Serie A - Le pagelle di Lecce-Cagliari 1-2: Tiago Gabriel croce e delizia, Belotti top. Palestra fa impazzire Gallo sulla fascia

SERIE A - Diamo i voti alla sfida del "Via del mare" arbitrata dal fischietto di Udine Luca Zufferli. Tiago Gabriel croce e delizia: al 5' gran gol di testa, poi l'improvvido intervento su Belotti (prestazione da mvp, la sua) che costa il penalty decisivo. Belotti top. Palestra fa impazzire Gallo sulla fascia di competenza.

Fantacalcio: i consigli per la 4ª giornata di Serie A

Video credit: Eurosport

Lecce-Cagliari, match valido per la 4a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-2, frutto dei gol di Tiago Gabriel e Belotti (doppietta). Con questo risultato, sardi di Pisacane momentaneamente terzi a 7 punti con Cremonese e Udinese. Di Francesco resta ultimo a quota 1. Gara arbitrata da Luca Zufferli di Udine. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Lecce

Wladimiro FALCONE 7: compie le sue solite parate eccezionali, come la deviazione su palo sulla fiondata di Sebastiano Esposito al 18', quella sul colpo di testa a botta sicura di Deiola al 22' e, per poco, non arriva a respingere il penalty di Belotti.
Christ-Owen KOUASSI 5,5: ancora in fase di ambientamento nel campionato italiano. Il terzino destro ex Laval parte bene per poi perdersi nella scena muta di squadra nel corso della ripresa..
Kialonda GASPAR 5,5: un colo di testa pericoloso al 16', poi tanta confusione nelle marcature dal 20' in avanti.
Tiago GABRIEL 6: croce e delizia di serata, sponda Lecce. Prima porta in vantaggio i suoi con un gran colpo di testa su assist di Riccardo Sottil, poi compie l'improvvido intervento su Belotti che costa il penalty decisivo.
Antonino GALLO 4: ubriacato da Palestra, che - prima del cambio - non riesce mai a contenere, rimediando una magra figura.
Dal 46’ Corrie Ndaba 5,5: prova a metterci un po' di fisicità in più, ma anche l'irlandese ex Kilmarnock viene travolto da Palestra.
Lassana COULIBALY 6,5: nega - in estirada - un gol fatto a Sebastiano Esposito e, a metà campo, corre per due.
Ylber RAMADANI 5: totalmente svanito e lontanissimo parente del centrocampista-rivelazione dello scorso campionato.
Dal 73’ Francesco Camarda 5,5: dal momento del suo ingresso in campo, tocca pochissimi palloni.
Alex SALA 6: un buon corss per per Gaspar al 16' e, di fatto, niente altro, per la mezz'ala ex Cordoba.
Dal 46’ Mohamed Kaba 6,5: entra lo spirito giusto, confezionando subito un preciso assist per la testa di Pierotti.
Santiago PIEROTTI 6: parte in sordina. Poi, nel secondo tempo, l'argentino affonda sulla propria corsia con velocità e idee.
Dall’81’ Konan N’Dri: sv.
Nikola STULIC 6: un colpo di testa a fine primo tempo in una gara, là davanti, decisaente senza squilli.
Riccardo SOTTIL 7: pronti, via e subito il cross perfetto per Tiago Gabiel. Le sue accelerazioni costringono al cartellino giallo Sebastiano Esposito e Lassana Coulibaly.
Dal 61’ Tete Morente 4,5: di testa, in tuffo, con la porta spalancata su assist di Pierotti, si divora il gol del possibil 2-1, proprio poco prima del rigore di Belotti.
Mister Eusebio DI FRANCESCO 5,5: là davanti, a livello tecnico, ha decisamente poco su cui lavorare. In generale, però, il suo Lecce è apparso in ritardo di condizione fisica e fragile a livello di mentalità.

Le pagelle del Cagliari

Elia CAPRILE 6,5: il Lecce tira certamente con minor frequenza nello specchio rispetto al Cagliari, ma la gran parata su Coulibaly al 29', vale la sufficienza abbondante.
Marco PALESTRA 7: clamoroso stantuffo della fascia destra di Pisacane, che percorre senza tregua facendo impazzire Gallo tra dribbling, tunnel e assist, fino a costringere il dirimpettaio alla panchina all’intervallo. Nel secondo tempo, il giovane scuola Atalanta continua nella sua opera con grande caparbietà.
Yerry MINA 6,5: solidissimo in difesa. Garanzia per Pisacane.
Sebastiano LUPERTO 5,5: certamente meno brillante. Un super intervento di Caprile evita una sua potenziale autorete a inizio ripresa.
Adam OBERT 6: ruvido quanto basta lungo l'out di competenza (a sinistra).
Alessandro DEIOLA 7: si sbatte tantissimo a metà campo, sfiora l'acuto personale di testa e dimostra costantemente grande cuore.
Dall’87’ Luca Mazzitelli: sv.
Matteo Prati 6,5: davvero efficace dalla bandierina
Dal 60’ Mattia Felici 6,5: l'ex FeralpiSalò ha il grande merito di offrire a Belotti la palla da cui nascerà il calcio di rigore conquistato e trasformato da Belotti.
Michel ADOPO 6,5: lavoro oscuro ma particolarmente efficace in fase nevralgica.
Dal 73’ Gabriele Zappa 6: entra in campo con la giusta mentalità e aggressività.
Michael FOLORUNSHO 6,5: disegna a beneficio di Palestra il corridoio per l'assist a Belotti in occasione del momentaneo 1-1.
Sebastiano ESPOSITO 7: due pali clamorosi e tanta grinta, abbinata alla solita - abbondante - dose di tecnica.
Dal 60’ Gianluca Gaetano 6,5: salta spesso e volentieri l'uomo. Trottola.
Andrea BELOTTI 7,5: è proprio lui a decidere l’incontro con una doppietta, come ai "bei vecchi tempi". Rapace sull’assist basso di Palestra, si prende la responsabilità di trasformare il penalty-vittoria al cospetto del para-rigori per eccellenza della Serie A. Il Gallo è tornato.
Dal 73' Semih Kiliçsoy 6,5: scatti e processo di ambientamento che appare a buon punto, per l'attaccante ex Besiktas.
Mister Fabio PISACANE 7,5: il suo Cagliari gioca un gran bel calcio, rapido e propositivo. Sette punti fin qui strameritati.
picture

Gol olimpico di Di Maria: con il Boca di Cavani finisce 1-1, gli highlights

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Lecce
1
2
Cagliari
Commentary
Pubblicità
Pubblicità