Eurosport
Parma-Milan 2-1, pagelle: Leao a tratti irritante, Calabria disastroso, Pavlovic nota lieta, Man monumentale
Di
Pubblicato 24/08/2024 alle 21:29 GMT+2
SERIE A - E' tempo di dare i voti ai protagonisti di Parma-Milan, match valido per la seconda giornata di Serie A. Partita grandiosa dei crociati, che vincono 2-1 e tornano alla vittoria nella massima serie dopo tre anni. Man si conferma dopo la grande prestazione contro la Fiorentina, ma tutta la squadra di Pecchia gioca alla grande. Nel Milan si salva Pavlovic e pochi altri.
Conte: "Chi non salta è juventino? Ci vuole sempre rispetto"
Video credit: Eurosport
Il Parma batte il Milan 2-1 nel match di scena al Tardini valido per la seconda giornata di Serie A. La squadra di Pecchia va in vantaggio dopo pochi secondi con Man e ha moltissime occasioni per raddoppiare nella prima frazione, sfruttando delle ripartenze di alto livello. I rossoneri faticano, ma nella ripresa trovano il pareggio con Pulisic. Nel finale però Cancellieri appena entrato insacca per il 2-1 finale assolutamente meritato. Ducali che vanno a quota 4 in classifica, Milan fermo a uno con la prima sconfitta stagionale dell'era Fonseca. Andiamo a vedere i voti dei protagonisti dell'incontro.
=== PARMA ===
Zion SUZUKI 6,5 - Dopo le critiche per l'errore contro la Fiorentina, si riscatta al meglio con un match solido. Perfetto nelle uscite, ottimo sulle varie conclusioni avversarie.
Woyo COULIBALY 6,5 - Tiene per oltre un'ora, alla grandissima, Leao e Theo. Solo in una occasione se li perde e i due confezionano il pareggio. Comunque una partita di assoluto livello.
Botond BALOGH 5,5 - Di testa ne prende molte, si fa però beffare due volte da Pavlovic nel primo tempo.
Alessandro CIRCATI 6 - Prestazione ordinata per il giovane difensore ducale.
Emanuele VALERI 7 - Fa passare un pomeriggio d'inferno a Calabria. Colpisce ogni volta che riparte sulla sua corsia di competenza.
Adrian BERNABE' 6,5 - In cabina di regia guida al meglio i crociati sia in difesa che in fase di impostazione.
Nahuel ESTEVEZ 6 - In un Parma spumeggiante sulla tre quarti serve qualcuno che faccia legna nel mezzo e lui è utile in fase di interdizione nel mezzo. (Dal 75' Wylan CYPRIEN 5,5 - Entra in partita un po' in sordina e non riesce a trovare la giusta collocazione in campo).
Simon SOHM 5,5 - Contro un Milan in difficoltà nella prima frazione, potrebbe far valere maggiormente la sua possenza fisica. Prova a farsi vedere con continuità, ma sbaglia tanto e perde diverse volte la sfera. (Dal 58' Matteo CANCELLIERI 7,5 - Ingresso che ricambia la partita. Dopo il pareggio sembrava che l'inerzia dell'incontro fosse passata in mano ai rossoneri, ma la spinta di Matteo riporta il match in favore dei ducali che trovano la rete della vittoria meritata).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/24/4030663-81750908-2560-1440.jpg)
Matteo Cancellieri esulta mentre Theo Hernandez e Fikayo Tomori sono in ginocchio, Parma-Milan
Credit Foto Getty Images
Valentin MIHAILA 6,5 - Man ruba sempre la scena perché più concreto e cinico. Anche Mihaila corre come il connazionale, ma gli manca sempre quel guizzo decisivo in area di rigore. Anche oggi gioca alla grande ma spreca troppo sotto porta. (Dal 71' Enrico DEL PRATO 6 - Il capitano debutta in Serie A con una mezz'ora solida, senza sbavature).
Dennis MAN 7,5 - Partita di assoluto livello. Nel primo tempo è lui lo spirito guida di un Parma quasi perfetto. Il gioco ducale spinge tanto sulle fasce e quindi è costretto a lasciare il campo nella ripresa perché a secco di energie. Ma comunque rimane il migliore in campo. (Dal 75' Pontus ALMQVIST 7 - Decisivo anche lui. Grazie alla sua freschezza spinge tanto nel finale e regala il cioccolatino per Cancellieri).
Ange-Yoan BONNY 7 - Fa reparto da solo. Combatte col suo grande fisico contro tutti. Ma non è solo forza bruta, è anche sponde, passaggi e assist per i compagni.
All. Fabio PECCHIA 7 - Bello, bello, bello. Il Parma torna a vincere in Serie A dopo oltre tre anni di assenza e lo fa in maniera sontuosa, al termine di una prestazione di altissimo livello. Il Milan è tutt'altro che al meglio e lui sfrutta tutti i punti deboli degli avversari per colpire. Un gran bel regalo per il suo 51mo compleanno.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/24/4030631-81750268-2560-1440.jpg)
L'esultanza di Dennis Man dopo il gol che sblocca Parma-Milan, Serie A 2024-25, Getty Images
Credit Foto Getty Images
=== MILAN ===
Mike MAIGNAN 6 - Sui gol non può nulla. Per il resto partita onesta, senza sbavature.
Davide CALABRIA 4,5 - Costantemente in difficoltà per tutto il match. Dopo la pessima prestazione contro il Toro, si ripete. Nel male. (Dal 67' EMERSON ROYAL 5 - Entra ma sembra assolutamente indietro di condizione, già stanco, e si perde Almqvist in occasione del gol vittoria dei crociati).
Fikayo TOMORI 5,5 - Poco preciso. Bonny lo batte più volte, anche Man e Mihaila lo saltano senza grossi problemi. Meglio nella ripresa.
Strahinja PAVLOVIC 7 - Alla prima in Serie A è certamente il migliore in campo dei rossoneri. Nonostante il giallo salva i suoi con alcuni interventi decisivi. Dietro guida la retroguardia alla grande. Veramente un bel debutto.
Theo HERNANDEZ 5,5 - Partita di difficile valutazione. Nel primo tempo non riesce praticamente mai a passare Coulibaly. Nella ripresa invece è lui a provare a dare la sveglia ai suoi insieme a Reijnders e Pulisic. Nel complesso comunque non è pienamente sufficiente.
Yunus MUSAH 6 - Svaria per tutto il centrocampo alla ricerca di compagni a cui passare il pallone. Il suo lo fa, sono gli altri ad assisterlo col contagocce. (Dal 67' Youssouf FOFANA 5 - Non un buon ingresso. Semplicemente non si vede mai).
Tijjani REIJNDERS 6,5 - Uno dei pochi a salvarsi. Sulla tre quarti è certamente il più pericoloso dei rossoneri.
Christian PULISIC 6,5 - Fatica a trovare la sua posizione in campo nel primo tempo. Nella ripresa è uno dei pochi a crederci e a spingere con continuità. (Dall'85' Samuel CHUKWUEZE S.V).
Ruben LOFTUS-CHEEK 5,5 - Nella cerniera davanti alla difesa non riesce ad esprimersi, a sprigionare la sua forza in campo aperto perché è sovrastato dagli avversari che lo limitano il più possibile.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/24/4030666-81750968-2560-1440.jpg)
Loftus Cheek amareggiato
Credit Foto Getty Images
Rafael LEAO 4,5 - Pochi spunti, guizzi praticamente inutili. Sulla sinistra è spesso avulso e fuori dal gioco, quasi irritante. E poi è lui che perde il pallone decisivo che porta al 2-1. Dal suo piede però parte l'azione del gol del pareggio. Unica luce in mezzo a troppo buio.
Noah OKAFOR 5,5 - Dopo l'ingresso contro il Toro che lascia il segno, stavolta parte da titolare ma non riesce a colpire. Nel mezzo in area è troppo solo, sempre sovrastato dai centrali avversari. (Dall'85' Luka JOVIC S.V).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/24/4030648-81750608-2560-1440.jpg)
Noah Okafor disperazione, Parma-Milan, Getty Images
Credit Foto Getty Images
All. Paulo FONSECA 5 - Se l'esordio è stato da incubo, la seconda forse è anche peggio. Un Milan scarico atleticamente, con poco mordente e privo di idee. Spesso i suoi non sanno cosa fare col pallone tra i piedi e in difesa traballano per quasi tutto l'incontro. La sconfitta è il naturale risultato di una pessima prestazione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/06/4020532-81548288-2560-1440.jpg)
Abbiamo il gol dell'anno? La rovesciata di Walter Bou è da impazzire
Video credit: SNTV
Pubblicità
Pubblicità