MotoGP GP Americhe 2024, Le pagelle: Viñales da 10 e lode, Bagnaia sufficiente dietro a Martin

MOTOGP - E' tempo di dare i voti ai protagonisti del Gran Premio delle Americhe sul circuito di Austin in Texas. Superba prestazione di Maverick Viñales che fa doppietta e si merita il 10 e lode dopo una pazzesca rimonta in gara. Si conferma Acosta ad alti livelli, bella gara di Bastianini che batte Martin e Bagnaia. Disastrose le moto giapponesi, con Honda che è sempre tristemente ultima.

Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'

Video credit: Eurosport

Un perfetto Maverick Viñales conquista il Gran Premio delle Americhe, terzo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Pazzesca vittoria di Top Gun in rimonta. Doppietta dello spagnolo dopo il trionfo della sprint e primo rider capace di vincere in MotoGP una gara con tre case motociclistiche differenti. Secondo Pedro Acosta, ancora a podio dopo il terzo posto di Portimao. Terzo Bastianini, prima Ducati al traguardo. Andiamo a vedere i voti del Gran Premio.

Le pagelle del Gran Premio

Maverick VINALES Voto 10 e lode: La gara migliore della carriera, una corsa d'altri tempi. Il talento del pilota nessuno lo ha mai messo in dubbio, il problema è che raramente in carriera lo spagnolo è riuscito a metterlo in mostra. Ogni volta che c'è qualcosa fuori posto Top Gun è sempre venuto meno, ma quando i pianeti si allineano è forse il miglior rider al mondo. Purtroppo per lui questo accade raramente, sicuramente è successo ad Austin. O meglio, è dal Qatar che Maverick sta migliorando, salendo di colpi a Portimao, per poi tirare fuori il carico pesante in Texas. Ora col rientro in Europa vedremo se Viñales riuscirà a mantenersi su questi livelli di inizio stagione. Tutti lo sperano, sicuramente per lo spettacolo.
Pedro ACOSTA Voto 9: Dopo la seconda posizione in griglia, il rookie si conferma nella gara lunga e porta a casa il suo secondo podio in tre gare, questo però vale molto di più perché è quello della conferma. Insieme a Maverick è l'unico dei big con la media e la scelta paga alla distanza. Alla terza gara è già a questi livelli, siamo di fronte a un fenomeno destinato a lasciare il segno.
Enea BASTIANINI Voto 8: Tre gare, tre indizi che sono molto di più di una prova. Dopo un 2023 difficile, Enea è finalmente tornato. Podio a Portimao, terzo posto anche a Austin, miglior Ducati al traguardo e secondo posto nel mondiale. Vediamo quanto margine c'è ancora di miglioramento, se ci dovesse essere attenzione a lui nel ritorno in Europa.
Jorge MARTIN Voto 7: Forse con un problema di gomme nel finale, Martinator deve arrendersi alla prima gara stagionale giù dal podio. Nessun dramma, il terzo posto lo perde nelle ultime tornate contro Bastianini. Se Maverick non è in lotta per il campionato, in fin dei conti è un weekend positivo in ottica mondiale, dato che tiene un bel bottino di vantaggio.
Francesco BAGNAIA Voto 6: Chiude un weekend complicato al quinto posto. Salva il salvabile, battuto però da Bastianini e da Martin. Non è per nulla in crisi, c'è da segnalare però il secondo weekend consecutivo senza podi tra sprin e gare. Così il titolo sicuramente non si vince.
VR46 Voto 6 e mezzo: Bicchiere mezzo pieno per i due riders della VR46, in difficoltà in quest'inizio di stagione. Diggia batte Bez, che comunque sta prendendo sempre più confidenza con la nuova moto con cui, al momento, non è ancora scattato il feeling.
Marc MARQUEZ Voto 6: Semplicemente peccato. Inizia la gara alla sua maniera, cercando anche sorpassi impossibili ed entrate non certo simpatiche per gli avversari. Nella fase centrale rompe gli indugi e si porta in testa, cadendo però poco dopo. Non sapremo mai cosa sarebbe accaduto con Marquez in pista in lotta con Viñales, certo è che Marc perde una grossa occasione di fare il primo botto della sua carriera in Ducati. Comunque arriverà.
Aleix ESPARGARO Voto 5: Dopo aver tirato la carretta in Aprilia per qualche anno, portando la moto di Noale a risultati pazzeschi, in questo momento sta pagando dazio contro un Viñales a dir poco sontuoso. Vedremo se nel ritorno in Europa avrà ancora qualche cartuccia da sparare.
Brad BINDER Voto 5: Acosta migliora sempre più, lui si sta eclissando weekend dopo weekend. L'anno scorso il sudafricano aveva fatto cose assurde, come anche in Qatar, ma appena Pedro ha svoltato lui è sparito dalla circolazione.
Jack MILLER Voto 4: Solita gara dell'australiano, partito a fionda e crollato poco dopo. Oggi addirittura ai limiti della zona punti.
YAMAHA Voto 4: Gara complicatissima per i due riders sulla M1. Quartararo sbaglia nel primo giro ed è fuori dalla top ten, Rins invece parte forte ma crolla poco dopo e finisce a terra. L'anno scorso aveva addirittura vinto, ci si aspettava molto di più almeno da Alex su questa pista.
HONDA Voto 3: Semplicemente imbarazzanti. Un solo rider al traguardo, ultimo. Fa tenerezza pensare a una casa leggendaria ridotta in questo stato.
picture

Marquez: "Vincere subito con il Team Gresini sarà difficile ma la moto c'è"

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità