Tour de France - Jasper Philipsen può battere il record di vittorie Merckx? Ecco quante volate mancano da qui a Parigi

TOUR DE FRANCE - Parlavamo del record di vittorie di tappa in carriera di Merckx e Cavendish, ma c'è un altro record che si può battere in questa edizione. Quello di vittorie nello stesso Tour, record fissato due volte da Eddy Merckx di 8 successi. Jasper Philipsen, col successo di Moulins, è balzato a quota 4. Può spingersi oltre? Per dominare sta dominando ma...

Un italiano in fuga! Van der Poel non sta bene, ma Philipsen fa poker: la tappa in 5'

Video credit: Eurosport

Mark Cavendish avrebbe potuto battere il record di vittorie di tappa di Merckx? Ci siamo fatti questa domanda per un intero mese... Il corridore britannico si è però infortunato nella frazione di Limoges, cancellando così ogni chance di poter operare il sorpasso sul Cannibale (entrambi sono a quota 34 vittorie al Tour). Poi c'è l'Astana che ha proposto a Cavendish il rinnovo per la prossima stagione, per ritentare il record, ma questa è un'altra storia... Ma c'è un altro record di Merckx che, volendo, può essere battuto in questa edizione. Quello di vittorie di tappa nello stesso Tour. Ma lo si può fare quest'anno? Ovviamente parliamo di Jasper Philipsen che, col successo di Moulin, ha centrato la sua quarta vittoria di tappa al Tour 2023. Di tappe ce ne sono ancora, ma Philipsen può arrivare a 8 con gli Champs-Élysées?

Il record di vittorie in una singola edizione

Cominciamo col dire il record di vittorie in una singola edizione del Tour de France. Otto. Un numero spropositato considerando il ciclismo di oggi, ma ben tre corridori nella storia del Tour ce l'hanno fatta. Charles Pélissier nel 1930, Eddy Merckx nel 1970, ancora Eddy Merckx nel 1974 e Freddy Maertens nel 1976. Come detto, roba di altri tempi...
picture

Philipsen 90

Credit Foto Eurosport

Philipsen può battere il record di Merckx?

E veniamo al nocciolo della questione. Dopo 4 successi di tappa, nelle 5 volate di gruppo già affrontate, fin dove si può spingere Philipsen? Beh, se ci fossero altre tappe adatte alle ruote veloci diremmo che il corridore dell'Alpecin Deceuninck ha tutte le chance per vincere all'infinito, considerando il suo stato di forma e il suo essere dominatore negli sprint. Peccato che manchino poco tappe per velocisti. Da qui a Parigi ci saranno solo altre tre occasioni: Bourg-en-Bresse, Poligny (ed è tutto da verificare che si arrivi ad una volata di gruppo) e, appunto, quella di Parigi. In sostanza può vincere un massimo di altre 3 tappe e arrivare a quota 7, che resta un risultato già di per sé soddisfacente. Anzi, sarebbe clamoroso. Parlando degli ultimi anni, quello che ha vinto più tappe in una singola edizione è stato Marcel Kittel con 5 successi al Tour 2017.
picture

Dominio di Philipsen, anche senza van der Poel: è poker, rivivi la volata

Video credit: Eurosport

picture

Philipsen non si accontenta! Coquard battuto nella volata di Lapeyrouse

Video credit: Eurosport

....

Dove e quando seguire il Tour de France 2023 in Diretta tv e live streaming

Il Tour de France 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
picture

Da Bilbao a Parigi: tutte le tappe e il percorso del Tour 2023 in 3D

Video credit: Eurosport

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà 500 mila euro, quasi il doppio del vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
PiazzamentoPremi
500.000
200.000
100.000
70.000
50.000
23.000
11.500
7.600
4.500
10°3.800
11°3.000
12°2.700
13°2.500
14°2.100
15°2.000
16°1.500
17°1.300
18°1.200
19°1.100
Dal 20° al 160°1.000
picture

Il montepremi completo della Grande Boucle: al vincitore 500 mila euro!

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Tour de France su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le tappe coperte dalle telecamere del circuito internazionale, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Grande Giro della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per il Grande Giro francese nella sezione ciclismo.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
picture

Vingegaard, Pogacar e non solo: i 5 favoriti della Grande Boucle

Video credit: Eurosport

Tour 360 con Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser

Appuntamento con Tour 360, il nostro show digitale sul ciclismo, che ritorna su Discovery+ ogni giorno dopo la tappa, intorno alle ore 18:00. Potrete interagire con i nostri Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser per parlare di tutti i principali argomenti del secondo Grande Giro della stagione. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
|
picture

Da Puy de Dome al Col de la Loze: le tappe imperdibili della Grande Boucle

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità