Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tour de France 2020: la startlist ufficiale. Chi c'è tra Froome, Nibali, Viviani e Sagan?

Luca Stamerra

Pubblicato 29/08/2020 alle 12:40 GMT+2

Ci siamo: si parte per il Tour de France, andiamo a vedere i corridori convocati per il Tour de France. Nibali non ci sarà perché ha detto sì al Giro, ma che sfida tra Ineos e Jumbo Visma: da una parte il campione in carica Bernal, dall'altra Roglic che ha vinto l'ultimo Grande Giro disputato.

Egan Bernal and Primoz Roglic: Team Ineos v Team Jumbo-Visma

Credit Foto Eurosport

Tutte le 22 squadre hanno presentato la lista dei corridori che parteciperanno alla 107esima edizione del Tour de France. 176 corridori che proveranno a sfidarsi per la maglia gialla: tante le esclusioni eccellenti nelle grandi squadre. Chi strapperà il simbolo della leadership a Bernal?

La startlist ufficiale

Ineos Grenadier

DorsaleCorridoreNazione
1Egan BERNALColombia
2Andrey AMADORCosta Rica
3Richard CARAPAZEcuador
4Jonathan CASTROVIEJOSpagna
5Michal KWIATKOWSKIPolonia
6Luke ROWEGran Bretagna
7Pavel SIVAKOVRussa
8Dylan VAN BAARLEPaesi Bassi
Doveva essere lo squadrone che portava al Tour corridori come Bernal, Froome e Geraint Thomas. Niente ultima recita in maglia Ineos però per Froome che non è stato convocato alla Grande Boucle e, anzi, è stato parcheggiato per la Vuelta, mentre Geraint Thomas sarà il capitano al Giro d'Italia. Tocca quindi a Bernal provare a vincere il Tour, cercando la doppietta dopo il trionfo del 2019. Il colombiano però non sembra in grandissime condizioni, ecco perché è stato chiamato anche Richard Carapaz, vincitore dell'ultimo Giro d'Italia.

Jumbo-Visma

DorsaleCorridoreNazione
11Primoz ROGLICSlovenia
12George BENNETTNuova Zelanda
13Amund Grondahl JANSENNorvegia
14Tom DUMOULINPaesi Bassi
15Robert GESINKPaesi Bassi
16Sepp KUSSStati Uniti
17Tony MARTINGermania
18Wout VAN AERTBelgio
Dopo la Ineos c'è la Jumbo Visma, che parte con capitani del calibro Dumoulin e Roglic. Gli olandesi vogliono dominare la corsa, avendo a dispozione gregari come Kuss, Bennett e Gesink, oltre al solito Tony Martin per i tratti in pianura. Occhio anche a van Aert che vuole portare a casa un paio di vittorie. Anche la Jumbo Visma, però, ha avuto i suoi problemi con gli infortuni di Roglic e Kruijswijk al Giro del Delfinato: lo sloveno è stato convocato, l'olandese dovrà accontentarsi del Giro d'Italia.
Chi vincerà il Tour de France 2020?

Bora-Hansgrohe

DorsaleCorridoreNazione
21Peter SAGANSlovacchia
22Emanuel BUCHMANNGermania
23Felix GROßSCHARTNERAustria
24Lennard KÄMNAGermania
25Gregor MÜHLBERGERAustria
26Daniel OSSItalia
27Lukas PÖSTLBERGERAustria
28Maximilian SCHACHMANNGermania
Peter Sagan si presenterà per la prima volta in carriera al Giro d'Italia, ma prima farà tappa al Tour dove vuole conquistare la sua decima maglia verde. Lo slovacco sarà accompagnato, come al solito, dal suo fido gregario Daniel Oss. C'è Buchmann per la classifica generale (anche se il tedesco ha abbandonato il Delfinato per una caduta), aiutato dai vari Großschartner e Mühlberger. Clamorosa presenza di Maximilian Scachmann che a ferragosto aveva riportato la frattura della clavicola durante il Giro di Lombardia, dopo essere stato investito da una signora che era entrata sul percorso in macchina.

AG2R

DorsaleCorridoreNazione
31Romain BARDETFrancia
32Mikaël CHERELFrancia
33Benoît COSNEFROYFrancia
34Pierre LATOURFrancia
35Oliver NAESENBelgio
36Nans PETERSFrancia
37Clément VENTURINIFrancia
38Alexis VUILLERMOZFrancia
L'AG2R - come al solito - compatta per il suo capitano Romain Bardet, anche se il corridore francese non ha cominciato al meglio la propria stagione con un infortunio al gomito. Niente fratture, ma è rimasto fermo fino all'inizio del Giro del Delfinato. Vuillermoz e Latour pronti ad intervenire nel caso Bardet sia fuori forma. Non convocati, invece, Gallopin e Geoffrey Bouchard (maglia a pois dell'ultima Vuelta).

Deceuninck-Quick Step

DorsaleCorridoreNazione
41Julian ALAPHILIPPEFrancia
42Kasper ASGREENDanimarca
43Sam BENNETTIrlanda
44Rémi CAVAGNAFrancia
45Tim DECLERCQBelgio
46Dries DEVENYNSBelgio
47Bob JUNGELSLussemburgo
48Michael MORKOVDanimarca
È la squadra di Julian Alaphilippe che nella scorsa stagione ha sognato un'incredibile vittoria al Tour, nonostante non fosse uno scalatore di "professione". Il francese ci riproverà ancora? Il Moschettiere non sembra però in grado di poter ambire al 1° posto. Intanto la Quick Step ha già l'uomo per le volate, con l'ingresso di Sam Bennett prelevato dalla Bora. Infortunio al tendine al ginocchio all'ultimo per Stybar, sostituito al volo da Rémi Cavagna fresco vincitore del titolo nazionale francese a cronometro.

Groupama-FDJ

DorsaleCorridoreNazione
51Thibaut PINOTFrancia
52William BONNETFrancia
53David GAUDUFrancia
54Stefan KÜNGSvizzera
55Matthieu LADAGNOUSFrancia
56Valentin MADOUASFrancia
57Rudy MOLARDFrancia
58Sébastien REICHENBACHSvizzera
Ci si aspetta ovviamente Pinot, anche se il francese è partito male con una caduta alla Route d'Occitanie e un'altra al Giro del Delfinato. Il capitano della FDJ potrà comunque contare sull'aiuto di Reichenbach e Gaudu. Non ci sarà invece il campione nazionale francese Démare che proverà a vincere le volate del Giro d'Italia.

Bahrain-McLaren

DorsaleCorridoreNazione
61Mikel LANDASpagna
62Pello BILBAOSpagna
63Damiano CARUSOItalia
64Sonny COLBRELLIItalia
65Marco HALLERAustria
66Matej MOHORICSlovenia
67Wout POELSPaesi Bassi
68Rafael VALLSSpagna
Tocca a Mikel Landa che è stato insignito del ruolo di capitano della Bahrain-McLaren. Avrà gregari come Damiano Caruso e Wout Poels; mentre sarà Colbrelli l'uomo per le volate, con l'italiano che ha vinto il ballottaggio con Cavendish.

Education First

DorsaleCorridoreNazione
71Rigoberto URÁNColombia
72Alberto BETTIOLItalia
73Hugh CARTHYGran Bretagna
74Sergio HIGUITAColombia
75Jens KEUKELEIREBelgio
76Daniel MARTÍNEZColombia
77Neilson POWLESSStati Uniti
78Tejay VAN GARDERENStati Uniti
C'è Uran, ma l'Education First ha tanti giovani interessanti che potrebbero sbocciare in questo Tour: Daniel Martinez (vincitore dell'ultimo Giro del Delfinato) e Sergio Higuita. Non manca anche Alberto Bettiol che è partito alla grande in questa stagione con dei bei piazzamenti nelle Classiche.

Arkéa-Samsic

DorsaleCorridoreNazione
81Nairo QUINTANAColombia
82Winner ANACONAColombia
83Warren BARGUILFrancia
84Kévin LEDANOISFrancia
85Dayer QUINTANAColombia
86Diego ROSAItalia
87Clément RUSSOFrancia
88Connor SWIFTGran Bretagna
C'è il grande ritorno di Nairo Quintana che aveva cominciato molto bene il 2020. Anacona, Rosa e Barguil proveranno ad aiutare il colombiano a tornare competitivo. Tra i convocati anche Dayer Quintana, fratello minore di Nairo. Proprio all'ultimo si è infortunato Bouet, poi sostituito da Ledanois.

Movistar

DorsaleCorridoreNazione
91Alejandro VALVERDESpagna
92Dario CATALDOItalia
93Imanol ERVITISpagna
94Enric MASSpagna
95Nélson OLIVEIRAPortogallo
96José Joaquín ROJASSpagna
97Marc SOLERSpagna
98Carlos VERONASpagna
Dopo gli ultimi addii, è una Movistar che si riorganizza. C'è il solito Valverde, ma quest'anno si punterà tutto - finalmente - su Enric Mas e Marc Soler. C'è anche il nostro Dario Cataldo.

Trek-Segafredo

DorsaleCorridoreNazione
101Richie PORTEAustralia
102Niklas EGDanimarca
103Kenny ELISSONDEFrancia
104Bauke MOLLEMAPaesi Bassi
105Mads PEDERSENDanimarca
106Toms SKUJINSLettonia
107Jasper STUYVENBelgio
108Edward THEUNSBelgio
È la squadra di Nibali, ma il siciliano prenderà parte al Giro d'Italia. C'è Richie Porte per la classifica, aiutato da Mollema, poi Stuyven e Theuns per qualche vittoria di tappa. Ci sarà anche la maglia iridata di Mads Pedersen.

CCC Team

DorsaleCorridoreNazione
111Greg VAN AVERMAETBelgio
112Alessandro DE MARCHIItalia
113Simon GESCHKEGermania
114Jan HIRTRepubblica Ceca
115Jonas KOCHGermania
116Michael SCHÄRSvizzera
117Matteo TRENTINItalia
118Ilnur ZAKARINRussia
Zakarin proverà a fare classifica generale, anche se l'ultimo piazzamento degno di nota è il 3° posto della Vuelta 2017. Occhio alle azioni di De Marchi e Van Avermaet, mentre ci sarà il vice campione del mondo Matteo Trentin a provare le volate.

Cofidis

DorsaleCorridoreNazione
121Guillaume MARTINFrancia
122Simone CONSONNIItalia
123Nicolas EDETFrancia
124Jesús HERRADASpagna
125Christophe LAPORTEFrancia
126Anthony PEREZFrancia
127Pierre-Luc PÉRICHONFrancia
128Elia VIVIANIItalia
Dopo gli anni alla Quick Step, Elia Viviani è passato alla Cofidis che è appena entrata nel circuito World Tour. Sarà accompagnato come al solito da Simone Consonni, ma non ci sarà Fabio Sabatini a lanciargli le volate. Il suo ultimo uomo sarà Christophe Laporte. Non c'è un vero uomo per la classifica generale, anche se ci si aspetta qualcosa di importante da Guillaume Martin dopo il 12° posto della scorsa stagione e l'ottimo 3° posto all'ultimo Giro del Delfinato.

UAE Emirates Team

DorsaleCorridoreNazione
131Tadej POGACARSlovenia
132Fabio ARUItalia
133David DE LA CRUZSpagna
134Davide FORMOLOItalia
135Alexander KRISTOFFNorvegia
136Vegard Stake LAENGENNorvegia
137Marco MARCATOItalia
138Jan POLANCSlovenia
C'è Fabio Aru, ma il sardo farà da gregario a Pogacar che arriva dal 3° posto della Vuelta dello scorso anno. Occhio all'ex campione italiano Formolo, c'è poi Kristoff per le volate.

Astana

DorsaleCorridoreNazione
141Miguel Ángel LÓPEZColombia
142Omar FRAILESpagna
143Hugo HOULECanada
144Gorka IZAGIRRESpagna
145Ion IZAGIRRESpagna
146Alexey LUTSENKOKazakistan
147Luis León SÁNCHEZSpagna
148Harold TEJADAColombia
Occhio puntati ovviamente su Miguel Ángel López, al suo primo Tour de France in carriera. Ha collezionato un podio al Giro e un podio alla Vuelta e ci si aspetta da lui il salto di qualità definitivo. In corsa anche Lutsenko per preparare il Mondiale (ovunque si faccia e se si farà) e provare a collezionare un paio di vittorie nella corsa francese. C'è anche il campione nazionale spagnolo Luis León Sánchez

Lotto Soudal

DorsaleCorridoreNazione
151Caleb EWANAustralia
152Steff CRASBelgio
153Jasper DE BUYSTBelgio
154Thomas DE GENDTBelgio
155John DEGENKOLBGermania
156Frederik FRISONBelgio
157Philippe GILBERTBelgio
158Roger KLUGEGermania
C'è De Gendt che ci proverà da lontano e occhio a Philippe Gilbert appena arrivato dalla Quick Step. Per le volate c'è il solito Caleb Ewan che verrà aiutato da Degenkolb che torna così al ruolo di "ultimo uomo" che aveva ai tempi della Giant per il suo capitano Kittel. Defezione dell'ultimo minuto di Wellens (brutto incidente stradale) che verrà sostituito da Frison.

Mitchelton-Scott

DorsaleCorridoreNazione
161Adam YATESGran Bretagna
162Jack BAUERNuova Zelanda
163Sam BEWLEYNuova Zelanda
164Esteban CHAVESColombia
165Daryl IMPEYSudafrica
166Christopher JUUL-JENSENDanimarca
167Luka MEZGECSlovenia
168Mikel NIEVESpagna
Adam Yates e Esteban Chaves potrebbero tentare un piazzamento nella classifica generale, mentre ci si aspetta sempre qualcosa da Impey e Juul-Jensen in azioni di fuga.

Israel

DorsaleCorridoreNazione
171Daniel MARTINIrlanda
172André GREIPELGermania
173Ben HERMANSBelgio
174Hugo HOFSTETTERFrancia
175Krists NEILANDSLettonia
176Guy NIVIsraele
177Nils POLITTGermania
178Tom VAN ASBROECKBelgio
Sarà la squadra di Froome nel 2021, ma ci si deve accontentare quest'anno di Daniel Martin per la classifica. Il solito Greipel per le volate, mentre sono stati lasciati a casa Dani Navarro e Rick Zabel.

Total Direct Énergie

DorsaleCorridoreNazione
181Niccolò BONIFAZIOItalia
182Mathieu BURGAUDEAUFrancia
183Lilian CALMEJANEFrancia
184Jérôme COUSINFrancia
185Fabien GRELLIERFrancia
186Romain SICARDFrancia
187Geoffrey SOUPEFrancia
188Anthony TURGISFrancia
Ci si aspetta qualcosa di importante da Calmejane, anche per la classifica generale. C'è poi Bonifazio a provare le volate...

NTT

DorsaleCorridoreNazione
191Giacomo NIZZOLOItalia
192Edvald BOASSON HAGENNorvegia
193Ryan GIBBONSSudafrica
194Michael GOGLAustria
195Michael VALGRENDanimarca
196Roman KREUZIGERRepubblica Ceca
197Domenico POZZOVIVOItalia
198Max WALSCHEIDGermania
Per le volate ci sono Nizzolo fresco vincitore del campionato nazionale italiano e del campionato europeo (indosserà quindi la maglia di campione europeo) e Boasson Hagen, da decifrare il discorso classifica. Ci sono Kreuziger e Pozzovivo (che rientra dopo il lungo infortunio), ma chi farà il capitano?

Team Sunweb

DorsaleCorridoreNazione
201Tiesj BENOOTBelgio
202Nikias ARNDTGermania
203Cees BOLPaesi Bassi
204Marc HIRSCHISvizzera
205Soren KRAGH ANDERSENDanimarca
206Joris NIEUWENHUISPaesi Bassi
207Casper PEDERSENDanimarca
208Nicolas ROCHEIrlanda
Partito Dumoulin, non c'è più l'idea di far classifica generale. Ci sono Benoot, Arndt e Roche che proveranno a centrare qualche vittoria.

B/B Hotels-Vital Concept

DorsaleCorridoreNazione
211Pierre ROLLANDFrancia
212Cyril BARTHEFrancia
213Maxime CHEVALIERFrancia
214Bryan COQUARDFrancia
215Jens DEBUSSCHEREBelgio
216Cyril GAUTIERFrancia
217Quentin PACHERFrancia
218Kévin REZAFrancia
Squadra votata alle volate con Coquard, mentre Pierre Rolland tenterà di scalare la classifica per la maglia a pois piuttosto che cercare un piazzamento nella generale.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità