Eurosport
Mark Cavendish in ESCLUSIVA: perché il record di vittorie al Tour è "irrilevante" e la domanda sul GOAT imbarazzante
Di
Pubblicato 30/06/2023 alle 10:05 GMT+2
TOUR DE FRANCE 2023 - C’è una domanda che grava su Mark Cavendish da quando vinceva tappe a ripetizione al Tour de France: può davvero puntare al record di vittorie di tappa? Il Manx Missile è ora a pari merito con Merckx a 34 in cima alla classifica, ma lui insiste che si tratta di un primato non così importante. Guarda “Mark Cavendish: All In” alle 19:15 di venerdì su Eurosport 1 e discovery+.
Mark Cavendish All In
Credit Foto Eurosport
Mark Cavendish (Astana Qazaqstan) è a una sola vittoria dal record assoluto di vittorie di tappa del Tour de France, ma il 38enne insiste nel dire che questo fatto è "irrilevante" mentre si prepara per il suo canto del cigno nella più grande competizione di ciclismo del mondo.
Cavendish è a pari merito con il grande belga Eddy Merckx con 34 vittorie di tappa dopo una straordinaria carriera, che si concluderà proprio nel 2023. Cav è stato protagonista di uno straordinario ritorno al Giro d'Italia, quando è sopravvissuto alle montagne prima di vincere l'ultima tappa a Roma regolando il gruppo sul traguardo dei Fori Imperiali.
Tuttavia, con le stelle dello sprint Jasper Philipsen (Alpecin–Deceuninck), Fabio Jakobsen (Soudal–Quick-Step) e Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) ai blocchi di partenza in Francia, Cavendish avrà tantissime gatte da pelare per raggiungere l’agognato 35° successo.
Parlando in esclusiva con Eurosport per il nuovo documentario “Mark Cavendish: All In”, Cannonball ha detto che il record non è nei suoi pensieri prima del Tour, che inizia sabato a Bilbao, in Spagna. “Non è una cosa a cui penso! Non è mai stata una cosa importante!” Cavendish ha parlato così del record a Orla Chennaoui di Eurosport. "Non me lo sto inventando quando dico che è irrilevante…”
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/29/3734970-75989333-2560-1440.jpg)
Cavendish e il record di Merckx: "Sono felice di essere qui e se vinco una tappa in più..."
Video credit: Eurosport
Dopo 17 anni nel gruppo professionistico ad alto livello, Cavendish è considerato da molti il più grande velocista di tutti i tempi. Ha vinto la classifica a punti in tutti e tre i Grandi Giri e conta nel palmarès le vittorie alla Milano-Sanremo (2009) e ai Campionati del Mondo su strada (2011). Ha anche recitato un ruolo da protagonista nei velodromi e ha concluso la sua caccia alla medaglia olimpica con l'argento nell'omnium a Rio 2016, oltre ad aver conquistato tre titoli mondiali al Madison.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/06/24/1883116-39658198-2560-1440.jpg)
Mark Cavendish argento a Rio
Credit Foto PA Sport
Dopo essere stato etichettato come "l'indiscutibile GOAT" da Chennaoui, Cavendish ha impiegato quasi 20 secondi per considerare la sua risposta prima di dire: "Non lo so. Non puoi dire questo. Qualche anno fa avrei detto ‘sì’. Non l'avresti nemmeno detto, l'avrei detto io!”. Ha continuato: “Sono molto orgoglioso di ciò che io, i miei compagni di squadra e le persone intorno a me abbiamo fatto nella mia carriera. Ne sono davvero orgoglioso. Se ci fosse un libro di tutti i grandi del ciclismo, voglio il mio nome in quel libro. Era quello che volevo dalla mia carriera”.
Cavendish ha vinto l'ultima volta al Tour nel 2021, quando ha conquistato quattro tappe, pareggiando il record all-time. L’anno successivo non è riuscito a parteciparvi, ora – due anni dopo - senza il fidato Michael Morkov, affronta probabilmente la sua sfida più grande.
“Sono così fortunato ad essere in questo club esclusivo di vincitori di tappa del Tour de France. Non ce ne sono molti", ha aggiunto Cavendish. “Per ogni anno in cui ho corso il Tour de France, ho vinto una tappa su sei. È diverso da tutto il resto. Il Tour è fantastico. È la mia vita, stata la mia vita, è stata la mia carriera. Sarà bello provarci anche quest'anno!”
- - -
Guarda “Mark Cavendish: All In” alle 19:15 di venerdì 30 giugno su Eurosport 1 o guardalo on-demand su discovery+
- - -
Calendario e risultati
Dove seguire in tv e streaming il Tour de France
Il Tour de France 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità