Eurosport
Addio ufficiale tra Red Bull e Christian Horner: tra la buonuscita da capogiro e i 9 mesi di gardening leave, il futuro del manager britannico
Di
Pubblicato 22/09/2025 alle 14:28 GMT+2
FORMULA 1 - Chris Horner lascia la Red Bull: ora è ufficiale. L'ex team principal si vedrà corrisposta una lauta buonuscita (tra i 60 e i 110 milioni di euro) e dovrà osservare nove mesi di gardening leave, prima di potersi accordare con una nuova scuderia nel Circus. Il futuro del manager britannico è tutto da scrivere, ma Alpine e Aston Martin sembrano in pole-position per ingaggiarlo.
Cadillac, Towriss: "Chris Horner? No, fiducia totale in Graeme Lowdon"
Video credit: Eurosport
Si chiude realmente un'era, per la Formula 1. Sebbene ormai da tempo ufficioso, oggi è arrivato anche il comunicato a sancire l'addio tra Christian Horner e la Red Bull. L'ex team principal è stato sollevato dagli incarichi operativi della scuderia con sede a Milton Keynes dopo il Gran Premio di Gran Bretagna dello scorso luglio. Nonostante un contratto fino al 2030, il manager britannico saluta la Red Bull dopo quasi 20 anni e dietro una buonuscita da capogiro. Che, secondo varie fonti, ammonta tra i 60 milioni di euro (in base a quanto riportato dal De Telegraaf) e gli 80 milioni di sterline (secondo il Daily Mail).
Horner dovrà adesso osservare nove mesi di gardening leave, ossia un periodo di tempo in cui sarà stipendiato dalla stessa Red Bull ma non potrà tornare al lavoro né accordarsi con altri potenziali datori di lavoro. Un po' quanto successo ad Adrian Newey prima di poter iniziare la sua nuova collaborazione con Aston Martin. In sostanza, prima dell'estate 2026 Horner sarà nuovamente in grado di lavorare con un'altra scuderia: al momento, Alpine e la stessa Aston Martin sembrano le più serie candidate per accogliere nel loro organigramma il manager britannico. Che saluta così: "Guidare la Red Bull Racing è stato un onore e un privilegio".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/04/image-dc6a6677-48af-49b9-8885-6ef11309eecd-85-2560-1440.png)
Ferrari, Vasseur: "Niki Lauda è il mio idolo, Monza una prova speciale"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità