Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Numero di Mohoric in discesa a Cuenca, i big non si danno battaglia: Froome sempre leader

Luca Stamerra

Aggiornato 25/08/2017 alle 18:17 GMT+2

Seconda vittoria in un Grande Giro per l'UAE Emirates con lo splendido successo di Mohoric a Cuenca dopo una lunga fuga. All'attacco anche De Marchi, che ha pagato però sull'ultimo GPM di giornata, l'Alto de Castillo. Dietro, si cerca il ventaglio ma nessuno dei big cade nella trappola. Bel salto di Jetse Bol, della Manzana, che grazie alla fuga si piazza 7° nella generale scavalcando Fabio Aru.

Christopher Froome dans le peloton durant la 6e étape du Tour d'Espagne 2017

Credit Foto Getty Images

Questa volta nessuno anima la corsa, neanche sull'ultima salita, con i big che si danno appuntamento alla difficile tappa di sabato con arrivo a Xorret de Catí. Neanche il vento incita all'attacco, con la Sky che controlla la situazione a pieno organico, con il solito trio Puccio-Moscon-Rosa. Spazio, quindi, alla fuga con un attacco di 14 uomini, tra cui il solito De Gendt che vuole 'vincere' la classifica di km in fuga anche alla Vuelta... Ci prova anche De Marchi ma il corridore della BMC paga sull'ultima salita, con Mohoric più lesto di tutti a lasciare la compagnia in discesa, dopo diverse accelerazioni (già) sull'Alto de Castillo. Per lo sloveno è il primo successo in un Grande Giro, la seconda vittoria in carriera, con il classe '94 che spera così di sbloccarsi dopo un'ottima carriera nel ciclismo dilettantistico. Applausi, quindi, anche per l'UAE Emirates che incassa il secondo successo in un Grande Giro, .

De Marchi in fuga, ma a vincere è Mohoric

Altra giornata adatte alle fughe ed ecco che al km 8 partono all'attacco 14 corridori: c'è il solito De Gendt, ci sono Gougeard, Mohoric e Poljanski al loro secondo tentativo, oltre al nostro Alessandro De Marchi che alla Vuelta - in carriera - ha già vinto due tappe. Non c'è Villella, oggi calmo nel plotone, ed è quindi De Gendt a fare il pieno di punti ai GPM (tutti di 3a categoria). Dopo l'ultima salita restano in testa solo Mohoric, De Gendt, Rojas e Poljanski mentre perde contatto De Marchi, insieme a Bol e de Tier. Il corridore dell'UAE Emirates non vuole arrivare in volata, dove Rojas sarebbe il favorito, ed ecco che lo sloveno piazza un'altra accelerata in discesa, quella decisiva, che lo porta in solitaria fino al traguardo. C'è anche accordo tra De Gendt, Rojas e Poljanski, ma i tre restano sempre a distanza di sicurezza (10''), con Poljanski a piazzarsi nuovamente 2° dopo la tappa di Sagunt. Tra i primi 5, comunque, De Marchi che arriva con 27'' di ritardo, subito dopo Jetse Bol che fa un bel balzo in classifica generale.

Un po' di vento, ma i big non si danno battaglia

C'è poco spazio per provare un assalto da lontano, anche per Contador, e nessuno dei big prova quindi ad uscire dal gruppo maglia roja. Non è comunque una giornata tranquilla, visto il vento laterale in campagna aperta. Nibali e Aru prendono un po' di distanza, ma riescono poi a rimontare posizioni, con il siciliano attorniato dai suoi compagni di squadra, mentre il sardo preferisce rimanere alla ruota di Froome. Anche sull'ultima salita resta tutto invariato, con Moscon e Poels ad accompagnare Froome fino allo scollinamento: i big ci sono tutti, un po' distanziato Aru che però rientra senza problemi. Il gruppo maglia roja arriva poi con un ritardo di 8'38'', l'unico che perde contatto è Kelderman (Sunweb) che paga sul traguardo 17''.

L'ordine d'arrivo

1. Matej MOHORIC (UAD) 4h43'35''; 2. Pawel POLJANSKI (BOH) +16''; 3. José Joaquín ROJAS (MOV) +16''; 4. Thomas DE GENDT (LTS) +16''; 5. Alessandro DE MARCHI (BMC) +27''; 7. Jetse BOL (MZN) +29''

La classifica generale

1. Chris FROOME (SKY); 2. Esteban CHAVES (ORS) +11''; 3. Nicolas ROCHE (BMC) +13''; 4. Tejay VAN GARDEREN (BMC) +27''; 5. Vincenzo NIBALI (TBM) +36''; 6. David DE LA CRUZ (QST) +40''; 7. Jetse BOL (MZN) +46''; 8. Fabio ARU (AST) +49''; 9. Adam YATES (ORS) +50''; 24. Alberto CONTADOR (TFS) +3'10''; 32. Romain BARDET (ALM) +8'03''
picture

Vuelta 2017: Alla scoperta dello "Sky bus", il futuro è adesso

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità