Sofia Raffaeli continua ad incantare doo la medaglia all Olimpiadi di Parigi 2024: bronzo nell'All-Around anche ai Mondiali di Rio de Janeiro 2025
Pubblicato 23/08/2025 alle 08:28 GMT+2
La 21enne marchigiana riesce a salire sul podio per la terza volta consecutiva a livello iridato, traguardi a cui si aggiunge anche il bronzo olimpico, grazie alla costanza mostrata con i quattro attrezzi. La medaglia d'oro va al collo di Darja Varfolomeev, mentre l'argento lo conquista Stiliana Nikolova. Solo quarta l'ucraina Taisiia Onoifriichuk, mentre l'altra azzurra Tara Dragas chiude 13^.
Sofia Raffaeli: "Attacchi di panico tra i giovani? Io ho imparato ad accettare gli errori"
Video credit: Eurosport
Una prova di forza e di costanza quella messa in atto da Sofia Raffaeli ai Mondiali di Ginnastica Ritmica 2025 in corso a Rio de Janeiro (Brasile) al Barra Olympic Park. L'azzurra, infatti, dopo il quarto posto nelle qualifiche, ha conquistato la medaglia di bronzo nella finale dell'All-Around, a cui prendevano parte le migliori 18 classificate al termine del day 1. La 21enne marchigiana di è disimpegnata bene sui quattro attrezzi, stampando il miglior punteggio al cerchio (30.550), il terzo alla palla (29.100), il sesto alle clavette (29.000) e il quarto al nastro (29.300) per un totale di 117.950.
Proprio quest'ultimo attrezzo ha deciso le sorti del podio, a suo favore, rispetto al tentativo di insediamento di una delle favorite per le medaglie, l'ucraina Taisiia Onofriichuk, che ha chiuso con un 117.400 che l'ha costretta ad un quarto posto. La medaglia d'oro è finita al collo della campionessa olimpica tedesca Darja Varfolomeev (121.900), mentre l'argento lo ha conquistato la bulgara Stiliana Nikolova (119.300), che ha ben difeso l'eredità lasciatale da Boryana Kaleyn. Solo 13^, invece, l'altra azzurra Tara Dragas.
Per l'azzurra si tratta dell'ennesima conferma ad alto livello dopo la medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Parigi 2024. Non solo, perché anche a livello iridato la marchigiana si dimostra di una costanza glaciale, essendo arrivata per la terza volta consecutiva sul podio ad un mondiale dopo l'argento a Valencia 2023 e l'oro a Sofia 2022.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/09/4023850-81614648-2560-1440.jpg)
🥉 Sofia Raffaeli scrive la storia della ritmica: il film del suo bronzo a Parigi
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità