Eurosport
Conference League - Fiorentina-Ferencvaros 2-2, pagelle: Nico Gonzalez anima viola, male Ranieri e Maxime Lopez
Di
Pubblicato 05/10/2023 alle 23:19 GMT+2
CONFERENCE LEAGUE - L'uomo della riscossa è l'argentino, assieme a Ikoné e a Barak. Bene anche gli altri subentrati Kouamé e Parisi, male tanti altri: da Ranieri a Maxime Lopez, da Mandragora a Beltran. Ungheresi trascinati da Ben Rhomdane e Zachariassen.
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Fiorentina-Ferencvaros, match valido per la seconda giornata dei gironi di Conference League, è terminato sul punteggio di 2-2, frutto delle reti di Varga, Cissé, Barak e Ikoné. La gara è stata arbitrata dal tedesco Daniel Schlager. Con questo risultato gli ungheresi sono primi col Genk con 4 punti, i viola terzi con 2.
Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara.
| Tutte le notizie relative alla Conference League 2023-2024 | Conference League 2023-2024, calendario e risultati | Conference League 2023-2024, la classifica marcatori aggiornata
Le pagelle della Fiorentina
Pietro TERRACCIANO 5,5 - Rimedia su Marquinhos a un disimpegno coi piedi orrendo. Senza colpe sullo 0-1, forse poco reattivo sullo 0-2.
Michael KAYODE 6,5 - Uno dei migliori, specialmente nel secondo tempo. Concede poco ed è anche lui protagonista negli assalti verso il pareggio.
Lucas MARTINEZ QUARTA 5,5 - Viene ingannato da Varga nell'azione del vantaggio ospite, rimanendo troppo lontano dal centravanti ospite.
Luca RANIERI 5 - Rischia la frittata già nel primo tempo, ma si salva. Dopo l'intervallo crolla: fa fallo da rigore (poi tolto) su Varga e viene sovrastato da Cissé per lo 0-2.
Cristiano BIRAGHI 5 - Al rientro dall'infortunio, soffre tantissimo quando gli ungheresi attaccano dalla sua parte ed è poco preciso. Lascia il campo all'intervallo (dal 46' Fabiano PARISI 6,5 - Porta nuova linfa rispetto a Biraghi. Dal suo sinistro nasce il cross per il colpo di testa vincente di Barak)
Maxime LOPEZ 5 - Non riesce mai a prendere in mano le redini del centrocampo. Anzi (dal 57' ARTHUR 6 - Sfrutta il graduale cambio di inerzia della partita, facendo meglio del francese. Sfiora il gol nel recupero)
Rolando MANDRAGORA 5 - Spaesato, alla pari di Lopez, e incapace di imporsi. Nel primo tempo ha una buona palla a disposizione, ma il sinistro è debole (dal 57' Antonin BARAK 6,5 - Segna la rete che riapre tutti i discorsi e, in generale, porta nuova verve alla manovra offensiva viola)
Nicolas GONZALEZ 7 - È lui a suonare la carica alla Fiorentina, spingendola verso la rimonta. Cerca più volte il gol, se ne vede annullare uno, quindi serve a Ikoné la palla del 2-2. E in extremis sfiora pure il colpaccio.
Giacomo BONAVENTURA 5,5 - Costantemente nel vivo dell'azione, ma con esiti alterni. Per due volte scialacqua la palla giusta, poi sfiora anche il gol da fuori (dal 79' Jonathan IKONÉ 7 - Avvia l'azione del gol annullato, poi segna quello buono. Non male come ingresso in campo)
Riccardo SOTTIL 5 - Ben contenuto da Makreckis. Mette in difficoltà solo in un paio di occasioni l'avversario diretto: poche (dal 57' Christian KOUAMÉ 6,5 - Entra bene in campo, sprizzando energia da tutti i pori. Serve Gonzalez che segna, ma la rete non è valida)
Lucas BELTRAN 5 - Non ingrana, nonostante la generosità. Quasi costantemente fermato spalle alla porta, non riesce mai a portare pericoli alla difesa di Stankovic.
All. Vincenzo ITALIANO 6 - Non trova il modo di contrapporsi alla brillantezza ungherese. Poi, coi cambi, contribuisce a raddrizzare la serata storta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/05/3798393-77257788-2560-1440.jpg)
Antonin Barak esulta durante Fiorentina-Ferencvaros - Conference League 2023-24
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Ferencvaros
Ferencvaros (4-2-3-1): Dibusz 6; Makreckis 5,5, Mmaee 6, Cissé 6,5, Ramirez 5,5; Abu Fani 6,5 (67' Besic 5,5), Siger 6; Zachariassen 6,5 (88' Abena s.v.), Ben Romdhane 6,5 (67' Owusu 5,5), Marquinhos 6 (82' Civic s.v.); Varga 6,5 (82' Pesic s.v.). All. Stankovic 6,5
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/08/11/3760737-76504668-2560-1440.png)
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità