Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro d'Italia - Vegni ai corridori: "Non hanno capito cosa abbiamo fatto. Mi vogliono smentire? Me lo dicano in faccia"

Luca Stamerra

Pubblicato 22/05/2024 alle 18:53 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Mauro Vegni si difende e difende RCS Sport. Il direttore del colosso che organizza il Giro risponde alle critiche degli stessi corridori per la tappa del martedì ridotta per maltempo, con la rimozione dell'Umbrailpass. Mossa che aveva già studiato RCS, assicura Vegni, prima della "protesta" dei corridori. Vegni aggiunge anche che era stata fatta una richiesta poi disattesa.

Vegni risponde alle critiche: "I corridori non hanno capito cosa abbiamo fatto"

Il maltempo continua ad imperversare al Giro d'Italia ma, per fortuna, questa volta la tappa è stata disputata senza modifiche. Anzi, all'inizio della frazione di Passo Brocon, vinta poi da Steinhauser, non pioveva neanche. È comunque un Mauro Vegni arrabbiato quello che si è presentato ai microfoni delle televisioni prima della tappa 17 del Giro. Il direttore di RCS Corse ha risposto alle critiche che sono arrivate dagli stessi corridori nella giornata di martedì, con molti che si sono lamentati della mancanza di sicurezza alla Corsa Rosa. Plapp e Ben O'Connor sono stati tra i più critici, ma anche Pogacar si era esposto chiedendo “più sicurezza”. Vegni si difende. Anche perché, dalle sue parole, si evince un discorso totalmente diverso rispetto a quello uscito fuori martedì. I titoli di tutti i giornali sono stati “hanno vinto i corridori” visto che è stato cancellato il passaggio sull'Umbrailpass, ma Vegni ha informato tutti che era già il piano iniziale di RCS. Col Piano B si sarebbe tolto lo Stelvio, cosa già capitato la settimana precedente, col Piano C veniva tolto l'Umbrailpass con i corridori 'costretti' a partire da Prato allo Stelvio. Quindi, dice Vegni, la sicurezza è sempre stata presa in considerazione dagli organizzatori. Era il protocollo che avrebbe seguito RCS anche senza la protesta dei corridori. Il direttore di RCS Corse, inoltre, critica i corridori per non essersi presentati a Livigno per fare almeno un passaggio in bici in omaggio alle persone che sono comunque venite a seguire la corsa.

"I corridori non hanno capito quello che abbiamo fatto"

Se dovessi rifare quello che ho fatto ieri, prenderei tutti i 170 corridori alla partenza, e farei un comizio per spiegare quello che facciamo. Perché ho capito che non è passata la comunicazione di quello che abbiamo fatto, fin dal giorno prima. Le parole di alcuni di loro, anche pesanti, sono totalmente fasulle. Noi avevamo già deciso dal giorno prima di seguire il Piano C, dato che le condizioni sarebbero probabilmente peggiorate. Quindi andare a Prato allo Stelvio e lì dare una nuova partenza. Ma ho capito che questa cosa non è arrivata ai corridori. [Mauro Vegni a Eurosport]
picture

Plapp: "Uno scherzo, tre giorni che parliamo dei pericoli di questa tappa"

Avevamo già deciso di partire da Prato allo Stelvio

Per evitare, come accaduto altre volte, che al momento della partenza qualcuno cominciasse a fare problemi, abbiamo detto ‘nel giorno di riposo prenderemo le dovute decisioni’. Ci siamo riuniti, c’è stata la Commissione per il meteo avverso ed erano presenti tutti quelli titolati a dare il loro parere. All’unanimità si sono decisi i punti che dovevamo prendere in esame. La mattina della tappa ci siamo incontrati nuovamente e, visto il clima, abbiamo deciso che saremmo partiti da Prato allo Stelvio
picture

O'Connor ci va giù pesante: "Una vergogna, corsa organizzata da dinosauri"

Volevamo partire da Livigno, nessuno si è presentato

Abbiamo chiesto un’unica cosa, dato che per la cittadinanza che era presente non era bello andar via così. 'Facciamo quei 4-5 km che ci sono per andare al tunnel, dove poi i corridori si sarebbero cambiati'. Anche, lì tutti d’accordo. C’erano presenti il Sindaco di Livigno e il Prefetto, i rappresentanti dei corridori hanno detto sì. A quel punto, io sono andato alla macchina, avevo il Sindaco di fronte e alla partenza non si è presentato nessuno. Questi sono i fatti. Se qualcuno ha da smentirmi, me lo venga a dire in faccia
picture

Il Giro parte da un... benzinaio! Finalmente comincia la 16a tappa

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Furia Pogacar! Vince anche a Mottolino: rivivi tutti i sorpassi

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità