Tutti gli esercizi che hanno regalato lo storico argento alle Fate nella finale a squadre femminile

GINNASTICA ARTISTICA, GIOCHI OLIMPICI PARIGI 2024 - Tutti gli esercizi che hanno regalato lo storico argento in finale alle Fate. Manila Esposito, Alice D'Amato, Angela Andreoli, Elisa Iorio e Giorgia Villa protagoniste di medaglia che nella prova a squadre femminile era stata conquistata dall'Italia solamente 96 anni prima.

Le fate sono da pelle d'oca: il film della medaglia d'argento in 150"

Video credit: Eurosport

Manila Esposito, Alice D'Amato, Angela Andreoli, Elisa Iorio e Giorgia Villa: sono loro le firme in calce su una pagina di storia alla Bercy Arena, che valgono all'Italia una memorabile medaglia d'argento nella prova squadre femminile a 96 anni di distanza dalla prima e unica volta nell'epopea dei Giochi Olimpici (terzo podio olimpico in totale nel settore della ginnastica artistica femminile, dopo Vanessa Ferrari nel corpo libero a Tokyo). In questo articolo andiamo a rivivere passo per passo tutti gli esercizi che hanno regalato lo storico argento in finale alle Fate a Parigi 2024.
picture

Lacrime di gioia e abbracci: il momento in cui le Fate scoprono l'argento

Video credit: Eurosport

Volteggio: l'esercizio di Manila Esposito (14.166)

picture

Volteggio: l'esercizio di Manila Esposito (14.166)

Video credit: Eurosport

Volteggio: l'esercizio di Alice D'Amato (13.933)

picture

Volteggio: l'esercizio di Alice D'Amato (13.933)

Video credit: Eurosport

Volteggio: l'esercizio di Angela Andreoli (13.566)

picture

Volteggio: l'esercizio di Angela Andreoli (13.566)

Video credit: Eurosport

Parallele asimmetriche: l'esercizio di Giorgia Villa (13.766)

picture

Parallele asimmetriche: l'esercizio di Giorgia Villa (13.766)

Video credit: Eurosport

Parallele asimmetriche: l'esercizio di Alice D'Amato (14.633)

picture

Parallele asimmetriche: l'esercizio di Alice D'Amato (14.633)

Video credit: Eurosport

Parallele asimmetriche: l'esercizio di Elisa Iorio (14.266)

picture

Parallele asimmetriche: l'esercizio di Elisa Iorio (14.266)

Video credit: Eurosport

Trave di equilibrio: l'esercizio di Manila Esposito (13.966)

picture

Trave di equilibrio: l'esercizio di Manila Esposito (13.966)

Video credit: Eurosport

Trave di equilibrio: l'esercizio di Alice D'Amato (13.933)

picture

Trave di equilibrio: l'esercizio di Alice D'Amato (13.933)

Video credit: Eurosport

Trave di equilibrio: l'esercizio di Angela Andreoli (13.300)

picture

Trave di equilibrio: l'esercizio di Angela Andreoli (13.300)

Video credit: Eurosport

Corpo libero: l'esercizio di Manila Esposito (12.666)

picture

Corpo libero: l'esercizio di Manila Esposito (12.666)

Video credit: Eurosport

Corpo libero: l'esercizio di Alice D'Amato (13.466)

picture

Corpo libero: l'esercizio di Alice D'Amato (13.466)

Video credit: Eurosport

Corpo libero: l'esercizio di Angela Andreoli (13.833)

picture

Corpo libero: l'esercizio di Angela Andreoli (13.833)

Video credit: Eurosport

COME VEDERE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024

Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
picture

L’incredulità delle Fate: “Siamo senza parole. Ci vorrà un po' per realizzare"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità