LIVE! van der Poel cerca il bis contro Alaphilippe, ma occhio ai tanti outsider. Diretta e aggiornamenti in tempo reale

STRADE BIANCHE - La 17ª edizione della Strade Bianche elite, in programma sabato 4 marzo, apre i battenti. La corsa intorno a Siena, che si estende per 184km e oltre 3000 metri di dislivello vuole conoscere il suo nuovo padrone, dato che Tadej Pogacar non prenderà parte alla manifestazione.

L'esultanza di rabbia di van der Poel e l'elogio di Magrini

Video credit: Eurosport

dall’inviato a Siena – Ready, go! La 17ª edizione della Strade Bianche elite, in programma sabato 4 marzo, apre i battenti. La corsa intorno a Siena, che si estende per 184km e oltre 3000 metri di dislivello vuole conoscere il suo nuovo padrone, dato che Tadej Pogacar non prenderà parte alla manifestazione. Il fenomeno sloveno ha dato forfait proprio qualche giorno prima di Wout van Aert, lasciando tutti i favori del pronostico a Mathieu van der Poel. Il campione olandese, già padrone a Siena nel 2021, cerca il bis, ma non avrà vita facile contro i tanti rivali. Tra i più accreditati c’è sicuramente Julian Alaphilppe, che proprio pochi giorni fa ha eletto la corsa in Toscana come la sua preferita. Occhio anche a Tom Pidcock, che con van der Poel condivide il talento e la multidisciplinarità. Per l’Italia tutta la pressione sarà intorno ad Alberto Bettiol, Lorenzo Rota e Alessandro Covi: tre outsider veramente pericolosi. Al via, intorno alla Fortezza Medicea, ci sarà anche Matej Mohoric, e ciclista veramente abile sui terreni sconnessi. Ultimi, ma non meno importanti, i ragazzi della Jumbo capitanati da Benoot e Valter, Tim Wellens (compagno di squadra di Covi), Pello Bilbao (compagno di Mohoric) e Valentin Madouas della FDJ. .

Segui la Strade Bianche in diretta

Il report della gara

Esattamente come Tadej Pogacar 12 mesi fa anche Tom Pidcock parte sullo sterrato di Monte Sante Marie e fa secca la concorrenza. Il britannico trionfa in solitaria dopo aver steccato Alessandro De Marchi, l'ultimo dei fuggitivi, sullo strappo di Monteaperti. Niente da fare per gli inseguitori: secondo Madouas, terzo Benoot e quarto Rui Costa.
picture

Pidcock fa il vuoto e trionfa da solo a Siena: rivivi l'arrivo tra la folla

Video credit: Eurosport

Arrivo - PIDCOCKKKKK

Il capitano della Ineos chiude una cavalcata di 49km e vince davanti a Madouas e Benoot. Nono posto per Davide Formolo, primo degli italiani.

-1km, flamme rouge!

Prima Fontebranda e poi Santa Caterina. A Pidcock manca pochissimo

-2km, Pidcock va per la vittoria

Ormai non lo prendono più, il britannico vede il trionfo

-3km, attenzione a Pidcock

Il britannico non perde anzi guadagna! +28" per lui, la gara sembra finita

-5km, Pidcock guadagnaaaa

Dietro continuano a guardarsi, davanti Pidcock guadagna ancora: +20" per lui, ora vede la vittoria.

-7km, Mohoric in crisi, ci prova Benoot

È finito quasi subito il tentativo di Mohoric, ci prova però Benoot. Stanchezza visibile per tutti, Pidcock continua ad avere 10" di vantaggio

-8km, ci prova Mohoric

Giù in discesa tenta una magia Matej Mohoric, ma il distacco con Pidcock è ancora nell'ordine dei 7-8"

-9km, la situazione

Pidcock con 7" di vantaggio sui soliti 5: Benoot, Valter, Madouas, Mohoric e Rui Costa.

-11km, Valter vuole riaprire tutto

Attila Valter se ne va sull'ultimo settore de Le Tolfe e torna a 10" da Pidock, che finale. In difficoltà Simmons, così come Benoot.

-13km, finale incerto

Davanti Pidcock ha 14" di vantaggio su 6 ciclisti: Benoot, Valter, Rui Costa, Mohoric, Madouas e Simmons. A 1'37" van der Poel ormai fuori gara. Tra un km parte il settore di Le Tolfe.

-16km, Pidcock guadagna

Manca ancora il settore di Le Tolfe, ma Pidcock non perde anzi guadagna: +23" sugli inseguitori.

-18km, Valter e Benoot scatenati

I due della Jumbo Visma cambiano passo sulle pendenze più rigide, bene anche Pidcock davanti con 16" di vantaggio. Ora l'inglese deve gestire sul solito gruppetto di 10 che gli sta alle spalle

-19km, inizia Colle Pinzuto

Pendenze da paura, quasi 2.4km di strada sterrata per quest'ultimo settore

-21km, sfiammata di Benoot

Inizia a fare sul serio la Jumbo-Visma con Tiesj Benoot: l'ex DSM ha fatto il vuoto insieme a Madouas e Rui Costa. Hanno guadagnato 10" a Pidcock, ora lontano solo 18".
Pidcock
A 18" Rui Costa, Benoot, Madouas
A 31" Gregoire, Pello, Mohoric, Valter, Kron, Formolo, Simmons

-23km, tocca a Monteaperti

Pidcock molla De Marchi e prova la cavalcata solitaria, siamo al settore numero 9 di 11. Dietro è il tentativo di Rui Costa, che prova a chiudere il gap di 27"

-27km, davanti guadagnano

Pidcock e De Marchi allungano a 35" sui più immediati inseguitori. A 1'16" invece il gruppetto con VDP.

-30km, Bystrom molla, davanti in due

C'è solo De Marchi davanti con Pidcock, dietro invece grandi problemi per Mathieu van der Poel. Oggi poco brillante il campione olandese. A 27" dalla testa della corsa un gruppone con Bilbao, Mohoric, Gregoire, Madouas, Rui Costa, Benoot, Valter, Kron, Simmons e Formolo.
picture

Bettiol, che sfortuna! Caduta in discesa e gara finita

Video credit: Eurosport

-35km, Alaphilippe Ko, sta succedendo di tutto

Andiamo ad aggiornare la situazione. Davanti a tutti Pidcock, Bystrom e De Marchi
A 20" Pello Bilbao, Kron e Madouas
A 28" Rui Costa, Benoot, Valter, Simmons, Mohoric e Formolo
A 37" il gruppetto con van der Poel, Zana e Bagioli

-38km, CADUTA PER BETTIOL

CADUTA PER ALBERTO BETTIOL! Il capitano della EF fermo a terra dopo la caduta in discesa. Gara finita per lui.

-42km, Pidcock in testa

Il britannico è rientrato su Bystrom (IWG) e De Marchi (Israel), Romeo (movistar) invece ha perso le ruote. Dietro attacco prepotente di van der Poel: piccolissimo vantaggio sul gruppo per l'olandese.

-44km, Pidcock come un fulmine

Il britannico della Ineos ha praticamente ripreso i tre battistrada: il suo distacco è di solo 18". Dietro invece Bettiol è stato ripreso: il gruppetto dei migliori accusa un minuto dal campione della Ineos.
Bystrom (IWG), Romeo (movistar) e De Marchi (Israel)
A 18" Pidcock (Ineos)
A 1'14" il gruppo con Bettiol, Alaphilippe e i migliori

-47km, l'aggiornamento

Pidcock si sta lanciando all'inseguimento dei tre battistrada. Il suo distacco è di 44". Dietro invece Attila Valter è tornato su Bettiol: il loro distacco è di circa 15" da Pidcock.

-51km, grande Italia sul Monte Sante Marie

ATTACCO DI ALBERTO BETTIOL! Il toscano della EF attacca insieme a Tom Pidcock della Ineos e Andrea Bagioli della Quick-Step.
picture

Monte Sante Marie da panico: Bettiol attacca con Bagioli e Pidcock

Video credit: Eurosport

-52km, la Jumbo forza l'andatura

Siamo sul Monte Sante Marie e la Jumbo prova a forzare l'andatura.

-55km, tra poco Monte Sante Marie

Settore 8 di 11, lungo quasi 12km con punte al 18%.

-58km, aggiornamento

Sagan è riuscito a rientrare dopo un momento difficile su San Martino in Grania, mentre Rodriguez della Ineos sembra fuori dai giochi. In grande difficoltà anche Ballerini.
picture

Ballerini

Video credit: Eurosport

-59km, sempre in tre davanti

BYSTRØM (IWG), ROMEO (movistar) e DE MARCHI (Israel) conservano 3 minuti sul gruppo dei migliori.

-95km, la situazione

BYSTRØM (IWG), ROMEO (movistar) e DE MARCHI (Israel) davanti a tutti con 4'50" di vantaggio su FETTER (Eolo) e 5'46" sul gruppo dei migliori.

11:46 - Iniziata la gara

Inizia ora la gara maschile. Il percorso è lungo 184km con 3400 metri di dislivello.

Gli ultimi 3km, dove può decidersi la gara

Gli ultimi km si snodano all'esterno dell'abitato di Siena. Ai -2km viene imboccata la via Esterna di Fontebranda con pendenze fino al 9%. A 900 metri dall'arrivo si supera la Porta di Fontebranda e inizia la pavimentazione lastricata. La pendenza supera il 10% fino a raggiungere attorno ai 500m dall'arrivo, in via Santa Caterina, punte del 16%. Segue una svolta a destra, poi dai 300m fino all'arrivo è tutta in leggera discesa.
picture

Van der Poel vince a Siena: rivivi lo scatto in faccia ad Alaphilippe

Video credit: Eurosport

I premi

Il montepremi totale è di 40.000 euro. Al primo classificato andranno 16.000 euro, al secondo 8.000, al terzo 4.000 e al quarto 2000 euro. Gli ultimi premi in denaro sono per gli atleti che si classificheranno dal 16° al 20° posto: 400 euro.

Orari di partenza/arrivo e percorso

La partenza ufficiale sarà intorno alle 11.40, mentre gli atleti sono attesi sulla linea d'arrivo verso le 16.35. Il percorso è lungo 184km con 3400 metri di dislivello. In totale i settori in sterrato sono 11: eccoli elencati per voi.
picture

Solito show di Pogacar, Valverde eterno: gli highlights

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità