Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie A - Le pagelle di Salernitana-Bologna 1-2: Zirkzee MVP, Saelemaekers fa ammonire tutti, incubo Lovato

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 10/12/2023 alle 20:18 GMT+1

SERIE A - L'uomo copertina è Zirkzee, autore della doppietta decisiva, ma è ottima anche la prestazione dello scatenato ex milanista. Lovato regala il gol dello 0-2 e viene tolto da Inzaghi, Dia nervoso, Simy regala speranza ai granata. Ancora bene Calafiori da centrale difensivo.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Salernitana-Bologna, match valido per la quindicesima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-2, frutto delle reti di Zirkzee (doppietta) e di Simy. Con questo risultato il Bologna è momentaneamente quarto in classifica, mentre la Salernitana resta ultima. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle della Salernitana

Benoit COSTIL 5 - Ci mette ampiamente del suo sul tiro non irresistibile di Posch, servendo a Zirkzee lo 0-1. Mezzo voto in più per l'intervento - in combinata col palo - che nega a Ferguson lo 0-3.
Matteo LOVATO 4,5 - L'errore che regala a Zirkzee il raddoppio è evidente e clamoroso. Inzaghi lo toglie qualche minuto dopo per passare al 4-2-3-1. Disastro (dal 35' Loum TCHAOUNA 5 - Fresco ma inconcludente. Si vede solo nel finale con un bel cross per Pirola. Troppo poco)
Norbert GYOMBER 5 - Fallisce la missione di guidare la difesa granata. Zirkzee e compagni ringraziano.
Lorenzo PIROLA 5 - Anche dalla sua parte il Bologna sfonda spesso e volentieri. E nel recupero spreca in maniera abbastanza clamorosa, di testa, la palla del pareggio.
Pasquale MAZZOCCHI 5 - Gioca solo un tempo, e sono 45 minuti da incubo contro Saelemaekers. Ammonito, viene tolto da Inzaghi all'intervallo (dal 46' Flavius DANILIUC 5 - Non bene nemmeno lui. Ammonito dopo pochissimi minuti dal proprio ingresso in campo, spreca un ottimo pallone cercando Simy invece di calciare)
Lassana COULIBALY 5 - Gara difficoltosa anche da parte sua, con tanto di ammonizione nel primo tempo.
Mateusz LEGOWSKI 5 - Naufraga assieme alla squadra, non riuscendo a offrire un buon contributo in copertura: è in buona compagnia (dal 64' Giulio MAGGIORE 6 - Porta forze fresche nel finale e qualche cambiamento si nota. Apre l'azione del gol)
Domagoj BRADARIC 5 - Si sfilaccia lentamente con il trascorrere della partita, lasciando spazi in cui i bolognesi si infilano a piacimento.
Antonio CANDREVA 5,5 - Qualche cross sparato in area, una sensazione netta di sfiducia. Poi, dal nulla, serve a Simy l'assist che consente alla Salernitana di sperare (dall'81' Grigoris KASTANOS s.v.)
Boulaye DIA 5 - Nervosissimo e a rischio espulsione per un fallaccio su Saelemaekers, si vede solo quando manda in porta Ikwuemesi, che spreca.
Chukwubuikem IKWUEMESI 4,5 - Ectoplasmatico. Spreca l'unica palla gol a disposizione appoggiando debolmente il destro tra le braccia di Skorupski (dal 64' Nwankwo SIMY 6,5 - Esce definitivamente dall'incubo trovando il guizzo che riapre i discorsi. Non aveva la fiducia di Paulo Sousa, ha quella di Inzaghi. E si vede)
All. Filippo INZAGHI 5 - Di salvabile c'è il finale, tanto che la Salernitana arriva concretamente a sognare il pareggio. Da buttare, praticamente tutto il resto.
picture

Il Bologna esulta sul campo della Salernitana

Credit Foto Getty Images

Le pagelle del Bologna

Lukasz SKORUPSKI 6 - La Salernitana gli fa il solletico per quasi tutta la partita. Nulla può sul destro vincente di Simy, poi nel finale prega e viene ascoltato dai suoi santi.
Stefan POSCH 6,5 - Rischia poco e non fa mancare il proprio appoggio offensivo. Con un tiro da fuori propizia il gol del vantaggio di Zirkzee.
Sam BEUKEMA 7 - Non sbaglia praticamente nulla. In coppia con Calafiori annulla Ikwuemesi e protegge nel migliore dei modi la porta di Skorupski, nonostante un finale da batticuore.
Riccardo CALAFIORI 7 - Altra prestazione ottima da centrale difensivo, tra chiusure e disimpegni palla al piede: non è la prima in stagione.
Victor KRISTIANSEN 5,5 - Solido, caparbio, mai domo. A proprio agio anche nell'uscita palla al piede. Il problema è che è troppo evidente la sbavatura che consente a Candreva e Simy di costruire il gol dell'1-2.
Lewis FERGUSON 6 - Si divide tra il ruolo di mezzala e quello di esterno puro, in coppia con Ndoye. Prezioso in inserimento, sfiora la gioia personale: palo.
Remo FREULER 6,5 - Fondamentale davanti alla difesa: recupera più di un pallone e detta i tempi di gioco, anche se nel finale soffre un po' di concerto con la squadra.
Nikola MORO 6,5 - Schierato titolare un po' a sorpresa da Thiago Motta, ripaga la fiducia del proprio allenatore: partecipa alla manovra, aiuta difensivamente e sfiora per due volte il gol (dall'81' Michel AEBISCHER s.v.)
Dan NDOYE 6 - Il proscenio se lo prendono i due compagni del tridente, ma anche da parte sua non mancano gli spunti brillanti. Prezioso anche in ripiegamento (dal 76' Kacper URBANSKI s.v.)
Joshua ZIRKZEE 7,5 - Torna titolare e segna la doppietta decisiva, diventando protagonista in un primo tempo dominato. Poi mette in porta Ferguson, che colpisce il palo (dal 76' Sydney VAN HOOJIDONK s.v.)
Alexis SAELEMAEKERS 7 - Semplicemente scatenato. Non segna e non sforna assist, ma poco cambia: con i suoi movimenti e le sue giocate fa ammonire sei (!) avversari.
All. Thiago MOTTA 7,5 - Anche se momentaneamente, il suo Bologna è quarto in classifica. Con il gioco, con l'organizzazione, con il saper stare in campo. Bravissimo.
picture

La storia tutta italiana di Musah: dal Giorgione al Milan passando per l'Europa

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità