SERIE A - Le pagelle di Lecce-Genoa 1-0: Oudin decide la sfida, Almqvist sfiora il gol più volte. Martin troppo ingenuo

SERIE A - I voti ai protagonisti di Lecce-Genoa, terminata sul punteggio di 1-0. Oudin si merita la palma di migliore in campo: suo il gol che decide la sfida. Strefezza illumina la scena mentre ad Almqvist manca solo il gol per suggellare una grande prova in attacco. Retegui si sacrifica, Frendrup gioca almeno 4 ruoli mentre Martin risulta troppo ingenuo lasciando il Genoa in 10 per un'ora.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Video credit: Eurosport

Lecce-Genoa, match valido per la quinta giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-0 frutto della rete di Oudin all'83'. Con questo risultato il Lecce sale al secondo posto in classifica. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

LE PAGELLE DEL LECCE

Wladimiro FALCONE 6 - Resta inoperoso per gran parte della partita. Guantoni che tornano buoni per la prossima sfida.
Valentin GENDREY 6 - Soliti polmoni al servizio della squadra. Corre molto sulla sinistra e si accentra spesso per supportare il centrocampo.
Marin PONGRACIC 6.5 - Pochi orpelli e tanta sostanza. Il suo compito è quello di impedire ai due attaccanti genoani di essere pericolosi. Prova superata a pieni voti.
Ahmed TOUBA 6 - Prima da titolare in Serie A portata a casa con una sufficienza piena. Il fatto che il Genoa giochi in 10 per un'ora gli rende la serata meno complessa ma chiude bene su Retegui in un paio d'occasioni
Antonino GALLO 6.5 - Bella prova per l'esterno di D'Aversa, soprattuto in proiezione offensiva. Dal suo sinistro nascono sempre cross insidiosi. Non prende benissimo il cambio (dal 60' Patrick DORGU 6 - Entra bene in campo mettendosi subito ad arare la fascia sinistra)
Mohamed KABA 6 - Il centrale di centrocampo è una diga perfetta per D'Aversa. Sta bene, fisicamente soprattutto, e sopperisce con la forza ad una non eccelsa velocità di pensiero nella scelta delle giocate (dal 79' Nicola SANSONE s.v.)
Ylber RAMADANI 6 - Al contrario di Kaba, è rapido di pensiero. Ecco perchè la coppia funziona! Agisce alla svelta con il pallone tra i piedi prediligendo soluzioni tanto semplici quanto efficaci.
Hamza RAFIA 5.5 - Poco lucido quando calcia male con il destro dilapidando una buona occasione per portare in vantaggio il Lecce (dal 60' Remi OUDIN 7 - Entra in campo e compie la magia. Anzichè il coniglio però, dal cilindro tira fuori un sinistro potente che finisce alle spalle di Martinez e regala i tre punti al Lecce).
Pontus ALMQVIST 7 - Una furia. Sfrutta bene la corsia destra del campo sfuggendo due volte a Martin che si prende due gialli e lascia il campo. Anche nel secondo tempo non si risparmia cercando il gol con insistenza.
Nikola KRSTOVIC 6.5 - Sente la porta anche bendato. Ci prova in almeno tre occasioni nel primo tempo, prendendo di testa tutti i cross che arrivano in area nonostante non sia il più alto in campo (dall'87' Alexis BLIN s.v.)
Gabriel STREFEZZA 7 - Torna titolare e illumina con le sue giocate l'attacco dei pugliesi. Schizza dappertutto rincorso dai giocatori del Genoa costretti ad atterrarlo per fermarlo. Cala nella ripresa uscendo stre...mato! (dal 79' Roberto PICCOLI s.v.)
All. Roberto D'AVERSA 7 - Il suo Lecce gioca bene, e non ha caso è imbattuto nelle prime 5 di campionato in Serie A per la prima volta nella sua storia. I pugliesi producono tanto, attaccano con furia e coraggio. Divertono, stuipiscono, vincono. E D'Aversa ci mette del suo tirando fuori l'asso Oudin dalla panchina.

LE PAGELLE DEL GENOA

Josep MARTINEZ 6 - Innumerevoli i sospiri di sollievo per i tiri usciti di poco a lato. Non può nulla sul sinistro di Oudin che abbatte il muro genoano.
Koni DE WINTER 5.5 - Soffre Strefezza in avvio di gara venendo ammonito dopo appena 7 minuti. Acquisisce un po' di sicurezza nel corso del primo tempo, ma il giallo pesa e Gilardino è costretto a lasciarlo negli spogliatoi (dal 46' Johan VASQUEZ 6.5 - Entra in campo e riesce a limitare Almqvist laddove altri avevano tentennato. Tanti e decisivi gli interventi in area)
Mattia BANI 6 - Fatica a tenere Krstovic vedendosi spesso anticipato, soprattutto sulle palle alte. Con l'andare della partita prende però le misure al montenegrino.
Radu DRAGUSIN 6 - Bada alla sostanza allontanando minacce su minacce quando i giocatori del Lecce attaccano.
Aaron MARTIN 4 - Scomposto in due interventi su Strefezza e Almqvist, si becca due gialli in 36 minuti e lascia il Genoa in 10. Deteiene però il record dell'espulsione più veloce in stagione.
Stefano SABELLI 6.5 - Uno dei migliori del Genoa. Sforna continuamente assist dalla destra a caccia della testa di Retegui (dall'88' George PUSCAS s.v.)
picture

Mateo Retegui in Lecce-Genoa

Credit Foto Getty Images

Kevin STROOTMAN 5.5 - Fatica a tenere il passo dei centrocampisti del Lecce trovandosi in mezzo ad un flipper. Migliora nella ripresa quando la partita diventa più fisica e infatti Gilardino lo tiene in campo fin da ultimo
Milan BADELJ 6 - Nel frullatore del centrocampo resiste senza scomporsi. Smista palloni come sempre senza mancare di supporto ai compagni (dal 76' Silvan HEFTI s.v.)
Morten FRENDRUP 6.5 - Gilardino lo sposta come una pedina degli scacchi per tutti i 90 minuti. Da destra a sinistra, avanti e dietro. Un jolly prezioso anche in partite difficili come queste
Albert GUDMUNDSSON 5.5 - Serata complessa. Di palloni ne arrivano pochi là davanti e allora arretra per provare a prenderseli. Nel finale smette di fare l'attaccante per aiutare in mediana (dall'88' Ruslan MALINOVSKY s.v. - una punizione calciata in curva e nulla più)
Mateo RETEGUI 6 - Partita di grande sacrificio per i compagni Il fatto che il Genoa rimanga in dieci dopo 36 minuti non lo aiuta e allora arretra fin quasi all'altezza della propria difesa pur di procacciarsi palloni (dal 76' Caleb EKUBAN 5.5 - non riesce a sfruttare gli spazi che Gilardino si aspettava avesse)
All. Alberto GiILARDINO 6 - L'espulsione di Martin complica la spedizione pugliese. Non è facile giocare per un'ora in dieci, soprattutto contro questo Lecce. Quando la difesa sembrava ormai reggere, ecco il bolide di Oudin a decidere i giochi. Il Genoa di Lecce non sfigura affatto ma piuttosto subisce gli eventi avversi. La squadra c'è e verrà fuori.
picture

La storia tutta italiana di Musah: dal Giorgione al Milan passando per l'Europa

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità