Eurosport
Conference League, Fiorentina-Lech Poznan 2-3: che rischio al Franchi! Alla fine Sottil e Castrovilli scacciano la paura
Di
Pubblicato 20/04/2023 alle 18:43 GMT+2
CONFERENCE LEAGUE - La Fiorentina conquista la semifinale di Conference League, anche se nella maniera più impronosticabile. Tutto tranquillo dopo il 4-1 in Polonia? Macché. La band di Italiano subisce le reti di Sousa, Velde (su rigore) e Sobiech. Sullo 0-3, dopo i cambi, Sottil e Castrovilli scacciano ogni paura e fanno 2-3. La Viola troverà il Basilea in semifinale.
Barone: "Il futuro di Italiano è alla Fiorentina: siamo super contenti di lui"
Video credit: Eurosport
La Fiorentina conquista la semifinale di Conference League, anche se nella maniera più impronosticabile. Tutto tranquillo dopo il meraviglioso successo per 4-1 in Polonia? Macché. La band di Italiano subisce le reti di Afonso Sousa, Velde (su rigore) e Sobiech. Sullo 0-3, dopo i cambi, Sottil e Castrovilli scacciano ogni paura e fanno 2-3. Grossissimo sospiro di sollievo al "Franchi" e per tutti i tifosi della Viola per lo scampato pericolo figlio di trequarti di gara giocati in maniera deconcentrata e poco lucida. Insomma, che tutto ciò serva da lezione (è, di fatto, la seconda volta che accade dopo la doppia sfida al Braga) nel bagaglio di esperienza che Terracciano e compagni si porteranno al penultimo atto della terza competizione europea. Per la Viola in semifinale ci sarà il Basilea, vincitore del quarto di finale contro il Nizza.
| Tutte le notizie relative alla Conference League 2022-2023 | Conference League 2022-2023, calendario e risultati | Conference League 2022-2023, la classifica marcatori aggiornata
Il tabellino
FIORENTINA-LECH POZNAN 2-3
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic (46' Martinez Quarta), Igor, Biraghi (54' Terzic); Bonaventura (71' Castrovilli), Mandragora, Barak; Nico Gonzalez, Jovic (71' Cabral), Sottil (86' Kouamé). All.: Italiano.
Lech Poznan (3-4-1-2): Bednarek; Milic, Karlstrom, Dagerstal; Skoras, Czerwinski (31' Joel Pereira), Murawski (82' Kvekveskiri), Rebocho; Afonso Sousa (80' Marchwinski); Velde (80' Ba Loua), Sobiech (79' Ishak). All.: Van den Brom.
Arbitro: Rade Obrenovic (Slovenia).
Gol: 9' Afonso Sousa (L), 65' rig. Velde (L), 69' Sobiech (L), 78' Sottil (F), 90'+2 Castrovilli (F).
Assist: Karlstrom (L, 0-3), Nico Gonzalez (F, 2-3)
Note - Recupero: 3+6. Ammoniti: Sobiech, Biraghi, Czerwinski, Milenkovic, Terzic, Venuti, Kvekveskiri, Skoras.
La cronaca della partita in 11 momenti chiave
9' - GOL DEL LECH POZNAN CON AFONSO SOUSA! Cross di Skoras dalla destra, sponda infausta dalla parte opposta di Venuti (in anticipo su Sobiech) e conclusione angolatissima, di controbalzo da parte del numero 7 portoghese: 0-1!
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/20/3688071-75051348-2560-1440.jpg)
Afonso Sousa esulta dopo il gol segnato durante Fiorentina-Lech Poznan - Conference League 2022-23
Credit Foto Getty Images
14' - SOTTIL DA FUORI! Palla angolata, Bednarek si distende mandando il pallone in calcio d'angolo.
28' - RIGORE SOLARE NEGATO ALLA FIORENTINA! Nico Gonzalez a terra in area colpito da una sbracciata volontria da Murwski, che si disinteressa del pallone. Dopo il VAR-checkl'arbitro sloveno Obrenovic opta per lasciare proseguire.
45'+3 - BONAVENTURA DA DUE PASSI! L'ex Milan non riesce a controllare la palla pera nei pressi dell'area piccola da parte di Rebocho. Che occasione sciupata!
46' - SUBITO BONAVENTURA! Spiovente da fuori che, per poco, non beffa Bednarek: palla alta di poco.
59' - FIORENTINA A UN PASSO DAL PAREGGIO CON JOVIC! Splendido filtrante di Bonaventura, che libera un destro potentissimo: Bednarek smorza in uscita il pallone che, a porta vuota, non s'insacca!
65' - GOL DEL LECH POZNAN CON VELDE SU RIGORE! Penalty assegnato - dopo apposito VAR-check - inseguito a un intervento avventato del neoentrato Terzic, che scalcia Skoras in area nel tentativo di rinviare il pallone. Dal dischetto, Velde spiazza rasoterra Terracciano e fa 0-2!
69' - GOL DEL LECH POZNAN CON SOBIECH! Barak lascia andare Karlstrom sulla destra e palla dal fondo per l'inserimento in area piccola di Sobiech, che rimette in equilibrio il risultato aggregato: 0-3, che sommato fa 4-4!
78' - GOL DELLA FIORENTINA CON SOTTIL! Su punizione a giro, dalla destra, di Mandragora, palla allontanata di testa da Murawski, ma sui piedi del numero 33 viola, che apre il piatto destro e, al volo, trova l'angolino più lontano realizzando un gol bellissimo e straordinariamente importante!
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/20/3688127-75052468-2560-1440.jpg)
Riccardo Sottil esulta durante Fiorentina-Lech Poznan - Conference League 2022-23
Credit Foto Getty Images
90'+2 - GOL DELLA FIORENTINA CON CASTROVILLI! Contropiede di Barak poi, sulla destra, palla al centro di Barak per Nico Gonzalez, abile a lasciare l'iniziativa proprio a Castrovilli, che realizza con un rasoterra imparabile: 2-3 e qualificazione in cassaforte!
90'+4 - ALTRA PENETRAZIONE DI CASTROVILLI E RASOTERRA VELENOSO! Palla che sfiora il palo alla destra di Bednarek!
Il migliore
Bonaventura. E' l'unico a metterci grinta e qualità quando le cose vanno male. Serve a Jovic un autentico "cioccolatino" per il possibile 1-1, ma - neanche a dirlo - l'ex Real spreca tutto. Esce con problemi muscolari: si spera, davvero, nulla di grave.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/20/3688118-75052288-2560-1440.jpg)
Radoslaw Murawski e Giacomo Bonaventura durante Fiorentina-Lech Poznan - Conference League 2022-23
Credit Foto Getty Images
Il peggiore
Venuti. Serve, di fatto, ad Afonso Sousa la palla dello 0-1, con un disimpegno in piena area da dimenticare. Poi è costantemente insicuro e impreciso, da terzino destro di una difesa viola che "balla" per tutta la partita.
Il momento social
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/04/3675357-74797068-2560-1440.png)
Barone: "Il futuro di Italiano è alla Fiorentina: siamo super contenti di lui"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità