Qualifiche Las Vegas, Norris in pole position sul bagnato davanti a Verstappen. Flop Ferrari: Leclerc 9°, Hamilton naufraga 20°

FORMULA 1 - La pioggia rende complicatissime le qualifiche del GP Las Vegas, a farne le spese nel Q1 sono l'italiano Kimi Antonelli (17°) e Lewis Hamilton che termina ultimo in griglia, mentre l'altra Ferrari di Leclerc non va oltre la quinta fila. La McLaren si sveglia nel finale, Norris soffia la pole position a Verstappen, straordinario 3° Sainz davanti a Russell e Piastri.

Verstappen si gioca l'ultimo jolly per il Mondiale: il GP di Las Vegas in 1'

Video credit: Eurosport

La pioggia trasforma le qualifiche del GP Las Vegas in un'autentica roulette, premiando alla fine Lando Norris con la pole position. Su un asfalto scivolosissimo tra le strade della Sin City, il leader della classifica piloti trova il colpo di coda con la sua McLaren e precede Max Verstappen di tre decimi, mentre il compagno di squadra Piastri è costretto a partire dal 5° posto a causa di un errore all'ultimo tentativo. Straordinario in queste condizioni Carlos Sainz, autore di un altro dei suoi exploit con la Williams piazzandosi in seconda fila davanti a George Russell con la Mercedes. Qualifiche complicatissime invece per la Ferrari: Leclerc entra in Q3 per un soffio e non va oltre il 9° posto, mentre l'altra Rossa di Hamilton naufraga già in un Q1 dalle condizioni estreme e chiude la griglia di partenza a Las Vegas. A farne le spese sotto l'acqua anche l'italiano Kimi Antonelli, soltanto 17°.

Griglia di partenza GP Las Vegas

1. NORRIS (MCLAREN)1:47.934
2. VERSTAPPEN (RED BULL)+0.323
3. SAINZ (WILLIAMS)+0.362
4. RUSSELL (MERCEDES)+0.869
5. PIASTRI (MCLAREN)+1.027
6. LAWSON (RACING BULLS)+1.128
7. ALONSO (ASTON MARTIN)+1.532
8. HADJAR (RACING BULLS)+1.620
9. LECLERC (FERRARI)+1.938
10. GASLY (ALPINE)+3.606
17. ANTONELLI (MERCEDES)Out Q1
20. HAMILTON (FERRARI)Out Q1

La cronaca in momenti chiave

Q1 shock: out Antonelli, Hamilton 20°! – Sin dall’ora precedente alle qualifiche un diluvio fa capolino sulla città di Las Vegas, costringendo i piloti a scendere in pista con gomme full wet in condizioni estremamente difficili. Per la Ferrari è un’odissea: Leclerc realizza il primo tempo valido soltanto a tre minuti dalla fine, dopo che la vettura si era spenta per un attimo; Hamilton invece trova il tempo prima del compagno di squadra, ma non riesce a migliorarsi nel finale trovando le bandiere gialle causate dagli incidenti di Bearman (a muro) e Albon (rientrato ai box praticamente su tre ruote) prima di venire beffato dalla bandiera a scacchi. Il sette volte campione del mondo chiude ultimo queste qualifiche, eliminato anche Kimi Antonelli che non va oltre il 17° tempo finendo fuori pista all’ultimo giro, in mezzo Bortoleto e Tsunoda.
Q2: Leclerc e Piastri in top-10 col brivido – Smette di piovere e condizioni in progressivo miglioramento, con i piloti costretti a rimanere in pista per tutti e 15 i minuti abbassando i tempi giro dopo giro. Alla fine la spunta Russell in 1:50.935 davanti ad Hadjar, Sainz, Norris e Verstappen. Leclerc è il primo a trovare bandiera a scacchi e trema, ma si salva col 9° tempo davanti a Piastri. Gasly porta l’Alpine in Q3 con un colpo di reni finale ed elimina Hulkenberg, Stroll, Ocon, Bearman e Colapinto.
picture

Oscar Piastri con la McLaren sotto la pioggia sul circuito di Las Vegas, Formula 1 2025

Credit Foto Getty Images

Q3: Norris vola, super Sainz – La pista comincia ad asciugarsi e gli ultimi dieci piloti rimasti possono tentare la pole position con gomme intermedie. Classifica continuamente stravolta a ogni minuto, ma McLaren sempre protagonista. Prima è Piastri ad andare al comando fino a tre minuti dalla fine, poi Norris abbassa il crono del compagno di squadra di oltre sette decimi. Si decide tutto però al passaggio sotto la bandiera a scacchi: Sainz pesca il jolly e per pochi istanti sogna la pole position prima di venire battuto da Verstappen, ma Norris mette tutti d'accordo in 1:47.934 proprio nel momento in cui il compagno di squadra finisce lungo alla fine della Strip scivolando 5°. Q3 opaco invece per Leclerc, che per due volte finisce nella via di fuga e non va oltre la quinta fila, peggio di lui solo Gasly.

Top

Lando NORRIS (McLAREN, pole position) - Un'altra dimostrazione del momento di grande solidità che sta vivendo: su una pista che è una lastra di ghiaccio, in cui il minimo errore può portare a gravi conseguenze anche in ottica classifica, il leader del Mondiale non sbaglia e realizza la pole per distacco.
picture

Norris: "Non ci montiamo la testa: domani è una grande sfida"

Video credit: Eurosport

Carlos SAINZ (WILLIAMS, 3° in griglia) - Non è un caso se si trova sempre tra i migliori quando le qualifiche diventano pazze. Riuscirà a concretizzarlo in podio come a Baku?
Liam LAWSON (RACING BULLS, 6°) - Un altro team capace di massimizzare sempre il risultato quando i big lasciano aperta la porta. Il classe 2002 neozelandese, dopo la parentesi da incubo in Red Bull, si sta finalmente ritagliando il suo posto sicuro in Formula 1 e lo fa silenziosamente.

Flop

Andrea Kimi ANTONELLI (MERCEDES, 17°) - In condizioni che generalmente esaltano il talento bolognese, arriva una clamorosa eliminazione in Q1. Non ci voleva, proprio nel momento di massima fiducia.
Lewis HAMILTON (FERRARI, 20°) - Sembrava finalmente un weekend con il piede giusto, trovando buone sensazioni sin dalle prove libere. Invece realizza le qualifiche più scioccanti della sua carriera: al di là della sfortuna, un pilota esperto come lui non può ritrovarsi così indietro in quelle condizioni. E resta il "giallo" per la bandiera a scacchi, l'ha presa oppure aveva un altro tentativo ma è stato ingannato dal semaforo rosso a fine rettilineo?
picture

Verstappen: "Non siamo al loro stesso livello, ma essere secondi è positivo"

Video credit: Eurosport



Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità