Norris regala la Sprint Race di Lusail a Piastri! Doppietta McLaren e +30 sulla Ferrari giù dal podio

FORMULA 1 - Finale incredibile nella Sprint del GP Qatar: Lando Norris domina per tutti i 19 giri, ma all'ultima curva alza il piede e concede la vittoria al compagno di squadra Oscar Piastri. È comunque doppietta per la McLaren davanti a Russell e alle Ferrari, ora a -30 in classifica costruttori con Sainz 4° e Leclerc 5°.

Match-point McLaren per il Mondiale Costruttori: il GP del Qatar in 1'

Video credit: Eurosport

Termina in maniera quasi sconcertante l'ultima Sprint Race della stagione, durante il GP Qatar, dove Lando Norris consegna la posizione al compagno di squadra Oscar Piastri a pochi metri dalla bandiera a scacchi. Probabilmente un gesto di cavalleria per concedere il favore dell'australiano nella precedente Sprint in Brasile, ora che Verstappen è già matematicamente campione del mondo. In ogni caso, tutto il resto finisce come da pronostico a Lusail: la McLaren ottiene il massimo dei punti nella Sprint e allunga il proprio vantaggio in classifica costruttori a +30 punti sulla Ferrari, ai piedi del podio al termine dei 19 giri.
Tra le due scuderie in bagarre per il titolo si intromette George Russell, terzo da combattivo e più volte vicino a scavalcare Piastri, alla fine inaspettato vincitore. Sul quarto posto finale di Sainz e il quinto di Leclerc incide anche una partenza negativa, in cui il monegasco resta alle spalle di Hamilton per metà corsa. Tuttavia arrivano segnali incoraggianti sul passo gara, con le SF-24 spesso più veloci di tutte in pista. Il neocampione Max Verstappen termina ottavo e completa la zona punti alle spalle di Hulkenberg, che regala due punti preziosi alla Haas.

Ordine d'arrivo Sprint Race GP Qatar

1. PIASTRI (MCLAREN)1
2. NORRIS (MCLAREN)+0.136
3. RUSSELL (MERCEDES)+0.410
4. SAINZ (FERRARI)+1.326
5. LECLERC (FERRARI)+5.073
6. HAMILTON (MERCEDES)+5.650
7. HULKENBERG (HAAS)+8.508
8. VERSTAPPEN (RED BULL)+10.368
9. GASLY (ALPINE)+14.513
10. MAGNUSSEN (HAAS)+15.485

Momenti chiave

Partenza – È già uno-due McLaren al via: Norris mantiene la vetta, Russell viene attaccato e superato da Piastri in seconda curva. Non buona la partenza delle Ferrari: Sainz rischia il testacoda e costringe Leclerc ad alzare il piede, il monegasco viene infilato da Hamilton e perde la quinta posizione. Parte male anche Verstappen, che scivola nono e fuori dalla zona punti. Scattata dalla pit lane l’altra Red Bull di Perez, insieme a Colapinto.
Giro 4/19 – Russell vicinissimo al sorpasso su Piastri, ma il pilota della McLaren sbarra la porta sfruttando l'interno alla successiva svolta. Norris non vuole forzare il ritmo proprio per aiutare il compagno di squadra e dargli il DRS che gli permette di difendersi sulla Mercedes.
Giro 13/19 – A metà della Sprint si forma un treno di sei vetture davanti: sempre le due McLaren al comando, seguite da Russell e Sainz. Nel mentre Leclerc aggancia e scavalca Hamilton dopo uno spettacolare ruota a ruota, andando a riprendersi il quinto posto perso in partenza.
Arrivo – Russell ci riprova negli ultimi giri ma non riesce a sovrastare Piastri, accontentandosi del terzo posto. Poi all'ultima curva l'incredibile: Norris alza il piede e regala il successo al compagno di squadra australiano! Resta comunque la doppietta della McLaren davanti a Russell e alle due Ferrari, che perdono sei punti in ottica costruttori.

Top

MCLAREN (PIASTRI vincitore, NORRIS 2° classificato) - Ottiene il bottino pieno e può già chiudere i conti per il Mondiale al termine del GP Qatar. Tutto ciò nascondendo il potenziale della vettura in vista della gara del giorno successivo.

Flop

Sergio PEREZ (RED BULL, 20° classificato) - Tanto difficile da comprendere la vittoria regalata da Norris a Piastri, quanto l'assurda partenza del messicano dalla pit lane, dove si addormenta e si fa scavalcare da Colapinto che partiva alle sue spalle. Poi un pit stop per cambiare l'ala anteriore che lo fa chiudere ultimo in classifica. È ancora notte fonda.
picture

Match-point McLaren per il Mondiale Costruttori: il GP del Qatar in 1'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità