Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro d'Italia Seregno-Bergamo: percorso, favoriti, orari, GPM, quote scommesse e dove vederla in diretta tv e streaming

Luca Stamerra

Pubblicato 21/05/2023 alle 06:01 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Questa volta i big della classifica ci proveranno davvero? La tappa di Bergamo vedrà terreno fertile per qualche attacco nel circuito finale. Vediamo quanto guadagneranno Geraint Thomas e Roglic nei confronti di Armirail e, soprattutto, se qualcuno tra il giallese e lo sloveno riuscirà a prendere il largo. Tutto quello che c'è da sapere sulla tappa 15.

Tappa 15: Seregno-Bergamo, il profilo in 3D

Anche nella tappa di Cassano Magnago, vinta da Denz, c'è stato un nulla di fatto, ma la frazione che porta tutti a Bergamo, prima del secondo giorno di riposo, potrà essere una tappa determinante per le sorti di questo Giro. 9 asperità molto dure, tanto che il percorso è stato ribattezzato il "Piccolo Lombardia”. Ma adesso come si muoveranno i big dopo la maglia strappata da Bruno Armirail? Una bella domanda, nella sfida tra Ineos Grenadiers e Jumbo Visma. La classifica generale sogna uno scossone degno di nota.
Giro d'Italia | Multi-Audio
Premium
Cycling

Giro d'Italia | Multi-Audio

06:15:50

Replica

Calendario e risultati

Dove seguire in tv e streaming il Giro d'Italia

Il Giro d'Italia 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
picture

Arriva la fuga bidone e Armirail sfila la rosa a Thomas: rivivi la tappa in 4'

Il percorso

Dopo la tappa di Crans-Montana, questa sarebbe dovuta essere la frazione più dura della seconda settimana. Nella prima non è successo nulla, vediamo se sarà l'arrivo di Bergamo a fare la differenza. Si parte subito con qualche dentello e salita, come quelle di Monticello Brianza e San Gregorio, prima del Valico di Valcava (11,7 km al 7,9%) che sarà il primo GPM di giornata. Occhio alla discesa, poi si attraverserà Nembro - traguardo volante - prima della scalata al Selvino (11,3 km al 5,5%). In rapida successione ci sarà anche il Miragolo San Salvatore di 2a categoria (5,2 km al 6,9%). Dopo il muro di Largo Colle Aperto ecco che si entra nel circuito finale di Bergamo. Dopo il traguardo volante di Almenno San Bartolomeo, che dà secondi di abbuono, si affronteranno la Roncola Alta di 2a categoria (10 km al 6,7%), Villa d'Almè (0,7 km al 4,9%) e ancora Largo Colle Aperto (1,3 km al 7,3%). Poi discesa e l'arrivo di Bergamo.
Tappa 16

Tutte le salite

-Al km 7,5 Monticello Brianza (no GPM): 2,7 km al 3,7%;
-Al km 30,5 San Gregorio (no GPM): 3,1 km al 6,3%;
-Al km 46,5 Valico di Valcava (1a categoria): 11,7 km al 7,9%;
-Al km 98,5 Selvino (2a categoria): 11,3 km al 5,5%;
-Al km 112 Miragolo San Salvatore (2a categoria): 5,2 km al 6,9%;
-Al km 138,5 Largo Colle Aperto (no GPM): 1,3 km al 7,3%;
-Al km 165,5 Roncola Alta (2a categoria): 10 km al 6,7%;
-Al km 185 Villa d'Almè (no GPM): 0,7 km 4,9%;
-Al km 193 Largo Colle Aperto (no GPM): 1,3 km al 7,3%;
picture

Roglic infiamma il Giro! Rivivi l'attacco dello sloveno, Evenepoel fatica

I favoriti

C'è da capire se arriverà ancora la fuga o se sarà, finalmente, un vero confronto diretto tra i big. Tra Roglic, Geraint Thomas e João Almeida il favorito è senz'altro lo sloveno che è parso più pimpante in queste uscite, nonostante non abbia mai abbozzato uno scatto in questa seconda settimana. Ma se dovesse arrivare la fuga, Ben Healy diventa il favorito numero 1.
Ci sarà spazio sicuramente per gli italiani. Damiano Caruso in testa, anche considerando che è ancora un po' lontano dal podio. Non mancheranno però le fiammate di corridori come Fortunato, Bais e Formolo che cercheranno di farsi vedere.
Tra i big, ma comunque ancora lontano dalle prime posizioni, ci potrà provare anche Kämna che in percorsi del genere sa sempre farsi trovare pronto per piazzare qualche zampata vincente.
Roglic, Healy *****
Geraint Thomas, Kämna, Damiano Caruso ****
João Almeida, Mollema, Fortunato, Pinot, McNulty ***
Zana, Van Wilder, Barguil, Davide Bais, Formolo, Arensman **
Ulissi, Verona, Gee, Vine, Rota, Buitrago, Bouwman, Rubio, Konrad *
picture

Ben Healy, che vittoria dopo 50 km di fuga solitaria: rivivi l'arrivo

Info utili

-Orario di partenza: 11.55;
-Orario d'arrivo: tra le 16.53 e le 17.33;
-Lunghezza: 195 km;
-Dislivello 3600 metri;
picture

Il montepremi completo del Giro 106: al vincitore quasi 300mila euro

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità