Eurosport
Alice D'Amato: "In crisi dopo l'oro olimpico, ma voglio dare ancora tanto a tutti. Con la trave amore e odio da sempre, lo sport mi ha salvata"
Di
Pubblicato 19/09/2025 alle 11:17 GMT+2
GINNASTICA ARTISTICA - Alice D'Amato si racconta a 360° a La Gazzetta dello Sport, confermando di voler continuare il suo percorso da ginnasta d'élite verso i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. L'Azzurra, oro olimpico nella trave a Parigi, ha raccontato del momento di crisi vissuto dopo il trionfo a Cinque Cerchi e dell'importanza del suo sport, in cui non c'è magia ma soltanto duro lavoro.
🥇🥉D'Amato oro, Esposito bronzo! Rivivi la clamorosa doppietta alla trave in 3'
Video credit: Eurosport
5 agosto 2024. Il giorno in cui l'Italia intera si fermò per assistere alla storia della ginnastica artistica, col meraviglioso oro olimpico conquistato da Alice D'Amato alla trave. Evento in cui di Tricolori sul podio ce ne furono due, considerando anche lo stupendo bronzo di Manila Esposito. Da quel trionfo a Cinque Cerchi, D'Amato ha appreso davvero tanto, arrivando a scriverne perfino un libro ("Libera in volo") che uscirà il prossimo 23 settembre. La ginnasta italiana si è raccontata a 360° a La Gazzetta dello Sport, confermando di voler continuare a fare la ginnasta verso i Giochi di Los Angeles 2028.
"Il momento di crisi c'è stato, dopo l'oro olimpico [...] Allora ho dovuto cercare altre motivazioni per andare avanti, e credo di averle trovate. Voglio fare ancora ginnastica, voglio dare ancora tanto a me stessa e a tutti quanti. Certo dovrò essere brava a cancellare un po' i successi ottenuti". D'Amato ha trovato quindi la ricetta giusta per continuare a dare spettacolo, anche alla trave. Attrezzo che voleva abbandonare prima di Parigi: "Amore e odio, da sempre. Ho perso il conto delle volte in cui mi ha fatto arrabbiare, sono arrivata a un punto che in gara non ci salivo quasi più e tanto valeva mollarla. E invece poi...".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/12/4050714-82151928-2560-1440.png)
Alice d'Amato: "Abbiamo fatto un tatuaggio per festeggiare l'argento di Parigi"
Video credit: Eurosport
L'Azzurra ritorna pure sulla tragica perdita del padre e sull'importanza che ha avuto lo sport, specie in quel doloroso momento: "Quando tre anni fa è venuto a mancare mio padre, lo sport mi ha salvata letteralmente. Mi ha permesso di tornare nella mia zona di comfort e non pensare a niente, o solo a quello che dovevo fare in palestra". Infine, una lucidissima analisi sulla ginnastica come sport di fatica e lavoro: "Ho scritto che nella ginnastica non c'è niente di magico e lo confermo, è tutto lavoro, sacrifici, allenamenti. Devi avere pazienza e dedicarle il massimo. Da fuori sembra tutto semplice, invece non lo è affatto".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/05/4019553-81528708-2560-1440.jpg)
"Sei sul tetto del mondo, Alice!" L'emozione di Colombo e Brancaccio per D'Amato ed Esposito
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità