Le 5 verità di Udinese-Inter 2-3: torna l'intesa Thuram-Lautaro Martinez. Ma dietro Inzaghi ha un problema da risolvere

SERIE A -  Analizziamo le tematiche principali emerse dal confronto del Bluenergy Stadium: Inter, derby riscattato "con mentalità" di un eccellente approccio col "tuttocampista" Davide Frattesi. In attacco torna l'intesa tra Marcus Thuram e Lautaro Martinez. Nella difesa nerazzurra, tuttavia, le crepe continuano ad esserci. Udinese: Jaka Bijol è particolarmente distratto. Dal mercato?

Inzaghi: "Lautaro non è un caso, anche quest'anno farà tantissimi gol"

Video credit: Eurosport

Udinese-Inter, match valido per la 6a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-3, frutto delle reti di Frattesi, Kabasele, Lautaro Martinez (doppietta) e Lucca. Con questo risultato, i nerazzurri agganciano Milan e Torino (in attesa de confronto tra i granata e la Lazio) in testa alla classifica a 11 punti. Scavalcando proprio l'Udinese che, al secondo ko consecutivo dopo lo 0-3 dell'Olimpico contro la Roma, resta a quota 10. Vediamo insieme l'analisi del match del "Friuli" in cinque punti distinti.

1) Inter, derby riscattato "con mentalità"

Se dopo la cocente delusione del derby di Milano, si era parlato a lungo di un approccio totalmente inadeguato alla partita da parte dell'Inter, tutto si è ribaltato nella sfida all'Udinese, in cui - dopo appena una trentina di secondi dal fischio d'inizio -, l'Inter trova la rete più veloce, fin qui, del campionato col solito "tuttocampista" Davide Frattesi su verticalizzazione di Darmian. Insomma, da questo punto di vista, il tiro è stato ampiamente aggiustato.

2) Torna Lautaro Martinez e l'intesa con Marcus Thuram

Lautaro si sblocca e, come spesso gli accade in queste particolari circostanze, lo fa entrando più volte nel tabellino. Anche grazie a Marcus Thuram e al suo assist, il quinto, in Serie A, per l'argentino capocannoniere in carica. Che, a cercare il pelo nell'uovo, deve lavorare per distribuire meglio i suoi gol, affinché siano tutti piuttosto pesanti.

3) Nerazzurri, vietato rilassarsi: in difesa le crepe continuano ad esserci

Quattro dei sette gol fin qui subiti in campionato dall'Inter, sono giunti dopo l'80'. Che significa questo? Che le crepe, nel muro della retroguardia, sono ben visibili e che la squadra tende evidentemente a calare l'attenzione negli ultimi scampoli di gioco.

4) Bijol, le attenzioni del mercato (interista) fanno male

Una "mezza autorete" in occasione del primo gol di Lautaro Martinez, è protagonista di un'uscita difensiva totalmente scoordinata su Thuram in occasione del secondo acuto dell'argentino, valevole per il momentaneo 1-3. Match da dimenticare per Jaka Bijol, proprio al cospetto della squadra che tanto lo cerca in sede di calciomercato.
picture

Udinese-Inter, Serie A 2024-2025: un contrasto tra Matteo Darmian (Inter) e Jaka Bijol (Udinese). Foto di Mattia Ozbot per Getty Images

Credit Foto Getty Images

5) Udinese sfortunata: Roma e Inter incontrate col coltello tra i denti

Prima la Roma dopo l'esonero di Daniele De Rossi (e sconfitta per 3 a 0), poi l'Inter obbligata a riscattarsi dopo la sconfitta (1-2) nel Derby della Madonnina. Diciamo che, dopo la conquista del primato al termine della quarta giornata, all'Udinese di Kosta Runjaic, a livello di sorte, non ne è più girata una giusta...
picture

L'allenatore dell'Udinese Kosta Runjaic durante Udinese-Inter 2-3, Serie A 2024-2025. Foto di Andrea Pattaro per Getty Images

Credit Foto Getty Images

picture

Tutte le nuove maglie della Serie A 2024/25

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità