Eurosport
Lewis Hamilton è 3° nelle FP1, ma a 6 decimi dal leader Lando Norris. Problemi per Kimi Antonelli, mentre Dino Beganovic è 14° con l'altra Ferrari
Di
Aggiornato 11/04/2025 alle 15:06 GMT+2
FORMULA 1, GP BAHRAIN - Lewis Hamilton chiude al 3° posto la prima sessione di libere, ma con 6 decimi di ritardo dal leader Lando Norris. Tra la McLaren e la Ferrari si piazza un sorprendente Pierre Gasly su Alpine. Sessione piena di problemi per Kimi Antonelli e la Mercedes, mentre Dino Beganovic porta l'altra Ferrari fino al 14° posto al suo debutto ufficiale con la Rossa. Tutti i tempi.
Verstappen di nuovo pericoloso, Piastri insidia Norris: il Gp del Bahrain in 1'
Video credit: Eurosport
Il nuovo fondo della SF-25 dà le prime, convincenti, risposte alla Ferrari. Al termine della prima sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain, Lewis Hamilton ha chiuso infatti al 3° posto seppur a quasi sei decimi di ritardo dal leader provvisorio, Lando Norris. L'alfiere di casa McLaren si è messo tutti alle spalle, firmando il suo miglior giro col tempo di 1'33''204 e confermando la totale bontà della MCL39. Tra il vincitore del GP d'Australia e il sette volte campione del mondo ecco a sorpresa Pierre Gasly, col pilota francese capace di spingere l'Alpine fino a un ritardo di soli 0''238 da Norris.
FP1 caratterizzata da ben sei rookie sul tracciato di Sakhir, con tutti i team che hanno sfruttato la sessione per rispettare gli obblighi regolamentari. Inclusa la Ferrari, visto che Charles Leclerc ha "lasciato il volante" al debuttante Dino Beganovic, talento svedese classe 2004 che ha chiuso al 14° posto provvisorio della classifica col miglior tempo di 1'35''055. Sessione invece molto complessa per la Mercedes e per Kimi Antonelli. Il pilota italiano è rimasto vittima di un problema alla sua W16 E - pare una perdita d'acqua - e non ha potuto evitare l'ultima piazza, non riuscendo praticamente a girare.
Sessione con rilevamenti cronometrici tutt'altro che positivi anche per la Red Bull. Senza Max Verstappen, sostituito dal rookie Ayumu Iwasa, è allora toccato a Yuki Tsunoda spingere al meglio la RB21 sul tracciato del Bahrain International Circuit. Il talento giapponese si è però fermato a 1''280 di ritardo da Norris, non riuscendo a piazzarsi meglio del 9° posto; Iwasa ha invece preceduto soltanto Antonelli, pagando un ritardo di oltre due secondi e due decimi dall'alfiere di casa McLaren. Insolito 10° tempo infine per Oscar Piastri, visto che l'altro pilota del team Papaya ha accusato un pesante ritardo (1''304) da Norris pur girando più di tutti - tranne del rookie Frederik Vesti (Mercedes) - con 25 tornate effettuate.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/03/image-2de43de2-a41e-4149-a8dd-41a8aa3dabb2-85-2560-1440.png)
Leclerc: “La performance della SF-25 per ora è un problema ma colmeremo il gap”
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità