Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie B - Cosenza-Reggina come Manchester United-Bayern Monaco del 1999: il giovane Nasti la ribalta nel recupero

Stefano Fonsato

Aggiornato 01/03/2023 alle 22:54 GMT+1

SERIE B - Nella 27a giornata, giocata in infrasettimanale, derby calabro dalle mille emozioni: Reggina avanti fino al 90', poi il giovane scuola Milan Marco Nasti (scuola Milan) la ribalta nel recupero e fa 2-1 come nella finale di Champions 1998-99. Il Pisa espugna Parma, il Frosinone capolista vince a Ferrara contro la SPAL. Ben quattro gli 0-0 di giornata.

Juve: da Buffon a Tevez e CR7, la Top 11 dell'era Andrea Agnelli

I risultati della 27a giornata

mar. Cosenza-Reggina 2-1 [44' Gori (R), 90' e 90'+2 Nasti (C)]
mar. Palermo-Ternana 0-0
mar. Parma-Pisa 0-1 [85' Touré (Pi)]
mer. Bari-Venezia 1-0 [63' Bellomo (B)]
mer. Benevento-Südtirol 0-2 [12' Belardinelli (S), 59' Cissé (S)]
mer. Cagliari-Genoa 0-0
mer. Cittadella-Brescia 0-0
mer. Modena-Ascoli 0-1 [75' Pedro Mendes (A)]
mer. Perugia-Como 0-0
mer. SPAL-Frosinone 0-2 [24' Lucioni (F), 61' Caso (F)]

Classifiche e calendario

Match of the day: Cosenza-Reggina 2-1

Incredibile epilogo del derby calabro tra Cosenza e Reggina. Quando tutto sembrava portare al successo della formazione di Filippo Inzaghi, in rete a fine primo tempo col grande ex Gabriele Gori, abile al 44' abile a recuperare palla al limite dell'area e a fulminare Micai con un sinistro imparabile. La Reggina, nella ripresa, prova ad amministrare il vantaggio e sembra ormai esserci riuscita quando invece, dal 90' in avanti, si scatena Nasti, subentrato al 70' al posto di Zilli. Prima, Delic si gira sulla ascia sinistra e, col mancino, mette in mezzo un pallone che il numero 20 dei Lupi della Sila insacca di testa in tuffo. Palla al centro, passano meno di due minuti e o stesso Nasti, su cross dalla destra di D'Urso, fa esplodere di gioia il "San Vito-Marulla" con un destro al volo in anticipo su Fabbian con la palla che si insacca sotto la traversa, alle spalle di Colombi. Termina 2-1 per i padroni di casa, un finale di partita da libri di storia.

Top: Pisa

Quarto risultato utile consecutivo (10 punti, nella fattispecie) del Pisa, che sbanca il "Tardini" di Parma. Tra i ducali, in porta torna Chichizola in una gestione di risorse condivisa con Buffon, come spiegato da Pecchia a fine partita. A decidere la contesa, Idrissa Touré, che all'85' scaraventa sotto la traversa, con un potentissimo destro, un pallone offertogli da Torregrossa dopo un'irresistibile serpentina. Finisce 0-1, nerazzurri di D'Angelo sempre più su in classifica, in zona playoff a 41 punti. Parma che continua la sua totale mancanza di continuità di risultati.

Flop: Cittadella

Dopo tre vittorie nelle ultime quattro partite, si ferma la corsa del Cittadella, fermata nella propria casa del "Tombolato" da un deludente 0-0 per mano del Brescia penultimo in classifica e proveniente da una crisi tradottasi in 2 punti nelle ultime 12 giornate e continui cambi in panchina. Le Rondinelle, ora affidate a Daniele Gastaldello, sono riuscite - se non altro - a mantenere la porta inviolata. Un piccolo punto di partenza per iniziare ad abbozzare una risalita di graduatoria.

Il consiglio per gli acquisti: Marco Nasti (Cosenza)

Prima punta alta 179 centimetri, classe 2003 in prestito dal Milan: Marco Nasti di Pavia ha fatto impazzire il popolo di Cosenza con una doppietta da subentrato, arrivata nel recupero e nel giro di 2'. Un finale in stile Manchester United-Bayern Monaco, ultimo atto della Champions League 1998-99, quattro anni prima che Nasti venisse alla luce.Solo che, in quel caso, furono in due a segnare, Teddy Sheringham ed Ole Gunnar Solskjær. Lui, invece, ha fatto tutto da solo, ribaltando le sorti di una serata che, sicuramente, ricorderà per tutta la vita.
picture

Cosenza-Reggina 2-1, Serie B 2022-2023: l'esultanza di Marco Nasti (Cosenza) (Imago)

Credit Foto Imago

Il momento social

Una spettacolare parata dietro l'altra. L'estremo difensore del Palermo Mirko Pigliacelli in versione Spiderman, nega la gioia dei tre punte a Cristiano Lucarelli, rientrato sulla panchina della Ternana dopo le dimissioni di Aurelio Andreazzoli e l'episodio shock relativo agli sputi del presidente rossoverde Stefano Bandecchi verso i propri tifosi. A ogni buon conto, al "Barbera", finisce 0-0.
picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità