Lecce-Milan: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

SERIE A - Il Milan è la squadra contro cui il Lecce ha pareggiato più partite in Serie A: 12 su 34, completano 20 successi rossoneri e due vittorie salentine.

Stefano Pioli esulta a fine partita insieme ad Olivier Giroud, match winner di Milan-PSG, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Lecce-Milan, match valido per la 12ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Via del Mare di Lecce sabato 11 novembre, alle ore 15:00. Il Milan è rimasto imbattuto in 22 delle ultime 23 sfide contro il Lecce in Serie A (12V, 10N), l’unico successo dei pugliesi nel periodo risale all’1 aprile 2006 (1-0 con gol di Axel Konan).

Probabili formazioni

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Kaba, Ramadani, Rafia; Strefezza, Krstovic, Banda. All. D’Aversa
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Almqvist
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Krunic, Reijnders; Chukwueze, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All. Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bennacer, Caldara, Kalulu, Kjaer, Pellegrino, Pulisic, Sportiello

LECCE-MILAN, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN

Lecce-Milan, sabato 11 novembre, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle 14:30.

Statistiche Opta

Il Milan è la squadra contro cui il Lecce ha pareggiato più partite in Serie A: 12 su 34, completano 20 successi rossoneri e due vittorie salentine.
Il Milan è rimasto imbattuto in 22 delle ultime 23 sfide contro il Lecce in Serie A (12V, 10N), l’unico successo dei pugliesi nel periodo risale all’1 aprile 2006 (1-0 con gol di Axel Konan).
Il Lecce è rimasto imbattuto in nove delle ultime 12 gare casalinghe contro il Milan in Serie A (1V, 8N), trovando la via del gol in 10 di queste.
Dopo aver guadagnato ben 11 punti nelle prime cinque partite di questo campionato (3V, 2N), il Lecce ha ottenuto solo due punti nelle ultime sei gare di Serie A, perdendo le due più recenti – i salentini non perdono almeno tre match di fila in Serie A dal periodo tra febbraio e aprile scorso (sei in quel caso).
Il Milan ha perso due delle ultime tre gare di campionato (1N), tante quante nelle precedenti 19 (13V, 4N); i rossoneri non subiscono due sconfitte di fila in Serie A dal periodo tra gennaio e febbraio 2023 (tre in quel caso, contro Lazio, Sassuolo e Inter).
Dopo la sconfitte per 0-1 contro l’Udinese, il Milan potrebbe rimanere a secco di gol in due match di fila di campionato per la prima volta dall’aprile 2022 (due 0-0 in quel caso, contro Bologna e Torino).
Il Milan è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 partite di campionato giocate subito dopo un match di Champions League (6V, 3N), l’unica sconfitta nel periodo è arrivata contro lo Spezia lo scorso 13 maggio.
Il Milan ha ricevuto 29 cartellini in questo campionato (27 gialli e due rossi), solo il Lecce (34: 32 ammonizioni e due espulsioni) e la Juventus (30) ne contano di più.
Nicola Sansone ha realizzato cinque gol contro il Milan in campionato, contro nessuna squadra ha fatto meglio in Serie A (cinque reti anche contro l’Inter). Il Lecce potrebbe diventare la quarta squadra diversa con cui riesce a segnare al Milan nel torneo, solo un giocatore ci è riuscito con più club differenti in Serie A (Enrico Chiesa con cinque).
Il Lecce è la vittima preferita di Rafael Leão in Serie A: quattro gol in quattro sfide, tra cui una doppietta il 23 aprile scorso. Nel 2023 nessun giocatore del Milan ha preso parte a più gol del portoghese (12 reti e 7 assist) in campionato: 19, al pari di Giroud (14 marcature e 5 passaggi vincenti). Leão potrebbe diventare il secondo giocatore del Milan ad essere coinvolto in almeno 20 reti in due anni solari di fila in Serie A nelle ultime 20 stagioni, dopo Zlatan Ibrahimovic (nel 2011 e nel 2012).
picture

Fantacalcio: i consigli per la 12ª giornata di Serie A

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità