - Confeziona l'1-0 di Thuram con una grande accelerazione. Da rimessa laterale innesca il raddoppio di Lautaro. Due assist in 2' e partita chiusa. Arricchisce la sua prestazione con tante altre discese sull'out di sinistra e una chiusura su Tchaouna. Molto più di una riserva, e Inzaghi lo sa.
Lautaro MARTINEZ 7 - Quando al 15' manca il pallone, dopo due giornate a secco, scatta l'allarme. Lo disinnesca appena 4' più tardi con un gol tipico del suo repertorio. Sono 20 in Serie A. Terzo campionato di fila da 20 reti, solo Mazzola e Nyers prima di lui nella storia dell'Inter hanno fatto lo stesso. Chapeau. (Dal 60' Marko ARNAUTOVIC 6,5 - Segna due gol. Il primo è annullato per posizione di fuorigioco. Il secondo è buono e affonda la Salernitana).
Marcus THURAM 7 - In avvio stampa sul palo un tap-in. Si fa perdonare presto, quando disorienta Boateng e tutto solo in area di rigore apre le danze. Decimo centro del suo campionato, terza volta in carriera che raggiunge questo traguardo. In formissima. (Dal 60' Alexis SANCHEZ 6 - Vuole segnare anche lui, ci prova in tutti i modi ma non è fortunato).
All. Simone INZAGHI 7 - Opta per un mini-turnover contro il parere di tutti ed ottiene il massimo risultato. Dumfries e Carlos Augusto, gli unici cambi, sono tra i protagonisti e l'Inter dà una lezione ad una Salernitana modesta. Vince, stravince, domina ed è a +10 sulla Juventus. Ed ora c'è l'Atletico, nel momento di massima espressione della corazzata nerazzurra.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/16/3888026-78993448-2560-1440.jpg)
Lautaro Martinez esulta con Dumfries per il gol in Inter-Salernitana - Serie A 2023/2024
Credit Foto Getty Images
Le pagelle della Salernitana
Guillermo OCHOA 6,5 - Se la partita non si conclude prima del 17' è solo merito suo. Messicano protagonista con un ottimo riflesso sul colpo di testa di Bastoni, poi sul tiro di Barella che spinge contro la traversa ed anche sulla carambola De Vrij-Pavard. Sui gol non ha responsabilità. Nella ripresa evita un passivo peggiore.
Triantafyllos PASALIDIS 4,5 - Carlos Augusto nell'azione del primo gol lo lascia sul posto. Con una deviazione goffa spiana la strada a Dumfries per il 3-0. Serataccia.
Jerome BOATENG 4,5 - Non era al 100%, resta in campo appena 24'. Resiste alle prime offensive poi crolla. Concede troppo spazio a Thuram e Lautaro in occasione dei primi due gol. (Dal 24' Giulio MAGGIORE 6 - Liverani lo prova in mezzo alla difesa a partita già compromessa. Non fa danni e fuori ruolo dà segnali confortanti).
Marco PELLEGRINO 5 - Più aggressivo dei compagni di reparto: l'argentino del Milan difende in avanti e nei contrasti non si tira indietro. Ma è troppo acerbo: nelle letture dei movimenti avversari è impreciso e lascia buchi. Conclude al peggio, favorendo il 4-0 di Arnautovic.
Junior SAMBIA 5 - L'Inter va così forte che lui rimane sempre a metà: non fa mai in tempo a proporsi in fase offensiva né riesce a dare manforte a Pasalidis. Almeno non commette errori gravi.
Lassana COULIBALY 5 - Il centrocampo stellare di Inzaghi lo inghiotte. Non ha il passo per recuperare su Carlos Augusto sull'1-0 né i piedi per pulire la manovra granata. (Dal 64' Mateusz LEGOWSKI 6 - Ha il merito di entrare a partita compromessa. Non può risollevarla di certo lui, non ci riuscirebbe nessuno).
Toma BASIC 5 - Dovrebbe duellare con Barella ma il nerazzurro corre dappertutto e non gli lascia riferimenti. Di palloni ne tocca pochi. Inconsistente.
Alessandro ZANOLI 5 - Vorrebbe farsi perdonare dell'autogol contro l'Empoli ma non è questa la partita adatta. Lo attaccano in 3 sulla fascia di sua competenza e l'argine si rompe quasi subito. (Dall'83' Grigoris KASTANOS s.v.)
Antonio CANDREVA 5 - L'ex della serata ha la fascia da capitano al braccio ma non i superpoteri. Dovrebbe dettare la via ai granata, un compito estremamente oneroso a San Siro contro questa Inter. E soccombe insieme ai compagni. Il suo unico acuto è una punizione storta.
Loum TCHAOUNA 5 - A sprazzi prova ad entrare in partita ma i meccanismi davanti sono ignoti anche agli interpreti di Liverani. Gira a vuoto. Il solo a ricevere un'ammonizione: fallaccio su Asllani. (Dall'83' SIMY s.v.)
Boulaye DIA 4,5 - Anima in pena. Attende palloni che non arrivano, quando lo riceve, lo perde e l'Inter fa 3-0 in contropiede. Liverani deve trovare la cura per il suo 10 se vuole provare a salvarsi. (Dal 64' Shon WEISSMAN 5,5 - Contro l'Empoli in gol, a San Siro osserva lo spettacolo nerazzurro senza mai essere coinvolto).
All. Fabio LIVERANI 5 - Più che uno stress test la trasferta di San Siro è un giro all'Inferno. L'Inter massacra la sua Salernitana nell'esordio peggiore possibile. L'unico modo che ha per resistere è rifugiarsi in corner (ben 18!). Ha avuto solo tre allenamenti a disposizione dunque è giustificato. Dovrà lavorare tanto per compiere il miracolo salvezza.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/12/3885169-78936308-2560-1440.png)
Cairo punge Juve, Inter e Milan: "Volevano fare la Superleghina"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità