Eurosport
Milan-Pisa, moviola LIVE. Tutti gli episodi di San Siro: il vantaggio di Leao e il pareggio su rigore di Cuadrado
Di
Aggiornato 25/10/2025 alle 00:06 GMT+2
CALCIO, SERIE A - Tutti gli episodi controversi della sfida del Giuseppe Meazza arbitrata da Luca Zufferli, direttore di gara della sezione di Udine.
De Winter tocca con il braccio, Milan-Pisa
Credit Foto Twitter
Rivivi insieme a noi tutti gli episodi più controversi del match tra MILAN e PISA (segui il LIVE), valido per l'8a giornata di Serie A, arbitrato dal signor Luca Zufferli. Contrasti al limite, rigori assegnati o negati, falli non fischiati e cartellini meritati o meno. Ecco tutto ciò che di rilevante è andato in scena nella partita giocata al Giuseppe Meazza di Milano (terminata 2-2).
La moviola di Milan-Pisa
Minuto 7' - Il Milan passa in vantaggio al settimo minuto grazie a un destro dalla distanza di Leao. Prima della ripresa del gioco, però, l’arbitro ha atteso la verifica del VAR per un possibile fuorigioco di Pavlovic. Il difensore rossonero, partito leggermente oltre la linea, ha tentato il colpo di testa senza toccare il pallone, pochi istanti prima che questo terminasse in rete. Dopo la revisione, il VAR ha ritenuto ininfluente la posizione del numero 31 e ha convalidato il goal.
Stando a quanto riportato da Luca Marelli a DAZN, secondo le nuove linee guida dell’AIA, nei tiri da fuori area non viene sanzionata la posizione di fuorigioco se il portiere ha visione libera del pallone e se il giocatore in offside non interferisce direttamente con l’estremo difensore, ossia non si trova entro i due metri da lui.
Minuto 58' - Cuadrado si libera in zona trequarti e calcia forte dalla distanza, trovando una deviazione lungo la traiettoria. La palla arriva sui piedi di Tramoni, tutto solo davanti a Maignan, ma il direttore di gara fischia e assegna calcio di rigore. La deviazione, infatti, era un tocco di mano di De Winter che, nel tentativo di ritrarre il braccio dietro la schiena, interrompe la traiettoria del tiro verso la porta. Dopo un check con il VAR, viene confermata la decisione di campo.
Secondo Marelli a DAZN, la posizione del braccio dell'ex Genoa era piuttosto naturale e non aumentava il volume del corpo. Tuttavia, il VAR non ha considerato l'assegnazione del calcio di rigore come un chiaro ed evidente errore e ha confermato la decisione presa dal fischietto di Udine.
Minuto 72' - Nel finale c'è un contatto in area di rigore del Pisa tra Calabresi e Leao, ma il tocco è davvero leggerissimo. Non ci sono gli estremi per concedere il penalty ai rossoneri.
Minuto 85'- Regolarissimo il gol di M'Bala Nzola, il centravanti del Pisa è tenuto in gioco da Athekame. Lontano dalla palla c'è un contatto tra Gabbia e Moreo, ma è totalmente ininfluente, oltre che molto morbido per ravvisare una sanzione.
La squadra arbitrale
Arbitro: Luca Zufferli
Assistenti: Rossi e Mastrodonato
Quarto ufficiale: Giuseppe Collu
VAR: Matteo Gariglio
AVAR: Daniele Doveri
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/23/image-4f1846c4-b05f-4d0f-b6d4-862c1944e4b7-85-2560-1440.png)
Napoli-Inter, statistiche e curiosità del big match dell'8a giornata
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?