Eurosport
Modena: punto d'oro
Di
Pubblicato 10/02/2009 alle 15:45 GMT+1
Modena e Rimini pareggiano 1-1 nel recupero della 23^ giornata, con Catellani che risponde all'87' al gol di Docente realizzato in avvio. Il Modena resta sul fondo della classifica ma rosicchia un punto all'Avellino
Eurosport
Credit Foto Eurosport
La nota positiva è che, con il secondo pareggio in due partite, il Modena gestione-Apolloni resta imbattuto: quella negativa è che i canarini, per la seconda volta consecutiva, mancano l'appuntamento con i tre punti (vittoria che manca ormai dal 6 dicembre), pagando in modo terribilmente sanguinoso una partenza assolutamente deficitaria.
Rinviata per nebbia il 30 gennaio, Rimini-Modena (23^ giornata) si recupera 11 giorni dopo, a 72 ore di distanza dal rocambolesco 3-3 casalingo dei gialloblu contro il Pisa, dove gli emiliani recuperano nella ripresa uno svantaggio di due reti fallendo anche un penalty con Bruno. Si riprende dal 18', con risultato ancora fermo sullo 0-0 ma formazioni rivoluzionate, in particolar modo quella del Modena, con Cardone (già ammonito) relegato in panchina, e spazio per la coppia di attaccanti Bruno-Fantini. Al 24' (quindi dopo 6 minuti di gioco...) il Rimini passa in vantaggio con Docente, estremamente cinico nello sfruttare una sanguinosa incomprensione fra Perna e Frezzolini, che si ostacolano - quasi scontrandosi - nel tentativo di intervenire su un lancio in profondità al limite dell'area gialloblu.
Il pubblico del Braglia rumoreggia rabbiosamente, condannando l'atteggiamento eccessivamente distratto di una squadra che continua a fare delle sviste difensive il proprio tallone d'Achille, ma la reazione del Modena è decisamente fumosa e confusionaria. Fantini non incide, Bruno vaga tra le linee senza trovare la giusta collocazione, e il Rimini continua a pungere pericolosamente in contropiede, evidenziando le mancanze di una difesa estremamente ballerina.
La sveglia per i canarini suona al 58', quando Frezzolini salva il risultato opponendosi con uno splendido riflesso su una conclusione ravvicinata partita ancora dal piede di Docente. Con Pinardi e Biabiany al posto di Fantini e Amerini, la manovra del Modena acquista fluidità e frizzantezza, e al 60' l'ex-Atalanta lancia i primi segnali esibendosi in una bella conclusione dal limite che impegna Pugliesi. La pressione sulla retroguardia riminese aumenta, e otto minuti dopo Biabiany replica incornando sul palo un cross dalla trequarti, con un Pugliesi completamente spiazzato che può solo guardare il pallone stamparsi sul legno.
Il Rimini arretra il baricentro, affidandosi alle giocate del neo-entrato Matteini per mantenere comunque alta la pressione sulla difesa gialloblu in ripartenza. Il Modena sembra togliere il piede dall'acceleratore proprio nelle battute finali dell'incontro, ma la partita si rianima in modo improvviso quando Pinardi pennella dalla destra sul secondo palo un cross splendido per Catellani (nella foto, fonte: sito ufficiale FC Modena): l'ex-Catania sbuca alle spalle del mucchio a centro-area e di prima intenzione mette in rete.
Agguantato il gol del pareggio, il Modena forza il ritmo negli ultimi minuti, trascinato dalle accelerazioni di Biabiany, ma il fuoco ardente viene presto spento dai brividi successivi al gol (annullato per fuorigioco) di Ricchiuti al 90'. Si resta (e si finisce, dunque) sull'1-1: un punto che permette al Rimini di proseguire la striscia di risultati utili consecutivi (7) e al Modena di rosicchiare un punto all'Avellino (ora a +2), anche se, come spiega Catellani a fine gara, saranno necessari ben altri risultati per continuare a sperare nella salvezza.
PubblicitÃ
PubblicitÃ