Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport e benvenuti da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi seguiremo insieme la quarta tappa del Tour de France, frazione da Mondorf-les-Bains a Vittel di 207,5 km.

Tour de France
Tappa 4 | Pianura | Uomini | 04.07.2017
Completato
Mondorf-les-BainsVittel
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 04/07/2017 alle 17:38 GMT+2


-49,6 km
Guillaume Van Keirsbulck giunge adesso al traguardo volante, 3'03'' il suo vantaggio sul gruppo maglia gialla. Vediamo se il corridore della Wanty Gobert, adesso, si rialzerà o se proverà a giungere per primo anche al GPM del Col des Trois Fontaines
-56 km
Tutte le squadre dei velocisti cominciano a piazzarsi nelle prime posizioni del plotone, c'è da fare lo sprint per il 2° posto al traguardo volante
-
@giovanni.dotta
Credo vinca o Kittel o Sagan, l'arrivo piatto non dà tutte queste alternative
Non è piatto, è in leggerissima pendenza. Niente di che, però c'è una leggera pendenza
picture

Credit Foto Getty Images

-60 km
4'03'' il margine di Van Keirsbulck, vantaggio che continua a scendere. Il belga dovrebbe arrivare, comunque, tutto solo allo sprint intermedio di Goviller
-66 km
Live comment icon
41,5 km/h dopo 3 ore di corsa
-68 km
Situazione invariata davanti, c'è sempre Guillaume Van Keirsbulck che mantiene un vantaggio di 4'36'' sul gruppo maglia gialla.
-
Vi ricordo sempre l'appuntamento con l' askSagan su facebook al termine di ogni tappa....
picture

Sagan: "Altri sport oltre al ciclismo? Ho tanti hobby, ma faccio bene una cosa sola..."

-79 km
Restano 4'28'' di margine per Guillaume Van Keirsbulck
-
Live comment icon
Bouhanni che non ha mai vinto tappe al Tour de France, ma ne ha vinte 5 tra Giro d'Italia e Vuelta. Ebbe un clamoroso 2014, quando con la FDJ vinse tre tappe al Giro (la Giovinazzo-Bari, la Frosinone-Foligno, e la Modena-Salsomaggiore Terme).
Non fece il Tour de France, con grandi polemiche, perché la FDJ voleva concentrarsi con Pinot per la classifica generale, ma finì la stagione alla Vuelta dove vinse altre due tappe. Al termine di quell'annata, passò poi alla Cofidis perché scottato dalla volontà della FDJ di non fargli fare il Tour de France.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Oggi attenzione a Bouhanni, essendo questo un arrivo molto vicino alle sue caratteristiche: "Quello di Vittel è un arrivo molto particolare per me, perché Vittel è a soli 18 km dal paese dei miei genitori, questa è una grande motivazione. Le gambe sono molto buone, e al primo sprint sono stato solo sforunato. Kittel è il favorito? No, ci sono tanti corridori".
-
-86 km
Guillaume Van Keirsbulck ha ancora 5'16'' di margine sul gruppo maglia gialla: Quick Step e Cofidis ora a tirare nel plotone
-90 km
Poco meno di 40 km allo sprint intermedio, ecco i punteggi che vengono assegnati ai primi 15:
1. 20 punti
2. 17 punti
3. 15 punti
4. 13 punti
5. 11 punti
6. 10 punti
7. 9 punti
8. 8 punti
9. 7 punti
10. 6 punti
11. 5 punti
12. 4 punti
13. 3 punti
14. 2 punti
15. 1 punti
-92 km
6 minuti: ancora il vantaggio di Guillaume Van Keirsbulck (Wanty) nei confronti del gruppo maglia gialla, anche se manca ancora tantissimo all'arrivo di Vittel...
-
Live comment icon
E dire, però, che Alessandro Petacchi, di tappe al Giro ne avrebbe vinte 27 (quindi 53 in totale nei grandi Giri), ma gli sono stati revocati i 5 successi del Giro d'Italia 2017, facendolo così 'retrocedere' a 22 nel Giro e 48 in carriera nei Grandi Giri. Anche lì, revoca abbastanza assurda...
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Parlando di vittorie e statistiche, se Cavendish dovesse vincere una tappa diventerebbe il terzo corridore di tutti i tempi come vittorie dei Grandi Giri, superando Alessandro Petacchi:
1. Eddy Merckx 64 vittorie (24 al Giro d'Italia, 34 al Tour de France, 6 alla Vuelta)
2. Mario Cipollini 57 vittorie (42 al Giro d'Italia, 12 al Tour de France, 3 alla Vuelta)
3. Alessandro Petacchi 48 vittorie (22 al Giro d'Italia, 6 al Tour de France, 20 alla Vuelta)
4. Mark Cavendish 48 vittorie (15 al Giro d'Italia, 30 al Tour de France, 3 alla Vuelta)
-
picture

Greipel: "Kittel? Dobbiamo sperare che la Quick-Step commetta degli errori"

-
Per i corridori in gruppo, il favorito numero uno - per la tappa di oggi - è Marcel Kittel che ha già vinto a Liegi. Per il connazionale Greipel, per vincere oggi, servirebbe un errore della Quick Step.
-100 km
Live comment icon
Ma facciamo la conta di chi proverà a fare la volata di oggi:
Mark CAVENDISH (Dimension Data): 30 vittorie (48 nei grandi giri)
Anré GREIPEL (Lotto Soudal): 11 vittorie (11 nei grandi giri)
Marcel KITTEL (Quick Step Floors): 10 vittorie (15 nei grandi giri)
Peter SAGAN (Bora Hansgrohe): 8 vittorie (12 nei grandi giorni)
Alexander KRISTOFF (Katusha Alpecin): 2 vittorie (2 nei grandi giri)
Michael MATTHEWS (Sunweb): 1 vittoria (6 vittorie nei grandi giri)
--
John DEGENKOLB (Trek Segafredo): 0 vittorie (11 nei grandi giri)
Nacer BOUHANNI (Cofidis): 0 vittorie (5 nei grandi giri)
Jens KEUKELEIRE (Orica Scott): 0 vittorie (1 nei grandi giri)
---
Arnaud DÉMARE (FDJ): 0 vittorie (0 nei grandi giri)
Ben SWIFT (UAE): 0 vittorie (0 nei grandi giri)
Daniel MCLAY (Fortuneo Vital Concept): 0 vittorie (0 nei grandi giri)
Dylan GROENEWEGEN (Lotto Nl Jumbo): 0 vittorie (0 nei grandi giri)
Sonny COLBRELLI (Bahrain Merida): 0 vittorie (0 nei grandi giri)
Andrea PASQUALON (Wanty Gobert): 0 vittorie (0 nei grandi giri)
picture

Credit Foto Getty Images

-103 km
LA SITUAZIONE
Un uomo solo al comando, davanti c'è Guillaume Van Keirsbulck della Wanty Gobert, partito al km 7. Il corridore belga ha avuto un vantaggio massimo di 13 minuti, con la Sky a fare un'andatura regolare nel gruppo maglia gialla. Ora, il vantaggio è sceso a 6'30'' grazie alla spinta dei Quick Step e dei Katusha in testa al gruppo.
picture

Credit Foto Getty Images

-
picture

La nuova vita di Andy Schleck: "Ma la mia vittoria al Tour fu vera"