Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Formula 1 - Sprint Race 2024, quante saranno? Shanghai, Miami e non solo. Date, piste, calendario, tutti i dettagli

Michele Neri

Pubblicato 05/12/2023 alle 13:49 GMT+1

FORMULA 1 - Annunciato il calendario delle Sprint Race della prossima stagione. Saranno sei i weekend che metteranno in palio più punti. Come nel 2023. Ma ci saranno due modifiche. I GP di Shanghai e di Miami, infatti, sostituiranno quelli di Baku e di Spa-Francorchamps. Il format cambierà ancora, ma bisogna attendere la prima riunione del 2024.

Sainz: "Il dossso mi ha sorpreso due volte: cercheremo di migliorare"

Shanghai, Miami, Spielberg, Austin, San Paolo e Losail. Queste le sei sedi che ospiteranno le Sprint Race nella stagione 2024 di Formula 1. L'ufficialità è giunta in queste ore dall'organizzazione, che ha mantenuto intatto il numero di weekend che metteranno a disposizione più punti (6 come nel 2023). Spiccano però due novità nel calendario: Shanghai e Miami prendono infatti il posto di Baku e Spa-Francorchamps. Conferme invece per il GP d'Austria e del Brasile (per la terza volta sede della Sprint) e per il GP di Austin e quello del Qatar (che già avevano accolto la Sprint nel 2023).

Mondiale F1 2024: il calendario delle Sprint Race

GPDate
CINA (Shanghai)19-21 aprile
STATI UNITI (Miami)3-5 maggio
AUSTRIA (Spielberg)28-30 giugno
STATI UNITI (Austin)18-20 ottobre
BRASILE (San Paolo)1-3 novembre
QATAR (Losail)29 novembre - 1 dicembre

Le parole di Domenicali e del presidente della FIA

"Sono lieto di annunciare sei circuiti emozionanti per i weekend Sprint della prossima stagione, tra cui le due sedi di Cina e Miami, che saranno entrambe fantastiche novità e regaleranno grandi gare a tutti i nostri fan sugli spalti e a casa", ha dichiarato Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ed ha aggiunto: "Dalla sua creazione nel 2021, la Sprint Race ha garantito in modo costante un aumento dell'audience in TV, un maggiore intrattenimento in pista per gli appassionati durante gli eventi e un maggiore coinvolgimento dei fan sulle piattaforme sociali e digitali, e non vediamo l'ora di assistere agli affascinanti weekend Sprint del prossimo anno".
Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA, si è soffermato sulle new entry: "L'aggiunta di Shanghai sarà una sfida per i team e i piloti, dato che la Formula 1 torna in Cina per la prima volta dal 2019, mentre lo Sprint di Miami aggiungerà una nuova dimensione a un weekend avvincente. Dobbiamo continuamente evolverci per assicurarci di fare ciò che è meglio per lo sport, e per questo stiamo lavorando con la FOM e i team per definire la direzione futura del formato Sprint".

Sprint 2024: il format è pronto a cambiare ancora

Non solo dal commento di Ben Sulayem si evince che il format cambierà ancora. Anche il comunicato con il quale la F1 ha annunciato le sedi delle prossime Sprint Race, accenna che con ogni probabilità subirà delle modifiche in vista del 2024. "Durante le discussioni alla riunione della Commissione F1 di novembre, è stato espresso un generale consenso per un aggiornamento del formato Sprint per il 2024, al fine di razionalizzare ulteriormente il weekend separando le attività Sprint da quelle del Gran Premio", si legge nella nota, che presenta anche le tempistiche: "Il Comitato consultivo sportivo lavorerà su dettagli specifici, in particolare per quanto riguarda i tempi e le regole del parco chiuso, per una proposta finale da presentare alla Commissione F1 per la prima riunione del 2024. In seguito a tale riunione, verranno annunciate eventuali modifiche al formato della Sprint".
picture

Sprint Shootout e Sprint Race, come cambia il weekend col nuovo format

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità