Eurosport
Serie A - Le pagelle di Inter-Sassuolo 1-2: Berardi show, Lautaro Martinez stanco, bene Boloca
Di
Pubblicato 27/09/2023 alle 23:11 GMT+2
SERIE A - Tante insufficienze tra i nerazzurri, molto opachi rispetto alle altre partite. Bastoni soffre, centrocampo in affanno, Dumfries non basta. Gran partita di squadra dei neroverdi, trascinati dal proprio leader.
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Inter-Sassuolo, match valido per la sesta giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-2, frutto delle reti di Dumfries, Bajrami e Berardi. Gara arbitrata da Luca Massimi della sezione di Termoli. Con questo risultato i nerazzurri vengono agganciati dal Milan al primo posto della classifica. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle dell'Inter
Yann SOMMER 5,5 - Bravissimo su Toljan, su Bajrami, nel finale anche su Laurienté. Però l'erroraccio sul tiro vincente dell'ex empolese è troppo evidente per essere lasciato in secondo piano.
Matteo DARMIAN 6 - Provvidenziale, nella prima frazione, un intervento quasi da ultimo uomo su Pinamonti. Non ha grosse colpe per il ko.
Francesco ACERBI 6 - Leggere i movimenti di Pinamonti è tutt'altro che semplice: prova a rimediare con l'esperienza e nel finale va pure vicino al gol.
Alessandro BASTONI 5,5 - A tratti nel primo tempo va a fare il Dimarco, largo a sinistra, ma quando Berardi prende palla soffre parecchio (dal 68' Stefan DE VRIJ 6 - Al netto di un paio di errorini, non è decisivo nella sconfitta)
Denzel DUMFRIES 6,5 - Arrembante, trova con una bella azione personale regala il vantaggio all'Inter. Poi si spegne, ben contenuto dal suo nuovo avversario diretto Pedersen.
Nicolò BARELLA 5,5 - Prova qualche sventagliata delle sue, con alterne fortune. Ma finisce presto la benzina.
Hakan CALHANOGLU 5,5 - Inizia bene, si lascia andare a un preziosismo di tacco, poi perde un po' le redini della manora. Prima dell'intervallo rischia di regalare un gol al Sassuolo. Opaco (dall'85' Davy KLAASSEN s.v.)
Henrikh MKHITARYAN 5,5 - Non è un fattore come in altre occasioni. Non riesce a star dietro alla freschezza di Berardi nell'azione dell'1-2 neroverde (dal 68' Davide FRATTESI 5,5 - Cerca il guizzo dell'ex, ma non riesce a fare la differenza. Anzi: si fa ipnotizzare da Consigli)
Federico DIMARCO 5,5 - Non si ripete dopo Empoli. Ha qualche buona opportunità al cross, ma non arriva alla sufficienza (dal 68' Carlos AUGUSTO 6 - Ottimo il cambio campo per Frattesi, che spreca. Porta energie nuove in campo)
Lautaro MARTINEZ 5,5 - Qualche buona giocata, la solità generosità, ma stasera non fa proprio la differenza. Un po' stanco.
Marcus THURAM 6 - In palla. Uno dei più attivi nell'Inter, anche manca un paio di occasioni favorevoli da buonissima posizione. Non completa la partita (dal 68' Alexis SANCHEZ 5,5 - Ci prova, ma senza esiti concreti)
All. Simone INZAGHI 5,5 - Punta sui soliti noti e forse, contando i tanti impegni in pochi giorni, pecca di presunzione. Perché togliere Thuram a 20 minuti dalla fine?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/09/27/3793380-77157528-2560-1440.jpg)
Marcus Thuram in azione durante Inter-Sassuolo - Serie A 2023-24
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Sassuolo
Andrea CONSIGLI 6 - Torna titolare e, in sostanza, deve lavorare seriamente in una sola occasione: nel finale, quando mura l'ex compagno Frattesi.
Jeremy TOLJAN 6 - Non si fa mettere i piedi in testa da Dimarco, pur lasciandogli un paio di cross comodi. Sfiora il gol, ma Sommer si oppone.
Martin ERLIC 6,5 - Complessivamente si oppone molto bene agli attaccanti nerazzurri. Mezzo voto in meno per il pasticcio sul vantaggio interista e per il gol divorato all'inizio della ripresa (dall'81' Gian Marco FERRARI s.v.)
Mattia VITI 5 - Al contrario del croato, è in grossa difficoltà. Non di rado si fa sopraffare da Thuram. Non proprio irreprensibile nemmeno nell'uno contro uno con Dumfries nell'azione dell'1-0 nerazzurro (dal 61' Ruan TRESSOLDI 6 - Entra in campo con il piglio giusto, portando maggiore solidità alla retroguardia)
Matias VIÑA 5,5 - Concede troppo spazio a Dumfries. E anche per questo Dionisi lo toglie tra primo e secondo tempo (dal 46' Marcus PEDERSEN 6,5 - Non registratissimo nei movimenti di squadra, ma mette il bavaglio a Dumfries, spegnendo di fatto l'olandese. Bravo)
Daniel BOLOCA 6,5 - Personalità, atletismo, freschezza. A centrocampo si fa sentire, trovando più di una volta ottime tracce per i compagni.
Matheus HENRIQUE 6,5 - Trotta in mezzo al campo dividendosi tra impostazione e fase difensiva. Buona partita anche per lui.
Domenico BERARDI 7,5 - Partitone contro la Juventus, partitone anche contro l'Inter. Un assist perfetto per Bajrami, poi la prodezza decisiva. Oltre a tante altre giocate da leader.
Nedim BAJRAMI 7 - Cresce di concerto con la squadra. Per due volte nel primo tempo sfiora il gol, quindi nella ripresa trova impreparato Sommer (dal 61' Samu CASTILLEJO 6 - Dà una mano alla squadra nel finale)
Armand LAURIENTÉ 6 - Il meno impattante degli elementi offensivi del Sassuolo, anche se nel finale chiama Sommer a una grande parata.
Andrea PINAMONTI 6 - Non segna e non ha grosse palle gol a disposizione, è vero, ma è generosissimo nel tenere impegnata la difesa dell'Inter e giocare per i compagni (dal 79' Gregoire DEFREL s.v.)
All. Alessio DIONISI 7,5 - Ma che bel Sassuolo. Trova le contromisure giuste al gioco di Inzaghi, tra marcature uomo su uomo e zero paura. Il campionato del Sassuolo è definitivamente cominciato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/08/01/3755139-76392708-2560-1440.png)
La storia tutta italiana di Musah: dal Giorgione al Milan passando per l'Europa
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità