Serie B - Fuochi d'artificio in Cittadella-Palermo: 3-3 tra tanti 0-0. Il Modena ritrova il successo con Strizzolo

SERIE B - Nella 29a giornata, Il Genoa approfitta dello 0-0 del big-match tra Bari e Frosinone per consolidare il secondo posto 53 punti, a + 3 sui Galletti. Pioggia di gol al "Tombolato". La formazione di Attilio Tesser torna a sorridere dopo 4 ko consecutive sconfiggendo 1-0 il Pisa di Luca D'Angelo al "Braglia" grazie di Luca Strizzolo in apertura di match.

Juve: da Buffon a Tevez e CR7, la Top 11 dell'era Andrea Agnelli

Video credit: Eurosport

I risultati della 29a giornata

sab. Benevento-Como 0-0
sab. Cittadella-Palermo 3-3 [3' e 74' Maistrello (C), 23' Antonucci (C), 33' rig. e 64' Di Mariano (P), 45'+2 Brunori (P)]
sab. Modena-Pisa 1-0 [8' Strizzolo (M)]
sab. Parma-Südtirol 0-0
sab. Perugia-Reggina rinviata per il terremoto in Umbria
sab. Venezia-Brescia 1-1 [50' Pohjanpalo (V), 61' van de Looi (B)]
sab. Bari-Frosinone 0-0
dom. Cosenza-SPAL 1-0 [65' Brescianini (C)]
dom. Genoa-Ternana 1-0 [13' Badelj (G)]

Classifiche e calendario

Match of the day: Cittadella-Palermo 3-3

Pioggia di gol e spettacolo al "Tombolato" tra Cittadella e Palermo. Padroni subito in vantaggio al 4' con l'ex Renate Tommy Maistrello, abile a calciare al volo in fondo al sacco un pallone offertogli da Vita dalla sinistra. Al 23', raddoppio dei veneti con Antonucci su calcio di rigore assegnato per un atterramento in area di Saric ai danni di Mastrantonio: dal dischetto, l'ex Salernitana, Vitoria Setubal e Roma, nel giorno del suo ventiquattresimo compleanno, spiazza Pigliacelli. La strada sembra tutta in discesa per la formazione di Edoardo Gorini, che però inizia a complicarsi. I rosanero, infatti, accorciano le distanze sempre dagli undici metri, con Di Mariano che sfonda a rete su calcio di rigore assegnato per un'entrata improvvida di Carriero su Verre. E' 2-1 e il Palermo arriva pure a ribaltarla: nel recupero del primo tempo, rete del solito Brunori, che insacca con una spettacolare rovesciata su sponda aerea di Saric. Al 64' sugli sviluppi di un inguardabile liscio di testa di Perticone, Soleri se ne va sulla sinistra e mette al centro un pallone che il solito Di Mariano deve solo spingere in porta. E' 2-3. La seconda gioia personale del pomeriggio di Maistrelli (ai primi centri col Cittadella, raggiunto a gennaio nel calciomercato invernale, giunge dieci minuti più tardi: su bel cross dalla sinistra di Giraudo. Emozioni finite? Macché! Al 92' viene prima concesso poi tolto dal VAR un calcio di rigore per il Cittadella per un "mani" di Nedelcearu in area veneta. Ma c'era anche da ravvisare un offside e il risultato non cambierà più: 3-3.

Top: Modena

Dopo tre sconfitte consecutive, tutte di misura, il Modena torna a fare punti e a vincere. Peraltro con un avversario mai banale, contro il quale è davvero complicato avere la meglio, il Pisa di Luca D'Angelo. l "Braglia" finisce 1-0 per i Canarini di Attilio Tesser, decisivo il colpo vincente di testa di Strizzolo, che in apertura di gara (all'8') insacca all'angolino sul solito cross precisissimo di Tremolada da calcio di punizione lungo la fascia destra. Emiliano che (a 38 punti) tornano a farsi sotto in zona playout, ora a -3.

Flop: Parma

Südtirol tra le squadre più difficili da affrontare in questo campionato. Una matricola, come si suol dire, veramente "terribile". Detto questo, però, per il Parma di Fabio Pecchia, allo stadio "Ennio Tardini" l'occasione era doppia e ghiotta, per consolidarsi in zona playout e togliere punti alla compagine altoatesina quarta in classifica. Buffon poco impegnato dalla band di Bisoli, ma anche poche trame offensive là davanti per i ducali alla fine, lo 0-0 è stato il risultato più scontato.

Il consiglio per gli acquisti: Riccardo Gagno (Modena)

Si sa che i portieri sono i giocatori più longevi. E, chiaramente, Gianluigi Buffon non è l'unico esempio. Quindi un estremo difensore che va per i 26 anni, classe 1997 (anno in cui Gigi difendeva già la porta del Parma) può tranquillamente essere considerato a inizio carriera. E' il caso di Riccardo Gagno, custode dei pali del Modena, portiere della vecchia scuola, plastico e abile nelle uscite, di quelli in grado di dare sicurezza all'intero reparto difensivo. Coi canarini dal 2019, Gagno è cresciuto nel Brescia, vestendo poi le maglie del Mestre (da titolare) e della Ternana da riserva. Col Pisa un bel clean sheet: è maturo per l'esordio in Serie A. Il suo potrebbe essere, eventualmente, un colpo "alla Vicario".
picture

Modena-Pisa, Serie B 20222023: il portiere del Modena Riccardo Gagno controlla una concusione di Mattéo Tramoni (Pisa). Foto di Luca Diliberto per Getty Images

Credit Foto Getty Images

Il momento social

picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità