Inter-Atalanta 2-0: Dumfries scatenato, la sua doppietta nella ripresa vale la finale
Aggiornato 02/01/2025 alle 22:45 GMT+1
SUPERCOPPA ITALIANA - La gara si decide dopo l'intervallo: l'olandese trova prima il vantaggio in acrobazia e poi il raddoppio al termine di un contropiede. Non paga la scelta di Gasperini di lasciare inizialmente in panchina Lookman, De Ketelaere e Ederson. Lunedì la squadra di Inzaghi affronterà una tra Juventus e Milan.
L'esultanza dei giocatori dell'Inter, Inter-Atalanta
Credit Foto Getty Images
A Riyadh è l'Inter di Denzel Dumfries. Tra Lautaro Martinez e Thuram, è una doppietta dell'esterno olandese a timbrare il 2-0 con cui la squadra di Simone Inzaghi batte l'Atalanta e si assicura la partecipazione alla finalissima della Supercoppa Italiana. Primo gol all'inizio della ripresa con una splendida rovesciata ravvicinata sugli sviluppi di un angolo, anche se gli avversari protestano per una presunta spinta su Scalvini, e secondo da fuori area, meno di un quarto d'ora più tardi, al culmine di una micidiale ripartenza. L'Atalanta se la gioca per un tempo senza Lookman, De Ketelaere ed Ederson, tutti lasciati in panchina da Gasperini, poi cede. E quando i tre entrano in campo contemporaneamente - sull'1-0 - è un millimetrico fuorigioco del belga a cancellare via VAR il gol della speranza del brasiliano, inizialmente convalidato dall'arbitro Chiffi. L'Inter andrà dunque a caccia della sua nona Supercoppa Italiana lunedì 6, sempre a Riyadh e sempre alle 20 italiane: una tra Juventus e Milan, di fronte domani sera, proverà a impedirglielo.
Tabellino
Inter-Atalanta 2-0 (primo tempo 0-0)
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni (67' Carlos Augusto); Dumfries, Barella (81' Frattesi), Calhanoglu (67' Asllani), Mikhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram (46' Taremi). All. Inzaghi
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou (68' Palestra), Hien, Kolasinac; Zappacosta, Scalvini (62' Djimsiti), De Roon, Ruggeri (57' Ederson); Samardzic (57' De Ketelaere), Brescianini; Zaniolo (57' Lookman). All. Gasperini
Arbitro: Daniele Chiffi
Gol: 49' Dumfries, 61' Dumfries
Ammoniti: Scalvini, Carlos Augusto
Espulsi: nessuno
La cronaca in 8 momenti chiave
10' – Punizione di Calhanoglu, sul secondo palo Lautaro Martinez schiaccia al volo, ma Carnesecchi si salva miracolosamente in angolo.
16' – Palla vagante nell'area piccola dell'Inter dopo un cross di Ruggeri, Scalvini è solissimo, ma il suo colpo di testa è debole e centrale e Sommer blocca. Clamorosa occasione anche per l'Atalanta.
21' – Lautaro viene pescato in profondità da De Vrij, Carnesecchi respinge il suo destro incrociato e pure il tap-in mancino da pochi passi di Dimarco.
49' – GOL DELL'INTER. Angolo di Calhanoglu, sponda di Bisseck e rovesciata ravvicinata di Dumfries, che stavolta non dà scampo a Carnesecchi. Protesta l'Atalanta per una presunta spinta dell'olandese su Scalvini, ma è gol. 1-0.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/04/image-ff423228-1a82-4d5a-89bd-249cc7348768-85-2560-1440.jpeg)
L'esultanza di Denzel Dumfries durante Inter-Atalanta
Credit Foto Getty Images
61' – GOL DELL'INTER. Contropiede micidiale Mkhitaryan-Barella-Dimarco, quest'ultimo cerca Taremi ma trova Dumfries: botta di prima intenzione da fuori area, con palla che sbatte contro la traversa ed entra. 2-0.
70' – Dimarco recupera al limite e tocca in area per il solissimo Lautaro, che davanti a Carnesecchi vede quest'ultimo respingere incredibilmente con un piede.
72' – Flipper impazzito nell'area interista, dopo un salvataggio di Carlos Augusto su De Ketelaere la palla sbuca verso Ederson, che calcia col sinistro da pochi passi: Dimarco sulla linea non riesce a evitare che la palla entri. Il gol viene però annullato dopo un check VAR per un fuorigioco di De Ketelaere.
90' – Doppio intervento miracoloso di Sommer su Djimsiti e poi su Lookman, prima che i due atalantini in combinata spediscano incredibilmente alta la palla da zero metri.
Il momento social
Il migliore
Denzel DUMFRIES. Non aveva giocato nemmeno un minuto nelle due Supercoppe vinte dall'Inter a Riad, si rifà con gli interessi trascinando i nerazzurri in finale con una doppietta da fenomeno. Un'acrobazia spalle alla porta e un missile sotto la traversa. La corsia destra di Inzaghi è sempre più oranje.
Il peggiore
Giorgio SCALVINI. Come un bambino gettato in acqua senza braccioli per imparare a nuotare, si ritrova a sorpresa titolare 214 giorni dopo l'ultima volta (quando si ruppe il crociato), e come se non bastasse è in mediana e si deve occupare di Barella. I presupposti spaventano e in tante cose se la cava alla grande. Ha però sulla coscienza il gol mangiato di testa al minuto 16 e sulla rete di Dumfries salta a vuoto. Conclude da quinto di destra.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/11/4071279-82563228-2560-1440.jpg)
Gasperini: "All'Atalanta ho potuto realizzare i miei sogni"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati