Dall'Ascoli alla Virtus Entella: il bilancio del mercato di Serie B al rientro dalla pausa invernale

Parma scatenato con Ciciretti e Da Cruz. Il Bari si rinforza con Oikonomou e il centrocampista scozzese Liam Henderson. Ascoli: in attacco arrivano Ganz e Monachello. Il Venezia può riportare in Italia German Denis. Piovaccari alla Ternana. Foggia e Pro Vercelli: due squadre rivoluzionate in ottica salvezza. E oggi riparte il campionato, in attesa dei colpi last minute.

Amato Ciciretti, Parma gennaio 2018

Credit Foto Twitter

Ascoli

Una delle regine del mercato invernale. Squadra al penultimo posto e secondo peggior attacco del girone d'andata? Ecco che in bianconero arrivano Simone Andrea Ganz dal Pescara e Gaetano Monachello dal Palermo. Mister Serse Cosmi beneficerà inoltre dell'arrivo (dal Bari) dell'esterno sinistro Raphael Martinho.

Avellino

Linea verde per i... biancoverdi. A centrocampo (dal Roselare, seconda serie belga), ecco il "figlio d'arte" Reno Wilmots, 20 anni. 20anni. Uno in più ne ha il centrale di metà campo dell'Atalanta Nicolas Haas, sempre nei pensieri di mister Novellino e che dovrebbe arrivare in prestito.

Bari

Mercato massiccio, anche in questa sessione invernale per non rimandare più l'appuntamento con la promozione in A. Intanto, dalla Gran Bretagna (sembra essere tornati ai tempi di un certo David Platt), ecco il centrocampista scozzese Liam Henderson, 21 anni, giunto a titolo definitivo dal Celtic Glasgow (una sola presenza, quest'anno, in Scottish Premiership, 24' nella vittoria per 1-0 sul Dundee, lo scorso 14 ottobre). In difesa, dopo lo svincolato Diakité, sono arrivati Marios Oikonomou dalla Spal (in prestito dal Bologna), Alan Empereur dal Foggia e il terzino sinistro sloveno (23 anni, dal Domzale) Jure Balkovec.

Brescia

Mercato sin qui piuttosto statico per la Leonessa. Tuttavia, a breve, potrebbe arrivare il grande colpo: trattasi del grande ritorno dal Palermo del rapidissimo attaccante Carlos Embalo.
picture

Carlos Embalo esulta per il gol al Brescia, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Carpi

Obiettivi mirati, di qualità, per la corsa all'alta classifica: in attacco, un grande nome, Federico Melchiorri dal Cagliari, ufficializzato nei giorni scorsi. A centrocampo, un obiettivo intelligente: Luca Valzania del Pescare, per il quale si è cominciato a trattare.

Cesena

A centrocampo, il partente Moussa Koné (finito al Frosinone), è stato rimpiazzato dall'ex Pro Vercelli e Perugia Simone Emmanuello, girato in prestito dall'Atalanta, così come il difensore centrale Emanuele Suagher. Per la salvezza ci sarà comunque da battagliare.

Cittadella

Solito atteggiamento esemplare, in regime di mercato, da parte del club veneto, sempre in aria di playoff: dall'Atalanta, in prestito, torna la punta dell'Under 20 Luca Vido, lanciato l'anno scorso proprio da mister Venturato, chiamato a rivitalizzare anche il terzino sinistro classe '93, scuola Juve, Matteo Liviero, giunto da svincolato dopo l'ultima esperienza alla Juve Stabia.
picture

Orsolini, Dimarco, Vido: i gol che mandano l'Italia in semifinale ai Mondiali Under 20

Video credit: Eurosport

Cremonese

Un paio di rinforzi degni di nota in casa dei grigiorossi neropromossi: dall'Ascoi, ecco il difensore centrale dlasse '94 Davide Cinaglia, mentre da svincolato, per l'attacco, è arrivato lo svincolato (ex Verona) Juanito Gomez, 32 anni.

Empoli

Poche esigenze nella rosa dei toscani. Attualmente si starebbe valutando l'inserimento di un centrale difensivo esperto come Domenico Maietta del Bologna.

Foggia

Squadra rivoluzionata: in uscita Vacca, Empereur e Sarno. In entrata, ecco la punta francese 33enne Mathieu Duhamel (ex Caen, Metz e Troyes) Sulla sinistra, in prestito dal Crotone, è giunto Oliver Kragl (ex Frosinone). Sempre a centrocampo, altro ingaggio importante come Leandro Greco dal Bari. Sempre dai Galletti, allo Zaccheria è arrivato il centrale difensivo Denis Tonucci. Non solo: rinforzati anche i presidi esterni della retroguardia. A sinistra, spazio a Luigi Scaglia (dal Parma), a destra l'ex Brescia Marco Zambelli, svicolato. Un arsenale, insomma, per la salvezza in cadetteria.

Frosinone

Mister Moreno Longo chiamato alla promozione (meglio se diretta) in A: presi i centrocampisti "di fatica" Moussa Koné dal Cesena e Raman Chibsah dal Benevento.
picture

Carpi-Benevento, playoff Serie B 2016-2017: palla controllata da Yussif Rahman Chibsah (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Novara

Da metabolizzare la cessione al Parma (per 3 milioni) della punta olandese-capoverdiana Alessio Da Cruz. A centrocampo, nel frattempo arriva Federico Maracchi in prestito dal Trapani. Obiettivo centro classifica.

Palermo

Mercato sostanzialmente bloccato dai dissesti societari: dal Venezia, in prestito, arriva la punta Stefano Moreo, mentre come centrale difensivo, ecco il centrale belga Corentin Fiore, direttamente dallo Standard Liegi.

Parma

Squadra potenziata al meglio. Con nomi da Serie A: ecco il terzino destro, dal Sassuolo, Marcello Gazzola, la punta olandese del Novara (e acquistata per 3 milioni) Alessio Da Cruz e, soprattutto, il prestito di Amato Ciciretti dal Benevento ma, a giugno, "promesso sposo" del Napoli. La Serie A, diretta, è veramente alla portata dei gialloblu.
picture

Amato Ciciretti, Parma gennaio 2018

Credit Foto Twitter

Perugia

Impegnato a risalire la china dopo una partenza razzo con Giunti (peraltro in odore di rientro) Breda è già a rischio esonero nella prima di ritono. Dal mercato è arrivato - via Lazio - il giovane terzino sinistro Luca Germoni mentre, sempre per la difesa, ecco lo svincolato ed esperto Pablo Hernan Dellafiore. Han resterà col Grifone fino a fine anno; l'altra punta, Alberto Cerri, sempre attraverso la Juventus, finirà al Cagliari.

Pescara

Al momento, una sola operazione ufficiale: l'approdo dal Benevento del difensore centrale franco-guadalupese Andrew Gravillon, classe 1998. Tanti obiettivi in canna, comunque: dagli attaccanti Kevin Yamga e Luca Siligardi (rispettivamente di Carpi e Parma), al trequartista Filippo Falco del Perugia, passando per il terziono sinistro iberico-senegalese dell'Empoli Moustapha Seck.

Pro Vercelli

Attuale fanalino di coda della Serie B. Squadra da rivoluzionare e, tuttora, cantiere a cielo aperto: tante cessione, tra cui quella dell'esperto difensore Elia Legati alla Feralpi Salò e di Marco Firenze (5 gol tra campionato e Coppa), tornato alla casa madre Crotone per essere girato in prestito al Venezia. Terzo cambio di portiere della stagione: dopo Nobile (girato al Fano) e Marcone, ecco il ritorno di Mirko Pigliacelli (dal Pescara). A centrocampo, tesserato lo svincolato ex Catania Gladestony da Silva. In difesa, dall'Alessandria, è arrivato l'ex bandiera del Modena Simone Gozzi (e si attende il transfer del terzino sinistro croato ex Istra Pula Mateo Bertosa) mentre dalla Sampdoria, in prestito, la mezz'ala slaovacca 22 enne David Ivan. Ma il neotecnico Gianluca Atzori cerca disperatamente almeno due attaccanti su cui fare affidamento (con Raicevic pronto a tornare a Bari): uno di questi potrebbe arrivare dal campionato olandese.

Salernitana

Dalla Lazio è arrivata la giovane punta Simone Palombi mentre, come terzino, ecco il classe '93 Stefan Popescu, svincolato dal Modena. Si punta a un posto playoff dopo una salvezza tranquillla.

Spezia

Dopo il tesseramento a fine estate di Alberto Gilardino, altro nome altisonante per l'attacco, Raffaele Palladino, direttamente dal Genoa. Pronto un altro colpaccio per il centrocampo: il capitano della SPAL Luca Mora. L'obiettivo Serie A è assolutamente alla portata per la band di Gallo.

Ternana

Tre inserimenti in rosa di assoluta qualità per la corsa salvezza di mister Pochesci e soci. Anzitutto l'attacco, che si rinforza con Federico Piovaccari, ex Steaua Bucarest, che ritorna in Italia dopo l'ultima esperienza in Cina con la maglia dello ZJ Yiteng. Dal Cesena, via Chievo, il difensore centrale Daniele RIgione. Per l'out offensivo di destra, altro bel colpo con il classe 1988 Giuseppe Statella, proveniente dal Cosenza ed ex Pro Vercelli.
picture

2013 Piovaccari - Imago

Credit Foto Imago

Venezia

In prestito dal Crotone arriva il trequartista Marco Firenze che, con la maglia della Pro Vercelli, lo scorso 9 dicembre, aveva segnato proprio contro i lagunari, costringendoli all'1-1 casalingo. Tecnica e rapidità di esecuzione che, certamente, gioverà al reparto offensivo di mister Filippo Inzaghi, fermo a 22 gol realizzati in 21 gare. Ma manca ancora una punta, che salterà fuori tra questi tre indiziati: Gianluca Litteri (Cittadella), Matteo Ardemagni (Avellino) e German Denis (ex Atalanta e Napoli, ora al Lanus, in Argentina).
picture

German Denis, Atalanta-Empoli, Lapresse

Credit Foto LaPresse

Virtus Entella

Mercato tranquillo: per il centrocampo è arrivato Gennaro Acampora dallo Spezia mentre, sull'out sinistro di attacco, Leonardo Gatto dalla Salernitana. Nel frattempo, per la difesa, si tratta il 19enne bosniaco del Siroki Brijeg Toni Nikic.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ