Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

F1, GP Arabia Saudita LIVE: doppietta Red Bull, 1° Perez e 2° Verstappen. 3° Russell, Alonso penalizzato, Ferrari 6ª e 7ª

Formula 1 | GP dell'Arabia Saudita
Jeddah Corniche Circuit | 19.03.2023
Live
Aggiornamenti Live
Luca Montanari

Aggiornato 19/03/2023 alle 20:49 GMT+1


7/50
Live comment icon
LECLERC ALL'ESTERNO SU GASLY! Sfrutta tutto il rettilineo e staccatona in curva 1 fino a quasi tamponare Hamilton più avanti, il monegasco sale così in 8ª piazza.
6/50
Errore di Verstappen alla chicane 22-23, ma non perde posizioni. Intanto Leclerc è 9° e ha nel mirino l'Alpine di Gasly.
5/50
Live comment icon
Parte la forsennata rimonta di Verstappen: è già 11°, scattava 15°.
4/50
Live comment icon
PEREZ SUPERA ALONSO E TORNA AL COMANDO! Sorpasso in curva 1, vuole andare in fuga il pilota della Red Bull, nessun tentativo di difesa dello spagnolo dell'Aston Martin.
2/50
Live comment icon
ALONSO PENALIZZATO DI 5 SECONDI per posizione irregolare in griglia di partenza. Dovrà cedere la prima pozione.
picture

Credit Foto Getty Images

1/50
Sfortunata partenza per Piastri, che subisce un contatto e deve rientrare ai box.
1/50
Live comment icon
ALONSO SUBITO SOTTO INVESTIGAZIONE! Sotto indagine la sua posizione nella casella della griglia, potrebbe essere partito oltre la linea. Rischia 5" di penalità!
1/50
Ottimo spunto di Leclerc che è già nono, Verstappen guadagna una sola posizione al primo giro ed è 14°.
1/50
Live comment icon
PARTITI!!! Grandissima partenza di Alonso che brucia Perez alla prima staccata e si porta in testa! Sainz viene superato da Steoll ed è quinto
picture

Credit Foto Getty Images

18:00
GIRO DI FORMAZIONE! Scelta delle gomme differente per Leclerc rispetto a chi lo preceede: mescola soft per il monegasco, tutti gli altri davanti con le medie (oltre a Verstappen) ad eccezione di Hamilton (hard). Leclerc vuole andare all'attacco da subito.
17:55
Cinque minuti al via del GP dell'Arabia Saudita, cresce l'attesa!
-
Live comment icon
IL CIRCUITO DI JEDDAH. Tracciato cittadino, ma tra i più veloci del calendario e con pochi punti di frenata nonostante le tantissime curve (27). I lunghi rettilinei e le tre zone DRS consentono numerose opportunità di sorpasso e aprono allo spettacolo, specialmente in una gara come oggi dove due piloti come Verstappen e Leclerc devono rimontare dalla seconda metà della griglia. Sono previsti 50 giri.
-
picture

Crozza-Vasseur: "Prossima gara con la Yaris, così arriviamo al traguardo"

-
Non è un buon momento nemmeno per la Mercedes, fuori dal podio nel primo GP della stagione e con una W14 già bocciata dal team principal Toto Wolff. La buona notizia in casa delle frecce d'argento è la partenza dalla seconda fila di Russell, mentre Hamilton è alle prese con un weekend tribolato, cominciato per il sette volte campione del mondo con la notizia della separazione dalla fisioterapista e aiutante storica Angela Cullen.
-
Attenzione ai possibili ingressi della safety car che potrebbero stravolgere le carte in tavola.
-
Live comment icon
I FAVORITI. La partenza da lontano di Verstappen potrebbe aprire le porte ad un successo a dispetto dei pronostici, specialmente al compagno di squadra Checo Perez, che scatta dalla pole per la seconda volta in carriera (la prima proprio in Arabia Saudita l'anno scorso). Oltre all’olandese, la principale minaccia del messicano è rappresentata da Alonso, che va a caccia del podio numero 100 in F1 e soprattutto di un successo che manca da un decennio.
-
Live comment icon
È la terza volta che la Formula 1 fa tappa in Arabia Saudita: le precedenti edizioni sono state vinte rispettivamente da Hamilton (2021) e Verstappen (2022) e sono state caratterizzate entrambe da feroci duelli. Finora sono saliti sul podio soltanto piloti dei tre top-team (Red Bull, Ferrari e Mercedes).
-
Live comment icon
Si gareggia in notturna anche da Jeddah: la partenza è prevista alle ore 18 italiane (le 20 locali).
-
Live comment icon
Ferrari chiamata a riscattare l’avvio di stagione da incubo e il terremoto degli ultimi 10 giorni almeno con un podio. Ma servirà una gara tutta all'attacco sia per Sainz (4° al via) che per Leclerc (12°). Il circuito cittadino di Jeddah è più "amico" della SF-23 rispetto a quello del Bahrain, caratterizzato da un minore degrado delle gomme e una dove l'aerodinamica conta maggiormente.
-
Live comment icon
LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP ARABIA SAUDITA:
1ª fila: PEREZ - ALONSO
2ª fila: RUSSELL - SAINZ
3 ª fila: STROLL - OCON
4 ª fila: HAMILTON - PIASTRI
5 ª fila: GASLY - HULKENBERG
6 ª fila: ZHOU – LECLERC*
7 ª fila: MAGNUSSEN - BOTTAS
8 ª fila: VERSTAPPEN - TSUNODA
9 ª fila: ALBON - DE VRIES
10 ª fila: NORRIS - SARGEANT
-
Live comment icon
Cosa è successo nelle qualifiche. Sicuramente il più clamoroso colpo di scena riguarda Verstappen, che durante il Q2 si è dovuto fermare per un problema meccanico chiudendo così solo 15° in griglia di partenza. La sua Red Bull ha subito un danneggiamento del semiasse posteriore e non al motore come inizialmente ipotizzato. Gli è stata sostituita prima della gara la scatola del cambio, ma nessuna penalità. La pole è andata al compagno di squadra Perez davanti a Leclerc, con il monegasco retrocesso di 10 posizioni per la sostituzione della centralina (già più del consentito), quindi ci sarà Alonso in prima fila.
picture

Credit Foto Getty Images