Milan-Cagliari: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

SERIE A - L’ultima sconfitta casalinga del Milan contro il Cagliari in Serie A risale al giugno 1997 (0-1, rete di Muzzi); da allora, dalla stagione 1998/99, per i rossoneri 17 vittorie e due pareggi contro i sardi per una media punti di 2.79, la più alta nella competizione per una squadra contro una singola avversaria affrontata almeno 15 volte nel periodo.

Fikayo Tompori esulta dopo il gol segnato durante Cagliari-Milan - Serie A 2023-24

Credit Foto Imago

Milan-Cagliari, match valido per la 36ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Meazza di Milano sabato 11 maggio, alle ore 20:45. Il Milan è la squadra che ha battuto più volte il Cagliari in Serie A: per i rossoneri contro i rossoblù 46 vittorie, 27 pareggi e otto sconfitte – in particolare i lombardi hanno vinto sette delle ultime otto sfide contro i sardi, subendo solamente due gol nel parziale.

Probabili formazioni

MILAN (4-3-3): Sportiello; Kalulu, Gabbia, Thiaw, Florenzi; Musah, Rejinders, Bennacer; Chukwueze, Giroud, Pulisic. All. Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kjaer, Loftus-Cheek, Maignan
CAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Nandez, Mina, Dossena, Obert; Deiola, Prati, Sulemana; Luvumbo, Oristanio; Lapadula. All. Ranieri
Squalificati: Augello, Gaetano
Indisponibili: Jankto, Viola

MILAN-CAGLIARI, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Milan-Cagliari, sabato 11 maggio, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.

Statistiche Opta

Il Milan è la squadra che ha battuto più volte il Cagliari in Serie A: per i rossoneri contro i rossoblù 46 vittorie, 27 pareggi e otto sconfitte – in particolare i lombardi hanno vinto sette delle ultime otto sfide contro i sardi, subendo solamente due gol nel parziale.
L’ultima sconfitta casalinga del Milan contro il Cagliari in Serie A risale al giugno 1997 (0-1, rete di Muzzi); da allora, dalla stagione 1998/99, per i rossoneri 17 vittorie e due pareggi contro i sardi per una media punti di 2.79, la più alta nella competizione per una squadra contro una singola avversaria affrontata almeno 15 volte nel periodo.
Il Milan non vince da quattro partite in Serie A (3N, 1P) e nella competizione non fa peggio da febbraio 2023 quando arrivò a cinque gare di fila senza successi (2N, 3P) – l’ultimo allenatore rossonero ad arrivare per due volte a cinque gare senza successi è stato Filippo Inzaghi (tre tra il 2014 e il 2015).
Il Milan ha subito cinque gol nelle ultime due partite casalinghe di Serie A (tre contro il Genoa, due contro l’Inter), tante reti quante nelle precedenti 10; i rossoneri non concedono almeno due gol per tre gare interne di fila da gennaio 2021 nella competizione.
Il Cagliari ha pareggiato tre delle ultime quattro partite di Serie A (1P), raggiungendo quota 12 pareggi in questo campionato; i sardi non arrivano a 13 segni X in una singola stagione nella competizione dal 2011/12 (15° posto finale in quel caso).
Il Cagliari ha vinto solo una delle ultime 22 trasferte di Serie A: sette pareggi e 14 sconfitte completano il parziale da marzo 2022 in avanti; nel periodo solo il Frosinone, con 18 partite, e il Venezia, con sei, hanno ottenuto meno successi rispetto ai sardi fuori casa.
Milan (96%, 64/67) e Cagliari (95%, 35/37) sono le due squadre che in questo campionato hanno realizzato più gol dall’interno dell’area di rigore – i sardi, al pari della Roma, sono anche quelli che hanno concesso in percentuale più reti da dentro l’area (93%, 56/60), al contrario dei rossoneri, che sono quelli ad aver concesso più reti da fuori in valore assoluto (10).
Il Milan ha segnato 12 gol su sviluppo di corner in questo campionato, almeno tre più di ogni altra squadra in Serie A e meno solo di Arsenal (16) e Borussia Mönchengladbach (14) nei maggiori cinque campionati europei, mentre il Cagliari ne ha concessi nove da questa situazione di gioco, meno solamente del Frosinone nel massimo campionato italiano (11).
Le prime due reti di Olivier Giroud in Serie A sono arrivate contro il Cagliari, il 29 agosto 2021; l’attaccante rossonero ha realizzato due gol nelle ultime tre partite interne nel massimo campionato, dopo che ne aveva trovato solo uno nelle precedenti 11.
Yerry Mina ha realizzato le ultime due reti del Cagliari in Serie A e in particolare è andato a segno nelle ultime due gare disputate con i sardi; nell’era dei tre punti a vittoria nessun difensore rossoblù ha trovato il gol per tre presenze di fila nella competizione.
picture

Fantacalcio: i consigli per la 36ª giornata di Serie A

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità