Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA per raccontare, insieme a voi, la 15a tappa della Vuelta, frazione da Alcalá la Real a Monachil di 129,4 km.

Vuelta di Spagna
Tappa 15 | Montagna | Uomini | 03.09.2017
Completato
Alcalá la RealAlto Hoya de la Mora
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 03/09/2017 alle 17:47 GMT+2


-
Il gruppo ha già cominciato la salita ed ha accelerato. Gli Astana fanno sul serio: 1'20'' il loro ritardo sui fuggitivi
-
Visto che ci siamo, ricordiamo la classifica scalatori:
1. Davide VILLELLA (Cannondale Drapac) 49 punti
2. Rafal MAJKA (Bora Hansgrohe) 28 punti
3. José Joaquín ROJAS (Movistar) 27 punti
4. Christopher FROOME (Sky) 25 punti
5. Miguel Ángel LÓPEZ (Astana) 20 punti
-
Live comment icon
Gli 8 al comando hanno già cominciato la prima ascesa di giornata: l'Alto de Hazallanas (1a categoria) - 16,3 km di salita alla pendenza media del 5,5% con rampe al 10%.
2'20'' il loro vantaggio sul gruppo maglia roja, tirato dall'Astana di Fabio Aru e Miguel Angel Lopez
-
Questa la nuova classifica a punti, occhio a Froome che non è tanto lontano
1. Matteo TRENTIN (Quick Step Floors) 107 punti
2. Christopher FROOME (Sky) 98 punti
3. Vincenzo NIBALI (Bahrain Merida) 79 punti
4. Pawel POLJANSKI (Bora Hansgrohe) 58 punti
5. José Joaquín ROJAS (Movistar) 57 punti
-
E Trentin ce l'ha fatta, suoi i 4 punti dello sprint intermedio:
1. Matteo TRENTIN (Quick Step Floors) 4 punti (3'' di abbuono)
2. Tom VAN ASBROECK (Cannondale Drapac) 2 punti (2'')
3. Edward THEUNS (Trek Segafredo) 1 punto (1'')
-
Al km 38 si è formata poi la fuga, attiva ancora adesso:
Anthony PEREZ e Stéphane ROSSETTO (Cofidis)
Tom VAN ASBROECK (Cannondale Drapac)
Matteo TRENTIN (Quick Step Floors)
Edward THEUNS (Trek Segafredo)
Lluís MAS BONET (Caja Rural)
Sander ARMÉE (Lotto Soudal)
Nélson OLIVEIRA (Movistar)
-
Nei primi 30 km di corsa non ci sono state fughe, o meglio ci sono stati tanti attacchi tutti 'parati' dal gruppo maglia roja. Tra i più attivi anche i nostri De Marchi, Trentin (per lo sprint intermedio di Granada) e Villella (per i punti dei GPM).
-
picture

Vuelta 2017: Tappa 15, Alcalà la Real-Alto Hoya de la Mora, percorso e altimetria

-
Live comment icon
Poi lo sprint intermedio posto a Granada a -94 km dal traguardo, prima dei GPM
-
Live comment icon
Ma veniamo subito alla tappa di oggi, una delle più dure di questa Vuelta
- al km 74 l'Alto de Hazallanas (1a categoria) - 16,3 km di salita alla pendenza media del 5,5% con rampe al 10%
- al km 109,5 l'Alto del Purche (1a categoria) - 8,5 km di salita alla pendenza media del 8% con rampe al 12%
- al km 129,4 l'Alto Hoya de la Mora (hors catégorie) - 19,3 km di salita alla pendenza media del 5,6% con rampe al 22%
-
picture

Vuelta 2017: Froome "La tappa di domenica è una delle più rischiose"

-
Ecco la nuova classifica generale dopo la tappa di ieri:
1. Chris FROOME (Sky) 53h48'06''
2. Vincenzo NIBALI (Bahrain Merida) +55''
3. Wilco KELDERMAN (Sunweb) +2'17''
4. Ilnur ZAKARIN (Katusha) +2'25''
5. Esteban CHAVES (Orica Scott) +2'39''
6. Fabio ARU (Astana) +3'09''
7. David DE LA CRUZ (Quick Step Floors) +3'11''
8. Alberto CONTADOR (Trek Segafredo) +3'19''
9. Michael WOODS (Cannondale Drapac) +3'23''
10. Miguel Ángel LÓPEZ (Astana) +3'48''
---
11. Wouter POELS (Sky) +5'16''
12. Tejay VAN GARDEREN (BMC) +5'44''
13. Nicolas ROCHE (BMC) +6'09''
14. Steven KRUIJSWIJK (Lotto Nl Jumbo) +6'38''
15. Louis MEINTJES (UAE Emirates Team) +8'56''
16. Sergio PARDILLA (Caja Rural) +12'46''
17. Mikel NIEVE (Sky) +15'49''
18. Igor ANTÓN (Dimension Data) +22'27''
19. Daniel MORENO (Movistar) +24'52''
20. Romain BARDET (Ag2r) +30'05''
-
Nibali ha provato ad attaccare la maglia roja, Contador ha sfidato i suoi rivali per il 3° posto. Anche ieri è stata bagarre tra gli uomini di classifica, con il siciliano che ha rosicchiato 4'' a Froome.
-
-
Live comment icon
Si riparte dalla vittoria di Majka che a Sierra de la Pandera è stato bravissimo a resistere agli attacchi dei big della classifica, dopo essere andato in fuga nelle prime battute della tappa. Per il polacco è la quarta vittoria, in carriera, in un Grande Giro dopo i 3 successi al Tour de France (la Grenoble-Risoul e la Saint-Gaudens-Saint-Lary Pla d'Adet al Tour 2014 e la Pau-Cauterets-Vallée de Saint-Savin al Tour 2015).