Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA per raccontare, insieme a voi, la 8a tappa della Vuelta, frazione da Hellín a Xorret de Catí di 199,5 km.

Vuelta di Spagna
Tappa 8 | Montagna | Uomini | 26.08.2017
Completato
HellínXorret de Catí
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 26/08/2017 alle 17:39 GMT+2


-
Live comment icon
Comunque tappa molto difficile con tre GPM, l'ultimo di 1a categoria:
- Al km 111,1 il Puerto de Biar (3a categoria) - 6,1 km di salita con pendenza media del 3,4%
- Al km 127,5 il Puerto de Onil (3a categoria) - 7 km di salita con pendenza media del 3,8%
- Al km 196,6 l'Alto Xorret de Catí (1a categoria) - 5 km di salita con pendenza media del 9%
-
Live comment icon
Sono rimasti quindi 182 corridori a questa Vuelta: non partiti Warren Barguil (Team Sunweb) e Sven Erik Bystrom (Katusha Alpecin), mentre si è ritirato poco fa Cesare Benedetti (Bora Hansgrohe)
-
Live comment icon
E secondo voi chi ha ragione in questa querelle?
Secondo me è stata una follia da parte della Sunweb...
-
Live comment icon
Questo invece il comunicato del Team Sunweb: "Il team Sunweb hanno deciso di ritirare Warren Barguil dalla Vuelta di Spagna. Il 25enne corridore, vincitore di due tappe e della maglia di miglior scalatore al Tour de France, si è apertamente opposto agli obiettivi del team e non ha lasciato al team nessun'altra soluzione che prendere questa decisione".
-
Live comment icon
Queste le parole del corridore francese dopo l'esclusione da parte del suo team: "Devo lasciare la Vuelta per una decisione del Team: mi sento molto bene e ho una buona gamba. Mi vedo in un ruolo diverso e volevo attaccare sulle montagne, proprio come fatto al Tour. La Vuelta è una grande corsa ed è davvero frustrante lasciarla, ma questa è una decisione del team che devo accettare".
picture

Credit Foto Getty Images

-
Live comment icon
La notizia del giorno è però l'esclusione di Warren Barguil 'cacciato' dalla Sunweb. Il perché? Ieri, si è rifiutato di attendere Kelderman che aveva forato, rimanendo nel gruppo dei migliori. Con Kelderman, capitano della Sunweb, che ha poi perso 17 secondi al traguardo.
-
picture

Froome: "Contador? Sta facendo vedere quanto è forte e combatterà fino alla fine"

-
Ecco le altre classifiche...
Classifica a punti:
1. Matteo TRENTIN (Quick Step Floors) 49 punti
2. Pawel POLJANSKI (Bora Hansgrohe) 44 punti
3. Matej MOHORIC (UAE Emirates Team) 43 punti
4. Vincenzo NIBALI (Bahrain Merida) 31 punti
5. Alexey LUTSENKO (Astana) 29 punti
Classifica combinata:
1. Chris FROOME (Sky) 14 punti = 1° + 6° + 7°
2. Esteban CHAVES (Orica Scott) 32 punti = 2° + 16° + 14°
3. Nicolas ROCHE (BMC) 42 punti = 3° + 27° + 12°
4. Matej MOHORIC (UAE) 50 punti = 38° + 3° + 9°
5. José Joaquín ROJAS (Movistar) 52 punti = 29° + 13° + 10°
Classifica squadre:
1. Movistar Team 82h39'47''
2. UAE Emirates Team +2'45''
3. Astana Pro Team +8'27''
-
-
Ecco la nuova classifica:
1. Chris FROOME (Sky) 27h46'51''
2. Esteban CHAVES (Orica Scott) +11''
3. Nicolas ROCHE (BMC) +13''
4. Tejay VAN GARDEREN (BMC) +30''
5. Vincenzo NIBALI (Bahrain Merida) +36''
6. David DE LA CRUZ (Quick Step Floors) +40''
7. Jetse BOL (Manzana) +46''
8. Fabio ARU (Astana) +49''
9. Adam YATES (Orica Scott) +50''
10. Michael WOODS (Cannondale Drapac) +1'13''
---
11. Simon YATES (Orica Scott) +1'26''
12. Ilnur ZAKARIN (Katusha) +1'40''
13. Wilco KELDERMAN (Sunweb) +1'45''
14. Sam OOMEN (Sunweb) +2'14''
15. Jack HAIG (Orica Scott) +2'19''
16. Wouter POELS (Sky) +2'23''
17. Igor ANTÓN (Dimension Data) +2'26''
18. Alberto RUI COSTA (UAE Emirates Team) +2'52''
19. Louis MEINTJES (UAE Emirates Team) +2'55'
20. Steven KRUIJSWIJK (Lotto Nl Jumbo) +2'59''
---
23. Alberto CONTADOR (Trek Segafredo) +3'10''
31. Romain BARDET (Ag2r) +8'03''
34. Dani MORENO (Movistar) +10'40''
35. Domenico POZZOVIVO (Ag2r) +11'23''
47. Rafal MAJKA (Bora Hansgrohe) +19'40''
49. Bob JUNGELS (Quick Step Floors) +20'15''
-
In classifica è cambiato poco o nulla, se non qualche secondo perso da Kelderman che causa una foratura è arrivato con 17 secondi di ritardo sul gruppo maglia roja. C'è però una new entry nella top 10, con il balzo di Jetse Bol che si piazza 7° grazie alla fuga, scavalcando Fabio Aru.
-
-
Live comment icon
Si riparte dalla vittoria di Mohoric che a Cuenca ha impressionato sia in salita che, soprattutto, in discesa con numero che lo ha portato da solo al traguardo, lasciando i compagni di fuga De Gendt, Rojas e Poljanksi. Per l'UAE Emirates è la seconda vittoria, in questa stagione, in un Grande Giro dopo il successo di Polanc, sull'Etna, al Giro d'Italia.