Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Kopecky, niente Madison: "Spero che Bossuyt dimostri la sua innocenza. Olimpiadi? Vedremo come evolverà la situazione"

Luca Stamerra

Pubblicato 27/07/2023 alle 22:55 GMT+2

MONDIALI - Il Tour de France deve ancora finire, Lotte Kopecky ha ancora la maglia gialla di leader, ma la belga stila già il suo programma per i Mondiali. La ciclista della SD Worx proverà a diventare Campionessa del mondo su strada, ma cercherà l'oro anche nella Corsa a Punti, nella Corsa ad Eliminazione e nell'Omnium. Ma niente Madison: non difenderà il titolo iridata in assenza della Bossuyt.

Shari Bossuyt e Lotte Kopecky sul podio con la maglia di Campionesse del mondo per aver conquistato l'oro nella Madison - Mondiali 2022

Credit Foto Getty Images

In attesa della tappa del Tourmalet, Lotte Kopecky è la regina di questa prima parte del Tour de France Femmes. La ciclista della SD Worx ha vinto per distacco la prima frazione di Clermont e da allora indossa la maglia gialla di leader della generale, in attesa del tappone pirenaico di fine settimana. La Kopecky risponderà al ruolo di gregario della Vollering, quando servirà, ma la belga pensa anche al Mondiale che partirà il 3 agosto da Glasgow. La Kopecky sarà impegnata sia nella prova su strada femminile (del 13 agosto) che in pista, con la Corsa ad eliminazione (6 agosto), di cui è Campionessa del mondo, la Corsa a punti (8 agosto) e l'Omnium (9 agosto). E la Madison? Anche nella 'Americana' Lotte Kopecky è Campionessa del mondo, in coppia con Shari Bossuyt, ma la belga ha deciso di non gareggiare nel 2023 vista l'assenza della sua compagna di Nazionale, fermata per doping per l'utilizzo della sostanza Letrozolo. Una scelta importante per la Kopecky che, in quella disciplina, nonostante sia Campionessa del mondo, gareggerà solo e soltanto la con la Bossuyt. Questo potrà portarla a saltare così la stessa prova a Parigi 2024, alle prossime Olimpiadi.

Le parole della Kopecky

Farò tre eventi in pista e la corsa su strada. E la Madison? Spero per Shari che possa dimostrare di essere innocente, questa è la cosa più importante. Io non la farò non essendoci lei. E alle Olimpiadi? In questo momento le mie ambizioni sono rivolte sull'Omnium, ma vedremo nei prossimi mesi come si svilupperanno le questioni. Abbiamo due nuove ragazze che proveranno la Madison e vedremo come si svilupperà il caso con Shari. Non è un qualcosa a cui posso rispondere in questo momento. [Lotte Kopecky a Cyclingnews]
picture

Buona la prima! Kopecky stacca tutte: rivivi la vittoria della campionessa del Belgio

La Madison non è un obiettivo. Ora Tour e poi...

In questo momento non mi sto allenando per la Madison. Nei prossimi mesi, se andremo alle Olimpiadi, ovviamente, la riprenderemo. Ho obiettivi ambiziosi in pista e su strada ai Mondiali. Avendo il Tour così vicino al Mondiale, non faremo grossi allenamenti prima delle nostre prove. Mentre, con la pista che richiede sforzi molto brevi, correre il Tour de France è molto buono per pianificare la gara su strada di domenica 13 agosto. Penso che sia molto gestibile

Le chance di Glasgow

Sarà un percorso completamente diverso a Glasgow rispetto allo scorso. È un percorso che mi si addice davvero, ma si adatta anche a molte altre cicliste. Ci vado con l'ambizione di diventare la Campionessa del mondo, ma so anche che sarà difficile. Le possibilità che non funzioni sono maggiori rispetto a quelle che funzionino. Ci andremo con altre sei cicliste che riceveranno il 200% di supporto, quindi spero che lo scenario della gara sia a nostro vantaggio e che possiamo goderci un giornata indimenticabile
picture

Succede di tutto sul Koppenberg! Gruppo fermo, Kopecky se la fa a piedi

Lascerò prima il Tour per preparare i Mondiali?

Se mi sento ancora fresca, darò il massimo nella cronometro finale di Pau. Vedrò dove mi porterà questa gara. Se sento che non sarò al top, andrò piano nella cronometro e cercherò di fare una buona giornata di recupero. Ma continuerò con il Tour fino alla fine
picture

Kopecky in gloria! Altro successo alla Ronde, rivivi l'arrivo

Bossuyt e il caso Letrozolo: cosa è successo

La positività al doping di Shari Bossuyt è stata un fulmine a ciel sereno. La ciclista della Canyon, dopo la stagione delle Classiche, e una vittoria al Tour de Normandie, si stava preparando in vista del Giro d'Italia e del Tour de France Femmes, quando è stata fermata dalla UCI, dopo un controllo antidoping, quando è risultata positiva al metabolita del letrozolo. Una sostanza vietata, ma che si presta spesso a casi di contaminazione alimentare. Un po' come è successo per il ciclocrossista Toon Aerts che è ancora in attesa della riabilitazione a correre. Anche il belga si è ritrovato nello stesso caos, ma non gareggia dal 13 febbraio 2022 con l'UCI che è riuscita a dire solamente: "non è scientificamente provabile che ne abbia fatto uso consapevole, ma non è scientificamente provato che non ne abbia fatto uso consapevole”. E, stando in quel limbo, ha perso un intero anno di competizioni. Andrà meglio alla Bossuyt? La Campionessa del mondo in carica della Madison, insieme a Lotte Kopecky, spera di avere un'immediata chiarezza anche perché il suo sogno nel cassetto e vincere l'oro alle Olimpiadi di Parigi.
picture

Finale mozzafiato nella Madison: Francia delusa, vince il Belgio

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità