Eurosport
Giro d'Italia - Mezzo metro di neve in montagna: a rischio le Tre Cime di Lavaredo, ma c'è un piano B a Misurina
Di
Pubblicato 12/05/2023 alle 10:25 GMT+2
GIRO D'ITALIA - La diciannovesima tappa, quella con partenza da Lavarone e arrivo alle Tre Cime di Lavaredo, potrebbe infatti essere completamente rivoluzionata a causa delle avverse condizioni metereologiche. Al rifugio Auronzo, che rappresenta l’arrivo della tappa, è caduto oltre mezzo metro di neve e gli organizzatori devono cominciare a prevedere delle possibili modifiche al percorso.
Il montepremi completo del Giro 106: al vincitore quasi 300mila euro
Video credit: Eurosport
La neve potrebbe portare ad una modifica importante nel percorso del Giro d’Italia 2023. La diciannovesima tappa, quella con partenza da Lavarone e arrivo alle Tre Cime di Lavaredo, potrebbe infatti essere completamente rivoluzionata a causa delle avverse condizioni metereologiche. Al rifugio Auronzo, che rappresenta l’arrivo della tappa, è caduto oltre mezzo metro di neve e gli organizzatori devono cominciare a prevedere delle possibili modifiche al percorso.
Come riporta il Gazzettino Lorenzo De Martin, consigliere comunale che fa parte del comitato della tappa, ha spiegato la situazione e quali saranno i provvedimenti da prendere: "Nel malaugurato caso che sotto la data del 26 maggio le condizioni atmosferiche siano proibitive, esiste un percorso di riserva come nel caso del 2013, in cui vennero eliminati i passi dolomitici ad eccezione del Passo delle Tre Croci. Proprio male che vada l’arrivo potrà essere collocato a Misurina". Il rischio è quello di perdere le salite di Campolongo, Valparola e Giau, mantenendo sempre il Passo delle Tre Croci. La preoccupazione degli organizzatori della Corsa Rosa riguarda soprattutto le discese, che con la neve e il manto sicuramente molto scivoloso rischiano di diventare davvero pericolose per gli atleti. Si faceva riferimento al 2013, quando a vincere in quella occasione fu Vincenzo Nibali.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/07/25/3422084-69826848-2560-1440.jpg)
Vincenzo Nibali, sei leggenda! Le 5 imprese più belle dello Squalo in 230"
Video credit: Eurosport
Calendario e risultati
Nei prossimi giorni gli organizzatori cominceranno a capire come muoversi, sperando comunque in un miglioramento del tempo, per una diciannovesima tappa che prometteva fin da subito grande spettacolo e che può anche decidere il destino della Maglia Rosa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/10/17/3474750-70842168-2560-1440.jpg)
Nibali: "Giro da 10 e lode. Grandi ricordi alle Tre Cime di Lavaredo e che freddo!"
Video credit: Eurosport
Dove seguire in tv e streaming il Giro d'Italia
Il Giro d'Italia 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/05/04/3697290-75235728-2560-1440.png)
Dal Gran Sasso alle Tre Cime, le 5 tappe imperdibili del Giro 106
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità