Eurosport
Ferrari, ora è all-in a Las Vegas. Vasseur: "In gara attaccheremo". Sainz: "Serve vincere per il Mondiale Costruttori"
Di
Aggiornato 23/11/2024 alle 10:04 GMT+1
FORMULA 1 - Il team principal e il pilota spagnolo della Ferrari lanciano la carica dopo l'ottimo risultato delle qualifiche e puntano al bersaglio grosso della vittoria a Las Vegas, nonostante le McLaren partano attardate in griglia di partenza rispetto alle due rosse di Maranello. Più amareggiato Leclerc per la quarta casella: "Carlos è riuscito a mettere le gomme in temperatura, io no".
Verstappen favorito e col Mondiale in tasca? Il GP di Las Vegas in 1'
Video credit: Eurosport
Il secondo posto di Sainz e il quarto di Leclerc nelle qualifiche del GP Las Vegas vanno colti in maniera più che positiva dalla Ferrari. Poiché al di là del piazzamento in griglia, entrambe le rosse di Maranello partono davanti alle McLaren di Norris (sesto) e Piastri (ottavo), dirette rivali nel campionato costruttori di Formula 1 a tre gare (più una Sprint) dal termine. È su questa base che si concentra l'analisi del team principal Frederic Vasseur, interpellato da Sky Sport subito dopo la sessione: "Siamo in una buona posizione. In questa stagione siamo maggiormente performanti in gara piuttosto che nelle qualifiche e quindi si può essere ottimisti per domani. Per via delle basse temperature, abbiamo fatto fatica a trovare la giusta finestra d’utilizzo delle gomme, mentre nella simulazione del passo gara abbiamo ottenuto dei buoni tempi".
Non c'è dubbio sul fatto che la Ferrari punti a vincere nel Gran Premio della Sin City: "Su questa pista è possibile superare, bisogna anche prestare attenzione alla gestione delle mescole per via del graining. Noi comunque siamo pronti per attaccare in gara. Non sono sorpreso dal fatto che Sainz sia finito davanti a Leclerc su un tracciato cittadino, in quanto la performance è stata fortemente dipendente dalla capacità di portare in temperatura le gomme nel giro di preparazione" le dichiarazioni di Vasseur. Al quale viene chiesto inoltre se si dovesse ritenere soddisfatto di un risultato identico in gara che permetterebbe al Cavallino Rampante di guadagnare 18 punti sulla McLaren: "Dobbiamo spingere per ottenere il massimo" la risposta del team principal francese.
Sainz vuole la vittoria: "Dobbiamo farlo per il Mondiale costruttori"
Soddisfatto e fiducioso anche Carlos Sainz, che partirà in prima fila al fianco del poleman della Mercedes: "Senza dubbio una Q3 tirata e combattuta. Ci siamo ritrovati più vicini di quanto previsto. Anzi, ho anche pensato di aver fatto la pole position per qualche secondo, poi è arrivato Russell e me l’ha soffiata. Sono in prima fila e parto da un’ottima posizione. Il passo gara che abbiamo messo in mostra nelle simulazioni ci dà fiducia. Dobbiamo continuare così" le sue parole a caldo al parco chiuso.
Sulla lotta per il titolo costruttori lo spagnolo parla chiaro: "Se vogliamo puntarci davvero dobbiamo vincere domani, non solo chiudere davanti alle McLaren. Le potenzialità le abbiamo, dobbiamo credere nell’obiettivo". Insomma, una Ferrari intenzionata ad andare all-in nel terzultimo Gran Premio della stagione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/23/image-814299f1-0f80-47aa-aa3b-cb9f12b54a7c-85-2560-1440.jpeg)
Carlos Sainz (Ferrari) a Las Vegas, Formula 1 2024
Credit Foto Getty Images
Leclerc mastica amaro
Chi invece esce dalle qualifiche con una punta di delusione in corpo tra gli uomini Ferrari è Charles Leclerc, il quale pretendeva di più di un quarto posto in griglia al GP Las Vegas, per lui che era scattato dalla pole l'edizione precedente. "Il primo settore non mi è mai riuscito, peccato perché su più giri siamo veramente competitivi e sono molto a mio agio con la macchina, ma è un disastro nel mettere la gomma in temperatura. Carlos ce la faceva e io no, quindi è un quarto posto deludente" spiega il motivo del disappunto il monegasco a Sky Sport.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/04/4058597-82309588-2560-1440.jpg)
Leclerc: “In Brasile abbiamo limitato i danni dalla McLaren”
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità