Eurosport
Ferrari lontana dalla pole a Singapore, Leclerc: "SF-25 difficile da guidare, non ci sono scuse". Vasseur: "Vettura molto al limite"
Di
Aggiornato 04/10/2025 alle 17:41 GMT+2
FORMULA 1 - Hamilton in terza fila e Leclerc in quarta: entrambe le Ferrari hanno concluso le qualifiche del GP Singapore con un ritardo di oltre mezzo secondo dalla pole position, mettendo a nudo tutte le difficoltà irrisolvibili della SF-25 in questa stagione. Il monegasco affranto: "Nelle FP1 eravamo veloci, poi abbiamo dovuto fare modifiche e...".
McLaren per il titolo, ma Verstappen è un demonio: il GP di Singapore in 1'
Video credit: Eurosport
La Ferrari partirà solo in terza e quarta fila al termine delle apertissime qualifiche GP Singapore, su quello che alla vigilia sembrava essere uno degli ultimi circuiti favorevoli in questa stagione per provare a lottare per la vittoria. Un obiettivo che mai come ora resta un miraggio nel Mondiale 2025. Altezze da terra, difficoltà a scaldare gli pneumatici e vettura troppo nervosa in uscita dalla curva tra i tanti problemi che affliggono la SF-25 tra le strade sconnesse e tortuose di Marina Bay, che la costringono a non andare oltre il 6° e 7° posto rispettivamente con Hamilton e Leclerc.
La delusione di Leclerc: "La macchina era veramente difficile da guidare"
Più arrabbiato di tutti il pilota monegasco, che si presenta affranto nelle interviste post-qualifiche: "La macchina era veramente difficile da guidare. Nelle FP1 eravamo abbastanza veloci e avevamo margine, poi abbiamo dovuto fare modifiche e da lì in poi abbiamo faticato tanto" le parole di Leclerc riferendosi alla decisione quasi obbligata dei meccanici Ferrari di regolare l'altezza da terra per evitare di incappare in una squalifica come in Cina, enigma irrisolto della SF-25.
A causa della vettura troppo nervosa in uscita di curva, Leclerc aveva già rischiato grosso nel Q2 colpendo il muro, per fortuna senza conseguenze: "Le spiegazioni non sono abbastanza sufficienti quando un team come la Mercedes che dovrebbe faticare dal caldo la mette in pole - continua Charles - Non ci sono scuse, dobbiamo fare meglio. Ce l’ho messa tutta ma la vettura era difficile da guidare".
Hamilton: "Dopo il Q1 pensavo di lottare per le prime posizioni ma..."
Per Lewis Hamilton invece resta la magra consolazione di aver chiuso davanti al compagno di squadra e di un Q1 che aveva fatto sperare. Il sette volte campione del mondo, che per la prima volta partirà fuori dalla top-5 nel GP Singapore, ha una spiegazione in merito alle difficoltà della Ferrari: "Nel Q1 mi sentivo molto forte e pensavo saremmo stati in grado di lottare per le primissime posizioni. Poi il dilungarsi dei tempi d’attesa e la questione della temperatura delle gomme non ci hanno permesso di ottimizzare la sessione. Dobbiamo lavorare meglio su questo, ne discuteremo col team: tutti stanno lavorando nel miglior modo possibile ma bisogna ascoltare anche quello che fanno gli altri".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/04/image-fdc05def-2ca8-4541-ae18-130d474ed681-85-2560-1440.jpeg)
Lewis Hamilton, Qualifiche Singapore
Credit Foto Getty Images
Vasseur: "Ferrari molto al limite"
Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, il team principal Frederic Vasseur ha spiegato così il deludente risultato delle qualifiche del GP Singapore: "La sensazione è che non abbiamo estratto il meglio dalla vettura nel corso del weekend. In qualifica abbiamo fatto il necessario in Q1 e forse per il resto della sessione non abbiamo preso la direzione giusta. È deludente, le condizioni difficili di caldo sono uguali per tutti. Tutta la macchina è molto al limite, non è semplice trovare il giusto approccio al giro di preparazione delle gomme, le condizioni non sono uguali all’inizio e alla fine del giro. Ma voglio prendere gli aspetti positivi del weekend: eravamo lì al venerdì mattina ed eravamo lì nel Q1, dobbiamo continuare a spingere ed essere convinti di farcela, perché anche oggi eravamo vicini".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/03/image-0beaba50-a204-4c0f-b527-a3d5e4fa5b8e-85-2560-1440.png)
Hamilton: "Travolgente il sostegno ricevuto dopo la morte del mio amato Roscoe"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità