Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

GP Giappone LIVE: gara Suzuka in diretta. Verstappen domina e regala il Mondiale costruttori alla Red Bull, Leclerc 4°

Formula 1 | GP Giappone
Suzuka Circuit | 24.09.2023
Live
Aggiornamenti Live
Luca Montanari

Aggiornato 24/09/2023 alle 10:16 GMT+2


11/53
Leclerc sempre a un secondo e mezzo di distacco dal terzo posto di Piastri. In coda anche Sainz.
10/53
Live comment icon
5 SECONDI DI PENALITÀ PER SERGIO PEREZ! Il pilota della Red Bull ha superato altri piloti in regime di safety car all'uscita dei box.
9/53
Live comment icon
Si ferma già ai box Yuki Tsunoda, che partiva con soft usate.
9/53
Live comment icon
Altra penalità di 5 secondi per Sargeant, dopo il contatto con Bottas. Il finlandese dell'Alfa Romeo è costretto al ritiro.
8/53
Live comment icon
La top-10 provvisoria: Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Sainz, Alonso, Hamilton, Russell, Lawson, Tsunoda. Due AlphaTauri a completare la zona punti.
7/53
Intanto Verstappen avvia la propria progressione in fuga, accumulando un paio di secondi di vantaggio sulle McLaren.
5/53
Live comment icon
BAGARRE TRA MERCEDES! Grandissimo sorpasso di Russell che non si tira indietro alla chicane finale, ma il sette volte iridato si riprende il 7° posto in rettilineo di prepotenza.
5/53
Live comment icon
Bottas finisce ancora una volta fuori pista: contatto al tornante ancora una volta con una Williams. Questa volta il finlandese ha la peggio, deve rientrare ai box.
5/53
Live comment icon
SI RIPARTE! Subito aggressivo Fernando Alonso sulla Ferrari di Sainz.
4/53
Safety car pronta a rientrare
-
Live comment icon
Da valutare anche il contatto tra Bottas e Albon, con il finlandese che ha tirato una sportellata al pilota della Williams.
picture

Credit Foto Getty Images

2/53
Live comment icon
Anche Perez rientra ai box per cambiare l'alettone anteriore: gara compromessa per l'altra Red Bull, che rientra 18°.
1/53
Live comment icon
SAFETY CAR IN PISTA!! Bisogna pulire il rettilineo dai detriti dopo i contatti in partenza. Oltre a Perez-Hamilton, coinvolti anche Ocon, Zhou, Albon e Bottas.
1/53
Norris davanti a Piastri subito dopo il via, McLaren che mantengono la seconda e terza posizione davanti alle Ferrari di Leclerc e Sainz. Ottimo spunto di Alonso, da decimo a sesto.
1/53
Live comment icon
VIAAAAA! PARTITI! Verstappen attaccato a destra e sinistra dalle McLaren, ma mantiene la prima posizione. Contatto tra Perez e Hamilton e brivido per l'inglese che finisce a con due ruote sull'erba: entrambi perdono posizioni.
-
GIRO DI FORMAZIONE! Ne approfittiamo per andare a scoprire la scelta delle gomme al via dei vari piloti: i primi otto tutti con le medie, mentre Tsunoda, Alonso e Lawson partono con soft usate.
picture

Sainz non si vuole fermare: numeri e curiosità del GP del Giappone in 1'

-
Live comment icon
Si affronteranno in tutto 53 giri lungo il circuito di Suzuka. Uno dei più affascinanti del Circus, famoso per il suo layout a forma di otto, con un mix di curve medie e veloci, ma anche qualche frenata importante come al primo tornante o al "Cucchiaio". Attenzione al caldo e al degrado gomme: prevista una strategia da due soste, ma non si esclude un possibile terzo pit stop.
-
Live comment icon
Nota di merito nelle qualifiche per il padrone di casa Yuki Tsunoda, acclamatissimo dal pubblico amico nel weekend e capace di ottenere la nona casella in griglia di partenza con l’AlphaTauri. Fresco di rinnovo, tornerà a punti dopo gli ultimi sfortunatissimi GP?
-
Live comment icon
La partenza dalla prima fila è una condizione quasi necessaria per ottenere la vittoria a Suzuka. Basti pensare che soltanto 5 volte su 32 edizioni in questo circuito a trionfare è stato un pilota che non è partito nelle prime due posizioni.
-
Nonostante la partenza dalla quarta e dalla sesta casella, la Ferrari punta al podio in Giappone per proseguire nella serie positiva di risultati. Alla vigilia Leclerc ha lanciato il guanto di sfida alla McLaren, vedremo se con una buona strategia il Cavallino Rampante riuscirà scavalcare Norris e Piastri. Ma soprattutto vedremo come si comporterà sul passo gara la SF-23 in un tracciato poco complicato come quello di Suzuka.