Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Torino-Milan: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

Enrico Turcato

Aggiornato 18/05/2024 alle 16:33 GMT+2

SERIE A - Il Torino ha vinto tre delle ultime cinque gare interne contro il Milan in Serie A (1N, 1P), tante vittorie come nei precedenti 24 incontri casalinghi contro questa avversaria nella competizione (16N, 5P).

Olivier Giroud, Genoa-Milan

Credit Foto Getty Images

Torino-Milan, match valido per la 37ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Olimpico Grande Torino sabato 18 maggio, alle ore 20:45. Il Milan ha vinto sei delle ultime otto partite di Serie A contro il Torino (1N, 1P), tanti successi quanti nelle precedenti 17 sfide contro i granata nel torneo (9N, 2P). In generale, il bilancio delle 155 gare tra le due squadre nella competizione è di 65 vittorie rossonere contro le 34 granata e 56 pareggi.

Probabili formazioni

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Tameze, Ilic, Lazaro; Ricci; Zapata, Pellegri. All. Juric
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Djidji, Gineitis, Schuurs, Vlasic
MILAN (4-3-3): Sportiello; Kalulu, Thiaw, Tomori, Terracciano; Musah, Bennacer, Reijnders; Pulisic, Jovic, Okafor. All. Pioli
Squalificati: Gabbia
Indisponibili: Chukwueze, Kjaer, Loftus-Cheek

TORINO-MILAN, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Torino-Milan, sabato 18 maggio, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.

Statistiche Opta

Il Milan ha vinto sei delle ultime otto partite di Serie A contro il Torino (1N, 1P), tanti successi quanti nelle precedenti 17 sfide contro i granata nel torneo (9N, 2P). In generale, il bilancio delle 155 gare tra le due squadre nella competizione è di 65 vittorie rossonere contro le 34 granata e 56 pareggi.
Il Torino ha vinto tre delle ultime cinque gare interne contro il Milan in Serie A (1N, 1P), tante vittorie come nei precedenti 24 incontri casalinghi contro questa avversaria nella competizione (16N, 5P).
Dopo quattro gare consecutive di campionato senza reti all’attivo, il Torino ne ha realizzate due nell’ultimo turno di Serie A, vincendo 2-1 contro l’Hellas Verona; i granata potrebbero vincere due incontri di fila nel torneo segnando almeno due gol per la prima volta da ottobre 2022 (due in quel caso, il secondo dei quali contro il Milan).
Da inizio 2024, il Milan ha segnato almeno tre gol in nove delle 18 gare giocate in Serie A: solamente Manchester City, Liverpool e Arsenal (10) hanno realizzato più volte tre gol in gare distinte rispetto ai rossoneri (nove) in questo parziale nei maggiori cinque campionati europei.
Il Milan ha pareggiato le ultime due trasferte di Serie A e non arriva a tre segni “X” consecutivi nella competizione dal periodo tra novembre e dicembre 2018, in quel caso tre con Gennaro Gattuso in panchina.
Nel 2024, Il Torino ha subito solamente due reti nei nove incontri interni giocati in Serie A, meno di qualsiasi altra squadra in casa in questo parziale; dall’altra parte solo l’Inter (24) ha segnato più gol del Milan (20) in trasferta in questo periodo nella competizione.
Il Milan (34) è la seconda squadra che ha segnato più gol nei primi tempi in questa Serie A dopo l’Inter (39); dall’altra parte, il Torino è una delle due formazioni che ha subito meno reti in questa frazione di gioco nei cinque maggiori campionati europei (sette come l’Inter).
Duván Zapata ha preso parte al 45% dei gol del Torino in questa Serie A (ben 15 su 33 segnati dai granata, frutto di 11 gol e quattro assist), percentuale record per un giocatore per la propria squadra nel torneo in corso. Contro il Milan, il colombiano vanta cinque reti in 15 incontri in Serie A.
Olivier Giroud ha realizzato 14 gol in questa Serie A e non fa meglio in una singola stagione dei maggiori cinque tornei europei dal 2015/16 (16 con l’Arsenal). Inoltre, il Torino è la formazione in Serie A contro cui l’attaccante rossonero ha la miglior media gol/minuti giocati (un gol ogni 86’, quattro reti in 344 minuti).
Christian Pulisic ha preso parte a 19 reti in 34 presenze in questo campionato (12 gol e sette assist) e potrebbe diventare solo il secondo centrocampista rossonero dopo Kakà (20 nel 2005/06, 26 nel 2007/08, 25 nel 2008/09) ad essere coinvolto in almeno 20 tra gol e assist in una singolo torneo nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2004/05).
picture

Fantacalcio: i consigli per la 37ª giornata di Serie A

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità