Kimi Antonelli chiede scusa a Leclerc dopo l'incidente a Zandvoort: "Errore mio". Ma la penalità viene indurita

FORMULA 1 - Kimi Antonelli si scusa a distanza con Charles Leclerc subito dopo l'incidente che ha portato al ritiro la Ferrari del monegasco al 53° giro del GP Olanda: "Ho provato il sorpasso, ma non mi aspettavo che in quella curva potesse tornare giù così tanto". Il 19enne italiano riceve anche due punti di penalità sui 12 della superlicenza, che si aggiungono agli altri tre ricevuti in Austria.

Andrea Kimi Antonelli, dai kart a erede di Hamilton in Mercedes in 4 anni

Video credit: Eurosport

Kimi Antonelli riconosce l'errore e chiede scusa a Leclerc dopo l'incidente nel GP Olanda. Il giovane pilota italiano della Mercedes si stava rendendo autore di un'ottima rimonta dall'11° al 6° posto nel corso della gara sul circuito di Zandvoort, finché al 53° giro nel tentativo di sorpassare il monegasco in uscita dai box non ha finito per speronare l'ultima Ferrari rimasta in gara alla "Hugenholtz", la particolare curva 3 sopraelevata. Episodio che è costato una penalità di 10 secondi (a cui poi se ne sono aggiunti altri 5" per eccesso di velocità in pit lane) che lo ha fatto retrocedere al 16° posto nella classifica finale, vanificando quanto di buono aveva realizzato nella prima parte della gara.
Subito dopo la corsa però Antonelli ha ammesso le proprie colpe: "Sicuramente è stato un errore mio. Ho provato il sorpasso e a un certo punto ero addirittura di fianco, ma lui usando il banking è tornato davanti - ha dichiarato il rookie italiano ai microfoni Sky Sport - Non mi aspettavo che tornasse giù così tanto dal banking, ho provato a lasciarlo andare però non è stato abbastanza. Mi scuso con Charles e ovviamente anche con il mio team".
Il pensiero ovviamente è già alla prossima settimana, quando è in programma il GP d'Italia: "Non vedo l’ora di Monza. Sarà importante cercare di fare una bella qualifica perché il passo gara e buono, bisogna rimanere davanti e cercare di giocarsela. Sarà la mia seconda gara in casa, spero di regalare ai tifosi una bella esperienza".

Leclerc lo punge, Vasseur lo Perdona. intanto riceve altri due punti di penalità

Il 19enne bolognese poco prima era stato "pizzicato" proprio dal monegasco della Ferrari, sempre ai microfoni di Sky Sport: "Questa è una pista in cui bisogna essere molto aggressivi e incisivi per fare i sorpassi, ma all'interno della 3... era un po' difficile riuscire a farlo lì" aveva dichiarato Leclerc riguardo all'incidente.
Purtroppo non si tratta del primo errore di questo genere alla sua stagione d'esordio, dopo che in Austria un incidente poco dopo la partenza aveva messo ko Verstappen, rimediando una penalità in griglia di partenza nel Gran Premio successivo. In quell'occasione il fuoriclasse olandese della Red Bull si era mostrato comprensivo, perdonando subito il giovane pilota italiano.
In fondo, anche un quattro volte campione del mondo in carica sa bene che l'inesperienza, qualche volta, può rendere irruenti.Intanto però l'incidente ai danni di Leclerc comporta per Kimi Antonelli anche due punti di penalità sulla superlicenza, che vanno ad aggiungersi ai tre già ricevuti in Austria lo scorso giugno. A chi ne accumula dodici in meno di un anno scatta la squalifica per una gara.
Ad accettare per primo le scuse di Kimi Antonelli è stato il team principal della Ferrari. A testimoniarlo è il giornalista britannico Adam Cooper, che ha riportato le parole di Vasseur nelle interviste al paddock: "È venuto per chiedere scusa a Charles ma non c'era, però è venuto da me. E sinceramente lo apprezzo, perché queste cose possono succedere. Ha commesso un errore e poi è venuto a dire: 'Ragazzi, scusate, è colpa mia'. Penso sia stata la giusta reazione".

picture

Wolff: "Dobbiamo difendere Antonelli da chi lo ha elevato a leggenda dopo un podio"

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità