Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! La resa dei conti sul Col d'Eze: chi attacca Tadej Pogacar? Diretta e aggiornamenti in tempo reale

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 12/03/2023 alle 15:15 GMT+1

PARIGI-NIZZA - Dopo le volate di Merlier e Pedersen, la cronosquadre vinta dalla Jumbo-Visma, i due show di Pogacar in salita, lo sprint di Kooij e la sesta tappa annullata per maltempo, la corsa del sole propone l'ultima fatica intorno a Nizza. Segui la DIRETTA SCRITTA: 117 km a tutto gas.

Pogacar firma una tripletta d'autore: rivivi la tappa in 200"

Segui l'ultima tappa della Parigi-Nizza in streaming

La tappa conclusiva è corta ma non lascia alcun respiro tra Cote (ben cinque), discese pericolose e un grande finale sul Col d'Eze. Come potete vedere dalla mappa qua sotto è un continuo saliscendi, dove sarà molto difficile tenere la corsa controllata. Interessate la scalata alla Cote de Peille (6.5km al 7%) a circa metà percorso, ma probabilmente la risoluzione dei conti arriverà sul Col d'Eze (6km al 7.6%), esattamente come 12 mesi fa con l'azione decisiva di Simon Yates. Attenzione ovviamente anche all'ultima discesa che porta direttamente sul lungomare di Nizza. Insomma, sarà una tappa da vivere tutta d'un fiato.
L'ottava tappa della Parigi-Nizza è in diretta dalle 13:00 in tv e streaming su Eurosport e Discovery+, di seguito invece la DIRETTA SCRITTA dell’evento con tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
picture

Vince sempre Pogacar! Distrugge la concorrenza e fa sua la classifica: rivivi l'arrivo

Arrivo - POGACARRRRRRR

Lo sloveno della UAE-Emirates trionfa anche nell’ultima tappa intorno a Nizza e mette il punto esclamativo sulla corsa del sole, che diventa sua alla prima partecipazione assoluta. Decisiva l’azione sul Col d’Eze a 18km dall’arrivo. Alle sue spalle Vingegaard (Jumbo) vince la volata dei battuti e chiude terzo, Gaudu (Groupama) è secondo.

-2km, solo pianura

È finita la discesa, ora solo pianura fino all'arrivo

-4km, ci siamo

Pogacar ad un passo dall'arrivo. Dietro inseguono a 42"

-7km, Pogacar delizioso in discesa

Lo sloveno non perde nemmeno un secondo, che spettacolo

-10km, i distacchi

+49" sul gruppetto di Gaudu e Vingegaard e 1'10" sul gruppetto di Bardet

-14km, Pogacar scollina

Manca solo la discesa al fenomeno sloveno! Praticamente è quasi fatta, ha 49" di vantaggio su Yates, Gaudu, Jorgenson e Vingegaard

-15km, sempre e solo Pogacar

35" di vantaggio su Yates, Gaudu, Jorgenson e Vingegaard! Ormai non lo prendono più

-17km, Pogacar da solo

Lo Sloveno ha 24" di vantaggio su Gaudu, Yates, Jorgenson e Vingegaard e 42" sul gruppetto di Bardet

-18km, attacco di Pogacar e risposta di Gaudu

Lo sloveno parte ai -18.5, ma Gaudu prova l’inseguimento. Ora il distacco è circa di 10

-18.5km, YATESSSS

Lo scalatore della Jayco attacca e porta via il gruppetto con Pogacar, Gaudu e Vingegaard.

-19km, che ritmo Grossschartner

Il gregario della UAE sta facendo un grande ritmo, mancano 4km alla vetta. Dietro di lui Pogacar, Gaudu e Vingegaard, ma c'è anche Bardet

-20km, gruppo ridotto

Sono in 20 nel gruppo di testa, inizia l'ultima salita del Col d'Eze (6km al 7.6%)

-26km, ripreso Poels

Il gruppo è compatto ai piedi del Col d'Eze: tra poco si balla

-31km, Pogacar secondo allo sprint

Sprint intermedio che premia Wout Poels, ma Tadej Pogacar passa in seconda posizione e guadagna 2" in classifica generale. Ora il vantaggio è di 14"

-36km, Poels sempre davanti

Situazione stabile: Poels davanti in solitaria con 22" di vantaggio

-45km, manca solo un GPM

Wout Poels è passato davanti sulla Côte de Peille guadagnando 10 punti nella classifica per la maglia a pois, che però ricordiamo è già nelle mani di Gregaard della UnoX. Dietro il gruppo maglia gialla ha risucchiato i 5 in fuga (Tratnikl, Hamilton, Naesen, Kung, e Champoussin) ed è lontano 31".

-48km, Poels prova da solo

Il ciclista della Bahrain è rientrato sulla fuga ed è partito in solitaria: ha una decina di secondi di vantaggio sugli altri 5 e circa 38" sul gruppo maglia gialla.

-52km, penultima salita

Tratnik (Jumbo), Hamilton (Jayco), Naesen (AG2R), Kung (FDJ) e Champoussin (Arkea) sono stati raggiunti da Poels (Bahrain). Dietro il gruppo è lontano 25"

-60km, la situazione

Sulla discesa della Côte de Berre-les-Alpes ben cinque atleti hanno preso qualche secondo di vantaggio sul gruppo maglia gialla, che nel frattempo aveva risucchiato i fuggitivi. Ecco i nomi: Tratnik (Jumbo), Hamilton (Jayco), Naesen (AG2R), Kung (FDJ), Champoussin (Arkea).
picture

Follia in discesa: i corridori rischiano il frontale con una macchina

-65km, Gregaard fa tris e chiude la classifica

Il ciclista della UnoX passa per primo anche sul terzo GPM di giornata e di fatto chiude la classifica relativa alla maglia a pois. Dietro il gruppo sta controllando la fuga: il divario è di 15".

-72km, tra poco il terzo GPM

Tra pochissimo i ciclisti approcceranno la terza salita di giornata: la Côte de Berre-les-Alpes (6.3km al 6%). I 15 al comando hanno 40" su un terzetto di inseguitori composto da Hamilton (DSM), Vauquelin (Arkea) e Groves (Alpecin) e circa un minuto sul gruppo maglia gialla.

-76km, classifica GPM

Gregaard è passato per primo anche sulla Côte de Châteauneuf (secondo GPM di cinque in programma oggi). Questa la classifica aggiornata:
  • Gregaard 40 pts
  • Pogacar 22
  • Eenkhoorn 11
  • Gaudu 10
  • Dujardin 8

-80km, in 15 davanti a tutti

Non c'è respiro in questa ultima tappa, i continui saliscendi stanno creando diversi scenari interessanti. Davanti sono in 15 e hanno appena superato la Côte de Châteauneuf (5.4km à 4.5%) con un minuto di vantaggio: ecco i loro nomi. Tratnik (Jumbo), Hamilton (Jayco), Narvaez (Ineos), Politt (Bora), Kung (FDJ), Wright (Bahrain), Izagirre (Cofidis), Naesen (AG2R), Champoussin (Arkea), Eenkhoorn (Lotto), Calmejane e Goossens (Intermarche), De la Cruz (Astana), Houle (Israel), Gregaard (UnoX).

-90km, Gregaard in fuga

Il corridore della UnoX è passato per primo sulla Côte de Levens (6.2km à 5.8%) e ha rinforzato ulteriormente la sua maglia a pois. Questa la classifica provvisoria:
  • Gregaard 35 pts
  • Pogacar 22
  • Eenkhoorn 11
  • Gaudu 10
  • Dujardin 8

11:55, partiti!

Inizia l'ultima tappa della Parigi-Nizza 2023.

La Parigi-Nizza su Eurosport

Tutte le tappe della Parigi-Nizza sono trasmesse in diretta sui canali lineari di Eurosport e in streaming su Discovery+ con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini. Su Eurosport.it e sui nostri social troverete tutte le news sulla corsa, i report, gli approfondimenti, i video dei momenti salienti e gli highlights.
picture

Roglic fa festa sul podio! La Corsa del Sole è finalmente sua

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità